Il concorso a Bari
Il concorso a Bari
Enti locali

Quasi 10 mila candidati per 566 posti, via a Bari al concorso per infermieri

Tra distanziamento, mascherine e misurazione della febbre, questa mattina in Fiera del Levante si è svolto il primo turno

Sono quasi 10 mila gli aspiranti che da oggi al prossimo 19 febbraio si cimenteranno con il maxiconcorso per infermieri della Asl Bari. Stamattina i primi mille hanno affrontato la prova nel primo turno. Solo 1 su 18 di loro coronerà il suo sogno.

Tra di loro ci sono tanti pugliesi che sperano di "tornare a casa", ma anche tanti candidati che provengono da ogni parte d'Italia. Le regioni più rappresentate sono Puglia, Calabria, Sicilia, Campania, ma anche Basilicata, Lazio, Lombardia, Veneto, Toscana e Sardegna. Oltre a 42 candidati provenienti dal Regno Unito, 39 dalla Germania, 3 dall'Irlanda e 1 da Malta. L'età media dei candidati è tra i 25 e i 40 anni.

La selezione si svolge alla Fiera del Levante, in due turni quotidiani da circa mille candidati.

L'accesso dei concorrenti avvenuto dal lato della Fiera dell'edilizia, tramite 18 varchi ai quali steward e forze dell'ordine hanno verificato la correttezza delle procedure, con misurazione della temperatura, distanziamento e verifica dei documenti. I banchi sono posizionati a distanza di sicurezza ma ci sarà comunque personale addetto al controllo che i candidati indossino correttamente la mascherina.

Il responsabile dell'organizzazione del concorso, Onofrio Secondino della Asl di Bari, spiega (come riporta Ansa) che "si tratta di una graduatoria a scorrimento che resterà valida 3 anni, quindi le assunzioni potranno essere molto di più di 566". Dalla graduatoria potranno attingere le Asl, le aziende universitarie ospedaliere e gli Irccs.

Nello stesso giorno e nell'ambito dello stesso turno, viene effettuata la prova scritta e, a seguire, la prova pratica per una durata totale di 60 minuti, con la correzione automatica delle prove che viene diffusa in diretta streaming sul Portale della Salute ASL Bari.
Il concorso a BariIl concorso a BariIl concorso a Bari
  • Sanità
  • Asl Bari
Altri contenuti a tema
ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa I due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Al Di Venere di Bari attivate la risonanza magnetica e la nuova piastra di Otorinolaringoiatria Al Di Venere di Bari attivate la risonanza magnetica e la nuova piastra di Otorinolaringoiatria Con l’apparecchiatura di ultima generazione anche risonanze magnetiche fetali non invasive e lo studio dei neonati prematuri.
Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Procedure a tutela del neonato e della madre in un ambiente protetto e accogliente
Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale All'Istuto Tumori confermato Delle Donne
"Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo "Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo Ad annunciarlo attraverso i canali social il presidente Michele Emiliano
Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Si sta procedendo ad effettuare i test anche di compagni di classe e docenti
Accertato caso di tubercolosi alla Balilla, Asl avvia controlli su compagni e docenti Accertato caso di tubercolosi alla Balilla, Asl avvia controlli su compagni e docenti La segnalazione arrivata lunedì 17, il test positivo della bimba conferma le ipotesi e avvia la profilassi
Torna attivo a Bari il consultorio familiare di Carbonara: servizi alle famiglie e test per gli screening oncologici Torna attivo a Bari il consultorio familiare di Carbonara: servizi alle famiglie e test per gli screening oncologici Sopralluogo congiunto del direttore generale ASL Fruscio e del sindaco Leccese in occasione della ripresa delle attività
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.