Antonio Decaro
Antonio Decaro
Enti locali

Nuovo polo della giustizia di Bari, Decaro scrive a Mattarella: «Condizioni non più sopportabili»

Il sindaco: «Da gennaio non abbiamo più notizie. Il processo per il crac della Banca popolare dimostra che gli spazi in fitto non sono idonei»

Il sindaco di Bari, Antonio Decaro, ha scritto al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per chiedere «Una spinta per restituire dignità alla funzione giudiziaria del capoluogo di regione. Credo che queste condizioni non siano più sopportabili». Lo ha annunciato Decaro, parlando del progetto del polo della giustizia barese a margine della riunione in Prefettura a Bari che ha individuato nello Spazio 7 della Fiera del Levante la sede dove celebrare il processo sul crac della Banca popolare di Bari.

Durante la riunione il sindaco ha «Consegnato due lettere che ho mandato al ministro della Giustizia - ha spiegato Decaro - in cui riferisco di aver scritto al presidente della Repubblica in maniera irrituale, ma spero non irriverente, però ritenevo opportuno informare il presidente la Repubblica del fatto che purtroppo da gennaio di quest'anno, quando c'è stato il tavolo tecnico inter-istituzionale, non abbiamo ancora notizie e, come si vede anche da quello che sta accadendo per il processo della Banca Popolare di Bari, gli spazi presi in affitto non sono idonei, non risolvono i problemi».

Decaro ricorda: «Abbiamo deciso nel 2014 la locazione» del nuovo polo giudiziario nell'area delle ex casermette di Bari, «All'unanimità di tutti gli attori istituzionali, abbiamo firmato il protocollo già nel luglio 2019 con i fondi a disposizione (97 milioni di euro, ndr), abbiamo l'opportunità di altri fondi con il Recovery fund e ho chiesto al presidente Conte di mettere altre risorse per realizzare da subito non solo il Tribunale penale ma anche il civile e il Tribunale dei minori e, con il decreto semplificazioni che prevede l'individuazione di opere strategiche che hanno la necessità della nomina di un commissario, ho chiesto di inserire il polo della giustizia di Bari tra le opere da commissariare, con un commissariamento da parte di un dirigente del Ministero della Giustizia o chi vorranno loro. L'importante - ha concluso Decaro - è che si proceda speditamente perché la città ha bisogno del suo polo della giustizia».
  • Antonio Decaro
  • Sergio Mattarella
  • palazzo di giustizia
  • tribunale di bari
Altri contenuti a tema
Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Oggi pomeriggio al Teatro Abeliano l'incontro con giornalisti e qualche tifoso
Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Appuntamento il 3 aprile al Teatro Abeliano di Bari
Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore L'ex sindaco di Bari con altri nove eurodeputati PD hanno appoggiato il piano di Ursula von der Leyen
Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Troppa l'apprensione in città per quanto sta accadendo in via De Amicis
Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Appuntamento all'AncheCinema giovedì 6 marzo
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Pentito conferma incontro Decaro-fratello boss, l'ex sindaco: «Penso di tornare a fare l'ingegnere» Pentito conferma incontro Decaro-fratello boss, l'ex sindaco: «Penso di tornare a fare l'ingegnere» Durante un'udienza Nicola De Santis ha richiamato in causa l'europarlamentare, che si è detto amareggiato e ha respinto le accuse
Il presidente Mattarella a Bari: «Collaborazione tra istituzioni fondamentale» Il presidente Mattarella a Bari: «Collaborazione tra istituzioni fondamentale» Inaspettatamente salito sul palco del Piccinni ha fatto un discorso ampio arrivando anche a transizione ecologica e digitale
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.