Farmacia
Farmacia
Vita di città

Obbligo vaccinazioni, cosa fare prima dell'inizio della scuola

Quale documentazione portare e come avere il certificato in farmacia

Manca circa una settimana a Bari all'inizio del nuovo anno scolastico e sono molti i dubbi che attanagliano i genitori in vista dell'inizio, soprattutto per quanto riguarda la nuova legge sulle vaccinazioni. Abbiamo cercato di capire bene come funziona nella nostra città, come si stanno organizzando le scuole e in che modo sia possibile procurarsi la documentazione attestante le avvenute vaccinazioni da consegnare alle segreterie scolastiche. Ricordiamo che il decreto, entrato in vigore circa un mese fa, consente l'accesso a scuola nella fascia di età 0-6 anni solo a coloro che sono in regola con le vaccinazioni, mentre permette l'accesso nella fascia 6-16 obbligando i genitori al pagamento di una multa.

Innanzitutto, è necessario che i genitori sappiano che siamo prossimi alla prima scadenza da rispettare, ovvero il prossimo 11 settembre. Entro questa data, i genitori dei bimbi nella fascia di età 0-6 anni (entro il 31 ottobre per la fascia 6-16) sono tenuti a consegnare a scuola la documentazione attestante il fatto di essere in regola con la vaccinazione oppure un'autocertificazione, che dovrà entro il 10 marzo prossimo essere seguita dalla documentazione effettiva.

Una circolare del Miur di sabato scorso ha, inoltre, specificato, che basta appunto l'autocertificazione relativa alle vaccinazioni effettuate, e la prenotazione di quante sono ancora da fare, per poter accedere a scuola (per la fascia 0-6) sin dal primo giorno, il prossimo 13 settembre. Solo coloro che, avendo ora presentato l'autocertificazione, non presenteranno idonea documentazione entro il 10 marzo, o coloro che non presenteranno nulla o si rifiuteranno di farlo non potranno far frequentare il nido e la scuola dell'infanzia ai propri figli a partire sempre dal prossimo 10 marzo (per coloro che faranno l'autocertificazione, da subito per coloro che non presenteranno nulla).

Sottolineiamo come la Regione Puglia abbia, comunque, provveduto a venire incontro ai genitori, implementando il servizio per avere certificazione relativa alla regolarità con le vaccinazioni, permettendo a chiunque di ottenerlo recandosi in una qualsiasi farmacia con la tessera sanitaria del minore. Abbiamo verificato in prima persona la cosa recandoci in una farmacia del centro di Bari, che in pochi minuti è riuscita a farci avere la documentazione da consegnare alla segreteria scolastica. Chi, per diversi motivi, non si trova in regola può consegnare copia del libretto di vaccinazione e certificazione attestante la prenotazione delle vaccinazioni mancanti.

Nel frattempo le scuole si stanno adoperando per mettere i genitori a conoscenza della cosa, con avvisi sui siti degli istituti e affissioni nei plessi di loro competenza, oltre che contattando i rappresentanti in modo tale da far sì che la comunicazione in merito sia la più capillare possibile. Il tutto per garantire un inizio di anno scolastico sereno e senza problemi.
Certificato vaccinazioni
  • Scuola
  • Vaccini
  • Farmacia
Altri contenuti a tema
Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Al convegno erano presenti circa 50 giovani studenti provenienti da classi prime e seconde
Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Approvato il calendario regionale
Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il primo cittadino insieme agli assessori alla Cura del territorio, Domenico Scaramuzzi, e alla Vivibilità urbana, Carla Palone
Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Momento conclusivo di un percorso che ha coinvolto oltre 450 alunni tra tutte le classi
Dall'alfabeto emotivo alla lotta al bullismo: 47 progetti finanziati per le scuole di Bari Dall'alfabeto emotivo alla lotta al bullismo: 47 progetti finanziati per le scuole di Bari I contributi variano da 3mila a 5mila euro a progetto
Ok della giunta regionale al dimensionamento scolastico, fusione tra Romanazzi e Giulio Cesare Ok della giunta regionale al dimensionamento scolastico, fusione tra Romanazzi e Giulio Cesare Addio all'Euclide-Caracciolo, i due percorsi accorpati rispettivamente dall'Elena di Savoia-Calamandrei e dal Lenoci
Radio Panetti diventa maggiorenne: l'evento organizzato dall'ITT Panetti Pitagora di Bari Radio Panetti diventa maggiorenne: l'evento organizzato dall'ITT Panetti Pitagora di Bari Incontro il 13 dicembre dalle ore 9:30 in Sala Consiliare del Comune
A Capurso tre nuove mense, due per l'infanzia e una per la primaria A Capurso tre nuove mense, due per l'infanzia e una per la primaria Gli istituti coinvolti sono la San Giovanni Bosco, Maria Montessori e Madre Teresa di Calcutta
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.