Asl Bari
Asl Bari
Servizi sociali

Nella Asl Bari oltre 3.700 ricoveri e 258mila visite ed esami in più nel 2023

Il Dg Sanguedolce: «È certamente una prospettiva di miglioramento continuo senza dimenticare il "fattore umano" che sta dietro ad ogni statistica»

Oltre 3.700 ricoveri e 258mila prestazioni ambulatoriali in più registrati al "tagliando" dei primi 9 mesi del 2023. Dati corroborati dal valore della produzione, che in ASL Bari è aumentata del 9,1% rispetto allo stesso periodo (gennaio-settembre) del 2022, passando da 176,6 milioni di euro a 192,6, con un incremento in valore assoluto di circa 16 milioni che sale sino ad oltre il doppio, 33 milioni (+20,7%), se si allarga il confronto anche al 2021 (159,6 milioni).

La tendenza emerge dai dati analizzati dall'unità operativa complessa Controllo di Gestione, diretta dal dott. Pasquale Bratta, che monitora costantemente le performance di tutte le strutture sanitarie aziendali che erogano prestazioni di ricovero e ambulatoriali.

«I numeri presi in esame – commenta il Direttore generale Antonio Sanguedolce – descrivono efficacemente la strategia adottata dall'azienda sanitaria, con un massiccio potenziamento delle attività e lo sforzo, condiviso da tutte le unità operative e dal personale sanitario ad ogni livello. E' certamente una prospettiva di miglioramento continuo senza dimenticare il "fattore umano" che sta dietro ad ogni statistica, sia esso l'operatore che fa bene il suo lavoro o il cittadino che esprime un bisogno di salute».

I ricoveri negli ospedali della ASL Bari, infatti, nei primi nove mesi del 2023 sono stati 35.301, ben 3.746 in più (+11,8%) rispetto al medesimo arco di tempo del 2022 (31.155), che diventano 7.005 (+24,7%) se rapportati al 2021. Parallelamente è cresciuto il valore dei ricoveri effettuati nei primi nove mesi dell'anno, aumentato progressivamente da poco più di 99 milioni del 2021 ai 107,8 del 2022 e sino ai 119,8 del 2023 (+21% sul 2021).

Anche sul versante delle prestazioni ambulatoriali, l'attività delle strutture ASL Bari inanella una serie di valori positivi. Esami e visite eseguiti da gennaio a settembre di quest'anno ammontano a 5.228.509, con oltre 258mila prestazioni in più rispetto al 2022 (+5,2%) e più di 738mila (+16,4%) in rapporto allo stesso periodo dell'anno ancora precedente.
  • Asl Bari
Altri contenuti a tema
Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Procedure a tutela del neonato e della madre in un ambiente protetto e accogliente
Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale All'Istuto Tumori confermato Delle Donne
"Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo "Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo Ad annunciarlo attraverso i canali social il presidente Michele Emiliano
Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Si sta procedendo ad effettuare i test anche di compagni di classe e docenti
Accertato caso di tubercolosi alla Balilla, Asl avvia controlli su compagni e docenti Accertato caso di tubercolosi alla Balilla, Asl avvia controlli su compagni e docenti La segnalazione arrivata lunedì 17, il test positivo della bimba conferma le ipotesi e avvia la profilassi
Torna attivo a Bari il consultorio familiare di Carbonara: servizi alle famiglie e test per gli screening oncologici Torna attivo a Bari il consultorio familiare di Carbonara: servizi alle famiglie e test per gli screening oncologici Sopralluogo congiunto del direttore generale ASL Fruscio e del sindaco Leccese in occasione della ripresa delle attività
Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale La nomina è arrivata oggi dalla Giunta regionale, era già al lavoro dal dopo Sanguedolce
Bari, a San Pio riapre il Consultorio Familiare. Leccese: "Impegno per un accesso diretto, semplice e equo" Bari, a San Pio riapre il Consultorio Familiare. Leccese: "Impegno per un accesso diretto, semplice e equo" Incardinato nel distretto unico di Bari, il consultorio di San Pio è uno dei nove presidi attivi nell’area metropolitana
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.