Bacco nelle Gnostre
Bacco nelle Gnostre
Attualità

Niente Bacco delle Gnostre, paura del Covid e aumento dei costi rinviano tutto al 2023

L'annuncio via social degli organizzatori

Anche quest'anno non ci sarà il Bacco delle Gnostre a Noci. L'evento, dopo il rinvio dello scorso anno, non riesce a tornare nemmeno in questo 2022. Se l'anno scorso il motivo era non riuscire a garantire sicurezza in quanto il Covid faceva ancora paura, quest'anna al timore del virus si sono aggiunti l'aumento dei costi e la difficoltà ad avere finanziamenti. L'annuncio del rinvio al 2023 arriva via social sulla pagina Facebook ufficiale dell'evento.

«Si comunica che la lievitazione dei costi e l'incertezza derivante dall'andamento dell'epidemia da Covid-19 hanno fatto registrare ritardi nella progettazione esecutiva e nella complessa organizzazione di un evento importante come Bacco nelle Gnostre - scrivono -. In aggiunta, le difficoltà nell'accedere alle fonti di finanziamento, connesse alla crisi economica che attraversiamo, hanno contribuito alla sofferta decisione di rinviare lo svolgimento dell'edizione 2022 di Bacco nelle Gnostre».

«Evitare l'aumento del numero dei contagi ed assicurare il massimo della sicurezza ai visitatori è sempre stato prioritario nella policy dell'associazione Acuto-Parco letterario Formiche di Puglia, promotrice ed organizzatrice della manifestazione enogastronomica e culturale più importante della Puglia - aggiungono -. A malincuore, ma con fermezza d'animo, pertanto, informiamo tutti della decisione di rinviare all'autunno 2023 la realizzazione della grande festa d'autunno».
  • eventi
Altri contenuti a tema
"Maggio all'infanzia": il corteo per le vie del centro di Bari "Maggio all'infanzia": il corteo per le vie del centro di Bari Un lungo serpentone si sta per muovere da piazza Massari
Puglia Village ospita il progetto “Coltiviamo bellezza… fuori dal Comune” Puglia Village ospita il progetto “Coltiviamo bellezza… fuori dal Comune” A Molfetta un progetto con il patrocinio del Comune di Terlizzi che esalta la tradizione florovivaistica
Dal 6 all'11 maggio torna il Villaggio del Gusto a largo Giannella a Bari Dal 6 all'11 maggio torna il Villaggio del Gusto a largo Giannella a Bari Stamattina nella sala giunta di Palazzo di Città la presentazione dell’undicesima edizione
Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Un mese di riflessione e dialogo. Primo appuntamento il 6 maggio
Run4Hope: si conclude a Bari la staffetta della solidarietà Run4Hope: si conclude a Bari la staffetta della solidarietà Una percorso che unisce tutta la Puglia
Talento in Scena: successo e grandi emozioni per la prima edizione Talento in Scena: successo e grandi emozioni per la prima edizione Tra i momenti della manifestazione la Masterclass guidata dal vocal coach Matteo Becucci
“Transizione: ambizione o illusione?”: domani a Barletta torna Hey Sud “Transizione: ambizione o illusione?”: domani a Barletta torna Hey Sud Tra gli ospiti del talk l’on. Antonio Decaro, il sen. Antonio Trevisi, l'assessore Delli Noci e tanti altri
Talento in Scena: il nuovo format dedicato ad ogni forma di talento Talento in Scena: il nuovo format dedicato ad ogni forma di talento Matteo Becucci e i Tavernanova live al Teatro comunale di Corato
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.