Lavori ampliamento Parco
Lavori ampliamento Parco
Vita di città

Noicattaro (Bari), via ai lavori di ampliamento del Parco Comunale

Il sindaco Innamorato: "Arriverà un ulteriore finanziamento con il quale valorizzeremo il pregio naturalistico di quest’area ricucendola alla Lama e alla zona residenziale"

Ieri, a tre anni dall'aggiudicazione della gara per l'esecuzione delle opere, finalmente sono stati avviati i lavori per l'ampliamento del Parco Comunale di Noicàttaro. Un ritardo causato da un ricorso che ha rinviato l'esecuzione di un progetto completamente rinnovato nel 2017, in quanto il precedente, pre-esistente all'insediamento dell'attuale amministrazione comunale, risultava esoso e impossibile da finanziare.

"Attendevamo l'avvio di questo grande cantiere da mesi - spiega il sindaco di Noicàttaro Raimondo Innamorato - finalmente, con la sentenza del Consiglio di Stato dello scorso 22 gennaio, abbiamo potuto dare avvio all'iter per i lavori di ampliamento. Un progetto che i cittadini aspettavano da tempo e che a breve sarà ultimato e donato alla cittadinanza".

Sono due le linee di progetto che interessano il restyling totale del Parco Comunale: la prima prevede il raddoppio della superficie con nuovi servizi tra cui uno sgambatoio per i cani, la pista da skateboard e l'estensione del percorso jogging; la seconda attiene alla riqualificazione dell'area esistente, con la sostituzione della pavimentazione con una drenante, la ristrutturazione della tensostruttura e degli spogliatoi adiacenti ai campi da tennis, il recupero del piazzale adiacente alla struttura e dell'arena "Paradiso" e l'efficientamento energetico della ludoteca con il rifacimento completo del piazzale antistante.

"Ammonta a circa 1.410.000 euro il totale di due finanziamenti che abbiamo ottenuto per realizzare questo grande progetto - spiega l'assessore al Bilancio Barbara Scattarella - di cui circa 700 mila euro da Città Metropolitana e altri 700 mila provenienti da Rigenerazione Urbana - Asse XII, indirizzo di progetto che mira a rendere sostenibile questa zona di pregio della nostra città e che permetterà di collegare il Parco Comunale al centro urbano e rigenerare la periferia del paese".

"Oggi abbiamo dato il via a un progetto in cui crediamo tanto - dichiara il vicesindaco Nunzio Latrofa - perchè è uno dei primi a cui abbiamo dedicato le nostre energie e che possiamo finalmente raccontare. Il lungo iter giudiziario ha rallentato l'avvio ma con la sentenza definitiva del Consiglio di Stato abbiamo potuto avviare la cantierizzazione".

"A impreziosire questo risultato - conclude il sindaco Raimondo Innamorato - arriverà un ulteriore finanziamento con il quale valorizzeremo il pregio naturalistico di quest'area ricucendola alla Lama e alla zona residenziale. Questa amministrazione sta realizzando un lavoro importante per dotare la comunità di un'area verde che potrà rappresentare uno degli spazi naturalistici più importanti della Città Metropolitana".
  • Lavori pubblici
  • Noicattaro
Altri contenuti a tema
Nuovo impianto di illuminazione in Piazza Cesare Battisti a Bari: il 12 l'avvio dei lavori Nuovo impianto di illuminazione in Piazza Cesare Battisti a Bari: il 12 l'avvio dei lavori L’intervento, finanziato con 150mila euro, durerà circa due mesi
Cantieri e lavori a Bari, la strigliata di Leccese: "Più urgenze che manutenzione ordinaria, non è ammissibile" Cantieri e lavori a Bari, la strigliata di Leccese: "Più urgenze che manutenzione ordinaria, non è ammissibile" L’incontro convocato dal sindaco e dall’assessore alla Cura del territorio con le aziende dei sottoservizi
Giardino Annoscia a Japigia, ripresi i lavori. Leonetti: "Un'area fitness e il primo padel gratis a Bari" Giardino Annoscia a Japigia, ripresi i lavori. Leonetti: "Un'area fitness e il primo padel gratis a Bari" Interventi anche sul verde con 160 nuovi alberi e 500 mq di arbusti
87mila euro per la segnaletica stradale a Bari. Scaramuzzi: "Priorità ai posti per persone con disabilità" 87mila euro per la segnaletica stradale a Bari. Scaramuzzi: "Priorità ai posti per persone con disabilità" In fase di aggiudicazione definitiva l’accordo quadro annuale da un milione di euro
Lavori linea Adriatica, circolazione torna regolare dopo potenziamento infrastrutture Lavori linea Adriatica, circolazione torna regolare dopo potenziamento infrastrutture La nota di Rete Ferroviaria Italiana
Al via i lavori per cinque nuovi semafori a chiamata a Bari Al via i lavori per cinque nuovi semafori a chiamata a Bari L'assessore Scaramuzzi: "Miglioriamo la sicurezza per i pedoni"
Progetto parco del Castello a Bari, «noi siamo preoccupati» Progetto parco del Castello a Bari, «noi siamo preoccupati» La nota a firma del consigliere comunale Carrieri
Lavori in via Gentile a Bari, Leonetti: "Circostanze impreviste, c'è la necessità di un altro mese" Lavori in via Gentile a Bari, Leonetti: "Circostanze impreviste, c'è la necessità di un altro mese" Dopo le richieste e segnalazioni dei residenti, la nota del sindaco della notte della città
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.