Fiera del Levante
Fiera del Levante
Enti locali

Nella Fiera del Levante nascerà il Polo delle arti e della cultura

La giunta comunale ha approvato il protocollo con Regione Puglia ed Ente Fiera

Su proposta del sindaco di Bari Antonio Decaro la giunta comunale ha approvato lo schema di Protocollo d'intenti tra il Comune di Bari, la Regione Puglia e l'Ente Autonomo Fiera del Levante, che ha l'obiettivo di avviare e regolamentare un percorso comune per la valorizzazione immobiliare dell'Ente Fiera, quale elemento di sviluppo economico e culturale nonché di attrazione turistica attraverso l'insediamento e lo sviluppo del Polo Regionale delle arti e della Cultura.

"Il Comune di Bari ha sempre lavorato in questi anni per la valorizzazione della Fiera e dell'intero quartiere fieristico come attrattore di eventi per il tempo libero, di culture e di arti - dichiara il sindaco Decaro -. Per questo sono molto contento del lavoro che stiamo facendo con la Regione Puglia e con l'Ente Fiera con cui condividiamo gli obiettivi comuni di sviluppo urbano e di riqualificazione di un patrimonio storico cittadino di grande rilievo. Siamo convinti che la Fiera, che in questi giorni è protagonista di un rilancio della sua funzione espositiva e fieristica, sia la location migliore per ospitare le importanti risorse culturali e attrattive del nostro territorio che insieme sapranno qualificare ancora di più l'offerta culturale, artistica e attrattiva della regione e della città di Bari".

Il progetto prevede il recupero e restauro di tutti i padiglioni esclusi dalle attività fieristiche e congressuali, da destinare a spazi polifunzionali a prevalente destinazione culturale e di spettacolo dal vivo (esposizioni, mostre, teatro/musica/danza, attività educative, formative, divulgative, ma anche di promozione, produzione e/o scambio di servizi), ad integrazione delle attività già presenti in Fiera per il tramite di Puglia Promozione e Apulia Film Commission, con interventi di completamento e avvio della gestione dell'Apulia Film House - il nuovo museo del cinema regionale - e rafforzamento del Cineporti. A tal fine l'operazione prevede una riallocazione di tutti gli uffici regionali dell'Assessorato all'Industria Turistica e Culturale, del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio, ma anche del Teatro Pubblico Pugliese, con evidenti economie di scala e vantaggi per gli utenti e gli operatori della cultura e del turismo, nonché una riduzione degli ingenti costi di locazione passiva che attualmente la Regione sopporta in immobili non di proprietà.

Il progetto prevede, inoltre, la realizzazione, in partnership Pubblico-Privato, di uno spazio esperienziale per il design e l'architettura, da utilizzare come luogo di co-networking ad uso di architetti, designer, progettisti, artisti, con installazioni, mostre, seminari e produzioni che definiscano i trend del momento a livello nazionale e internazionale. A completamento del Polo delle Arti e della Cultura, è prevista la realizzazione di una serie di interventi infrastrutturali sulle parti comuni del quartiere fieristico, oltre alla realizzazione di una Sala grandi eventi, al fine di dotare la Puglia di una struttura stabile in grado di ospitare eventi, meeting e congressi per 1200/1500 ospiti.
  • Giunta comunale
  • Fiera del Levante
Altri contenuti a tema
Antiquariando, in piazza Massari il mercatino di artigianato e antiquariato Antiquariando, in piazza Massari il mercatino di artigianato e antiquariato E il 22 e 23 marzo l'approdo in Fiera del Levante per tutti gli amanti del genere
Dopo le polemiche De Crescenzo fa dietrofront: "Non sarò a Bari per motivi personali" Dopo le polemiche De Crescenzo fa dietrofront: "Non sarò a Bari per motivi personali" Nei giorno scorsi era rimbalzata la notizia della presenza della Tiktoker a "Esteticamente" in Fiera
Taglio del nastro per Evolio Expo: "Olio nostra eccellenza" Taglio del nastro per Evolio Expo: "Olio nostra eccellenza" Edizione zero per la fiera completamente dedicata al compato olivicolo, presente il sottosegretario La Pietra
Nuova viabilità zona Fiera, «nel 2027 il quartiere fieristico avrà un nuovo volto» Nuova viabilità zona Fiera, «nel 2027 il quartiere fieristico avrà un nuovo volto» La giunta comunale di Bari ha approvato ieri il masterplan relativo agli interventi a servizio della mobilità della Fiera del Levante
Ponte ciclabile, parcheggio e un nuovo park&ride. Cambia la viabilità alla Fiera Ponte ciclabile, parcheggio e un nuovo park&ride. Cambia la viabilità alla Fiera La Giunta Regionale ha approvato ieri lo schema dell’Accordo di Programma con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Salvo Binetti a Promessi Sposi 2024: «Il look più scelto? Quando esalta la naturalezza» Salvo Binetti a Promessi Sposi 2024: «Il look più scelto? Quando esalta la naturalezza» L’hair artist ha partecipato al Salone Internazionale di Bari, curando le acconciature di celebrità e modelle
Dal 22 al 24 ottobre parte la "Fiera dell'uva da tavola" Dal 22 al 24 ottobre parte la "Fiera dell'uva da tavola" La tre giorni si terrà in Fiera del Levante e richiamerà il mondo della viticoltura da tavola. In programma: incontri, dibattiti e innovazioni
Polemiche sul neoassessore Grasso, "Negazionista della Xylella" Polemiche sul neoassessore Grasso, "Negazionista della Xylella" Non c'è pace per la giunta di Vito Leccese, dopo le due rinunce critiche alla nuova nomina
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.