Comando Polizia Locale - convegno
Comando Polizia Locale - convegno
Attualità

Nuovo Codice della strada, un convegno nel Comando di Polizia Locale a Bari

I relatori analizzeranno la normativa, ponendo in risalto criticità e attività operative svolte

Domani, sabato 1° marzo, alle ore 10:00, nella sala "Giovanni Ianni", situata nel Comando di Polizia Locale (in via P. Aquilino,1) a Bari, si terrà un importante convegno dal titolo "Il Codice fa Strada, tra analisi, criticità e attività operative".
Organizzato dal Rotary Club Bari Alto "Terra dei Peuceti" presieduto dall'avv. Loredana Liso, l'evento vedrà la partecipazione di illustri rappresentanti delle istituzioni, degli enti locali e degli ordini professionali. L'obiettivo dell'incontro è quello di offrire una panoramica completa sul nuovo Codice; esperti del settore, infatti, si riuniranno per analizzare le novità introdotte, evidenziare le criticità emerse e discutere le attività operative necessarie per garantire una corretta applicazione delle nuove norme.

Dopo i saluti istituzionali dell'avv. Loredana Liso, Presidente del Rotary Club Bari Alto "Terra dei Peuceti", e dell'avv. Massimo Nicola Minerva, coordinatore dell'ANGDP (Associazione Nazionale Giudici di Pace) Distretto di Bari, il programma prevede una serie di interventi di rilievo: il Gen. Michele Palumbo, Comandante della Polizia Locale di Bari, fornirà una panoramica sulle implicazioni del nuovo codice in ambito di sicurezza stradale. All'ass. Carla Palone dell'Assessorato alla Vivibilità Urbana e alla Protezione Civile del Comune di Bari spetterà affrontare il tema della vivibilità urbana in relazione alle nuove normative.

Il dott. Saverio De Bari, Commissario Capo della Polizia di Stato e Vice Dirigente dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso pubblico della Questura di Bari, cultore di diritto penale, approfondirà le contestazioni legali connesse alle violazioni del codice; la dott.ssa Giuseppina Di Nubila, Giudice di Pace, offrirà una prospettiva giuridica sulle implicazioni del nuovo codice.
Interverrà specificamente sulle sanzioni penali per le violazioni al codice della strada, analizzando le novità, tra cui le misure cautelari previste, e le eventuali lacune, l'avv. Guglielmo Starace, avvocato penalista presso il Foro di Bari.

L'Ispettore Raffaele Perrino, coordinatore della 5^ Sezione Volanti della Questura di Bari, istruttore di "Guida Operativa" e "Guida Sicura in Emergenza", discuterà delle procedure operative attuate dalla polizia per garantire il rispetto delle nuove norme.
Concluderà gli interventi con un focus sulle iniziative di sensibilizzazione e prevenzione degli incidenti stradali il dott. Lorenzo Moretti della Fondazione Ciao Vinny.

Le conclusioni del convegno saranno affidate ad Aldo Losito, Assistente del Governatore Rotary, che sintetizzerà le principali tematiche emerse durante la giornata.

Questo convegno rappresenta un'importante opportunità di confronto tra professionisti del settore, istituzioni e cittadini, mirata a garantire una maggiore sicurezza stradale e una corretta applicazione delle nuove normative, fondamentali per il futuro della mobilità urbana.
L'incontro, moderato dalla giornalista Annamaria Natalicchio, sarà un'occasione preziosa per approfondire le novità introdotte dal nuovo codice della strada, entrato in vigore a partire dal 14 dicembre scorso, valutandone gli impatti operativi e le criticità. Saranno trattati aspetti tecnici e pratici, con l'obiettivo di fornire agli operatori del settore e ai cittadini un quadro chiaro e completo delle nuove normative.
  • Polizia Locale Bari
  • Codice della Strada
Altri contenuti a tema
Troupe e agenti aggrediti in piazza Moro: scattano due arresti Troupe e agenti aggrediti in piazza Moro: scattano due arresti L'episodio questa mattina: i feriti guariranno in 3 e 10 giorni, i due presunti autori sono stati condotti nel carcere di Bari
"Un sabato speciale" per i piccoli degenti dell'Ospedale Giovanni XXIII di Bari "Un sabato speciale" per i piccoli degenti dell'Ospedale Giovanni XXIII di Bari Polizia Locale, IPA e Abio ancora una volta a sostegno di bambini e famiglie
Forza Italia denuncia: «A Bari il record di spese postali per notifiche multe» Forza Italia denuncia: «A Bari il record di spese postali per notifiche multe» La nota dei consiglieri che sottolinea anche che dai dati emerge che la nostra città sia quella ad aver incassato di più in sanzioni
Fermati dalla Polizia Locale con addosso due coltelli, c'è anche un minore Fermati dalla Polizia Locale con addosso due coltelli, c'è anche un minore Intervento di una pattuglia in via Capruzzi: un 19enne e un 16enne sono stati sorpresi dagli agenti nei pressi di un condominio
Discarica abusiva a San Pio, scatta il sequestro della Polizia Locale Discarica abusiva a San Pio, scatta il sequestro della Polizia Locale Due denunciati: il detentore dei rifiuti, titolare di un'attività di ristorazione, e il titolare della ditta che li aveva raccolti, sversandoli nell'agro
Inchiesta mafia a Bari, trasferiti a nuovo incarico nove vigili urbani Inchiesta mafia a Bari, trasferiti a nuovo incarico nove vigili urbani Il provvedimento per avuto presunti rapporti di vicinanza con i clan
Sorpresi a rubare nell'ex Manifattura: due arresti e una denuncia Sorpresi a rubare nell'ex Manifattura: due arresti e una denuncia Sì tratta di due georgiani e un italiano fermati dalla Polizia Locale e accusati di furto con danneggiamento e resistenza
Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale L'azione amministrativa in osservanza dell'ordinanza entrata in vigore dal 1° febbraio scorso. Aperta la partita per l'appalto ARO
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.