Musica
Musica
Eventi e cultura

Arena della Pace, sesta edizione per il Premio Maggio

Shantel & Bucovina Club Orkestar, The Zen Circus, Canova e tanti altri

In esclusiva per l'Italia, Shantel & Bucovina Club Orkestar. E poi The Zen Circus, Canova, Giorgio Poi, Inude e Petricor. Presenta Nick Difino accompagnato sul palco dalla dj Misspia e dall'attore Riccardo Lanzarone.

Poche ore ormai ci separano dalla sesta edizione di Premio Maggio, il concertone gratuito organizzato da CGIL Bari nell'ambito dei festeggiamenti legati alla Festa del Lavoro e sostenuta, quest'anno, anche da CGIL Puglia. Appuntamento, come ogni anno, all'Arena della Pace (presso il Centro Commerciale Mongolfiera) il 30 aprile alle 20.30 per una grande manifestazione dedicata alla musica e ai diritti degli artisti e dei lavoratori nel segno dell'integrazione.

Nella conferenza stampa di presentazione Gigia Bucci, segretario generale di CGIL Bari, ha sottolineato l'importanza di una manifestazione che fa della musica un terreno di sfida sul quale sviluppare il tema del lavoro: «Abbiamo voluto confermare quest'edizione introducendo un elemento di novità: la capacità di coniugare il cibo e la tradizione barese. - sottolineando un'edizione dove la CGIL continuerà la sua campagna sulla carta dei diritti universali del lavoro dopo il successo di quella per l'abolizione dei voucher e il ripristino della solidarietà negli appalti - Ancora una volta il cibo, la musica, il lavoro, il sindacato, i diritti e le tutele sono elementi di grande congiunzione e unione tra le persone e soprattutto tra i giovani».

Le suggestioni e i ponti tra cibo e musica sono stati centrali nell'intervento di Nick Difino, il presentatore di questa sesta edizione che, nella sua veste di narratore e foodj, ha saputo declinare in musica alcuni degli ingredienti che caratterizzano l'identità barese: «cibo e musica sono due elementi imprescindibili che formano la nostra identità, ma quello che cercheremo di fare sul palco domenica prossima sarà abbracciare le altre identità insieme alla nostra per poter essere più vasti di quello che crediamo di essere».

Con l'hashtag #abbattiamomuri il Premio Maggio di quest'anno si presenta infatti come un'edizione che si propone di superare le barriere culturali che in questa fase caratterizzano lo scenario geopolitico attuale, grazie a un parterre che rappresenta quanto di bello la musica sa offrire nell'attuale momento storico: uno spazio comune in un mondo che continua a ragionare sul concetto di separazione; è così che gli ospiti tracciano la mappa di un viaggio che parte dai balcani per tagliare lo stivale e arrivare fino al tacco d'Italia, passando per Londra e Berlino.

Ospite internazionale di quest'anno sarà, in esclusiva, il tedesco disc-jockey Shantel, che ha portato le sonorità selvagge dell'Est europeo nel mondo dei club, accompagnato sul palco dalla Bucovina Club Orkestar per il tour "Shantology: 30 years of club guerilla!", che ad oggi ha toccato Spagna, Francia e Germania e perfino Istanbul, crocevia estremo a oriente delle culture europee.

Con lui sul palco si alterneranno The Zen Circus, certezza del rock indipendente italiano e giunti al 18° anno di carriera con il loro nuovo album "La terza guerra mondiale", i Canova e Giorgio Poi, che, con i loro rispettivi esordi, si sono dimostrati la migliore espressione della scena pop e cantautorale nazionale, insieme ai pugliesi Inude, alfieri di un'elettronica raffinata che proprio dalla Puglia è partita alla conquista della scena europea.

A loro si aggiungono i Petricor, gruppo post-rock vincitore del concorso legato alla manifestazione che ogni anno precede il concerto del 30 aprile e che si snoda come un percorso annuale alla ricerca dei migliori talenti della musica emergente pugliese.


Sul palco del concertone ci sarà spazio per il teatro, con "La Terra di Lavoro", performance con voce recitante, tromba ed elettronica portata in scena da Riccardo Lanzarone e Giorgio Distante.
Su testi di G. Semeraro, B. Brecht e Pier Paolo Pasolini, il loro sarà un omaggio ai lavoratori silenziosi, a chi non si lamenta, a chi stringe i denti e guarda avanti.

Madrina d'eccezione sarà Misspia, una delle più famose dj del sud Italia, protagonista insieme ad Assante e Castaldo del format Webnotte de La Repubblica, ha legato gusto musicale a fascino vintage e una fantastica ironia.

Premio Maggio si prepara a una festa che da sei anni coniuga impegno politico e sociale, una manifestazione che guarda ai diritti della musica e del lavoro e si propone come un'occasione di confronto attivo sul territorio, in una Piazza della Pace intorno all'Arena allestita nella cittadella culturale della Creative Zone dalle 18.30 con progetti innovativi, artisti, artigiani, associazioni, attività solidali e di impegno sociale insieme a giovani idee di imprenditoria.
  • Musica
Altri contenuti a tema
Arriva a Taranto, dal 4 al 6 aprile, Harpissima, rassegna itinerante dedicata all’arpa Arriva a Taranto, dal 4 al 6 aprile, Harpissima, rassegna itinerante dedicata all’arpa Unica tappa del sud Italia della 18esima edizione della manifestazione organizzata da Salvi Harps
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
Antonello Venditti in concerto a Bari il prossimo 14 luglio Antonello Venditti in concerto a Bari il prossimo 14 luglio Il tour dell'artista romano farà tappa alla Fiera del Levante
I Duran Duran a Bari: il 18 giugno live alla Fiera del Levante I Duran Duran a Bari: il 18 giugno live alla Fiera del Levante La band britannica torna a esibirsi in città a 38 anni dal concerto al Della Vittoria
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.