Ospedale
Ospedale
Servizi sociali

Obbligo vaccinale, la protesta delle famiglie

Rinviata la discussione in aula in attesa del Consiglio dei ministri

Un centinaio di persone, genitori antivaccinisti con figli al seguito, ha manifestato ieri mattina a Bari fuori dalla sede del Consiglio regionale della Puglia contro la proposta di legge sull'obbligo vaccinale che avrebbe dovuto essere discussa proprio ieri dall'assemblea regionale pugliese in Aula.

L'Assemblea pugliese ha deciso di non procedere con l'iter legislativo della pdl presentata da un folto gruppo di consiglieri di centrosinistra e centrodestra, in attesa che il Consiglio dei ministri esamini il testo di legge in materia.

Scopo della proposta pugliese è di introdurre un sistema di controllo sull'obbligo vaccinale vietando l'accesso alle strutture che offrono servizi educativi, pubblici e privati, per i minorenni che non hanno adempiuto agli obblighi. Il consigliere regionale del Pd, Fabiano Amati, primo firmatario della pdl, ribadisce la necessità di evitare "la disputa politico-elettorale. Ci interessano i risvolti sulla salute, non quelli politici".
  • Sanità
  • Protesta
  • Consiglio regionale
Altri contenuti a tema
Al Di Venere di Bari attivate la risonanza magnetica e la nuova piastra di Otorinolaringoiatria Al Di Venere di Bari attivate la risonanza magnetica e la nuova piastra di Otorinolaringoiatria Con l’apparecchiatura di ultima generazione anche risonanze magnetiche fetali non invasive e lo studio dei neonati prematuri.
Sindaci in protesta in Consiglio Regionale, l'appello: "Cancellare la norma che obbliga a dimettersi" Sindaci in protesta in Consiglio Regionale, l'appello: "Cancellare la norma che obbliga a dimettersi" Leccese: "La nostra una testimonianza del diritto che tutti i cittadini hanno la piena libertà di accesso agli uffici pubblici e alle cariche elettive"
ASL Bari, in arrivo nei pronto soccorso 27 nuovi infermieri: saranno assunti a tempo indeterminato ASL Bari, in arrivo nei pronto soccorso 27 nuovi infermieri: saranno assunti a tempo indeterminato Dopo i 17 dirigenti medici reclutati di recente, la ASL di Bari prosegue l’azione di rinforzo dei reparti di Medicina di Emergenza urgenza
ASL Bari, quasi 4800 nuovi nati nei 5 punti nascita ASL Bari, quasi 4800 nuovi nati nei 5 punti nascita Nel 2024 oltre duemila nati al Di Venere: il report
Policlinico di Bari, prima somministrazione al mondo di vaccino personalizzato per tumore alle vie urinarie Policlinico di Bari, prima somministrazione al mondo di vaccino personalizzato per tumore alle vie urinarie Progettato per il singolo paziente sulla base delle specifiche mutazioni individuate sul proprio campione tumorale
XIX Congresso CARD il 3 dicembre a Bari XIX Congresso CARD il 3 dicembre a Bari Al centro del dibattito tra professionisti del settore la riorganizzazione dei servizi sanitari territoriali ed i nuovi modelli di presa in carico del paziente cronico
Caduceo d'oro: A Bari il convegno con Schillaci e Gemmato con focus su tecnologia e sanità Caduceo d'oro: A Bari il convegno con Schillaci e Gemmato con focus su tecnologia e sanità La XVIII edizione si terrà sabato alle 16 alla Camera di Commercio
Cefalea cronica, domani consulti gratuiti con neurologi esperti in Puglia Cefalea cronica, domani consulti gratuiti con neurologi esperti in Puglia 19 centri saranno attivi per l'Open day regionale
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.