
Attualità
Niente più carcere per Olivieri, l'ex consigliere regionale va ai domiciliari
Accolta la richiesta dei suoi legali, andrà da alcuni parenti a Parabita in provincia di Lecce
Bari - venerdì 28 marzo 2025
14.59
Dopo 13 mesi lascia il carcere e va agli arresti domiciliari Giacomo Olivieri, ex consigliere regionale e presidente di Multiservizi, finito dietro le sbarre nell'ambito dell'inchiesta "Codice Interno".
Il gup del Tribunale di Bari, Giuseppe De Salvatore, ha accolto l'istanza degli avvocati Gaetano e Luca Castellaneta e ha disposto oggi la sostituzione della misura cautelare in carcere con gli arresti domiciliari a Parabita (Lecce).
Non potrà stare a Bari, a casa sua, ma dovrà stare quindi da alcuni parenti, in quanto in città si trova, sempre ai domiciliari, la moglie di Olivieri, Maria Carmen Lorusso, ex consigliera comunale anch'essa travolta dall'inchiesta con l'accusa di voto di scambio politico mafioso.
Il gup del Tribunale di Bari, Giuseppe De Salvatore, ha accolto l'istanza degli avvocati Gaetano e Luca Castellaneta e ha disposto oggi la sostituzione della misura cautelare in carcere con gli arresti domiciliari a Parabita (Lecce).
Non potrà stare a Bari, a casa sua, ma dovrà stare quindi da alcuni parenti, in quanto in città si trova, sempre ai domiciliari, la moglie di Olivieri, Maria Carmen Lorusso, ex consigliera comunale anch'essa travolta dall'inchiesta con l'accusa di voto di scambio politico mafioso.