Trullo
Trullo
Turismo

Oltre il mare l'estate in Puglia dura fino ad ottobre

Visite guidate, laboratori, cicloturismo, degustazioni, teatro su tutto il territorio

"Saltate in sella e seguite gli itinerari slow in bicicletta di Inpuglia365 per ritrovare il fascino dei paesaggi rurali, riscoprire la storia dei borghi, I'artigianato locale e lasciarvi conquistare dai sapori della tavola pugliese". Questo invito sintetizza lo spirito dell'avviso pubblico lanciato da Pugliapromozione al quale hanno aderito gli operatori privati pugliesi presentando ben 257 progetti. I progetti finanziati sono 44 per un totale di 550 mila euro. La graduatoria è pubblicata sul DMS di Pugliapromozione.

Ottima la qualità delle proposte pervenute, per una copertura dei weekend di agosto e settembre sino all'1 ottobre: visite guidate, laboratori, cicloturismo, degustazioni, teatro, danza, spettacoli dal vivo, videomapping, incontri con artisti ed autori, aperture straordinarie di beni e siti culturali, oltre a performance creative e installazioni di arte urbana che consentiranno di immergersi in uno spettacolo naturale. Alcuni progetti sono presentati da più soggetti privati e alcuni sono trasversali a più province: diciotto i progetti ammessi per Bari/Bat, 11 per l'area Tarantina, dieci a Lecce, 8 a Brindisi e sette a Foggia.

"Sono molto orgogliosa della grande partecipazione di imprese e associazioni che hanno presentato tanti progetti di qualità. Gli operatori hanno interpretato correttamente lo spirito e le finalità dell'Avviso pubblico di Pugliapromozione che intendeva supportare i privati per iniziative di qualità in grado di garantire una accoglienza di livello e soprattutto di valorizzare l'entroterra pugliese per rendere attrattivi i tanti luoghi della Puglia che si possono visitare quando si viene per rilassarsi al mare – ha commentato l'Assessore all'Industria turistica e Culturale Loredana Capone -. Diversi operatori hanno scelto di presentarsi insieme (ATS - Associazioni Temporanee di Scopo) per migliorare la qualità dell'offerta. Il sistema pubblico/privato si è rivelato funzionale alla presentazione di un'offerta integrata e di qualità che si prolunga fino a ottobre, garantendo un allungamento della stagione e magari anche il ritorno per un week end di chi è già stato in Puglia per il mare. Sono stati premiati i progetti che hanno mostrato qualità, calendarizzazione, coinvolgimento delle comunità locali con grande attenzione all'impatto ambientale e alla sostenibilità. E per coloro che non sono stati ammessi con questo avviso si apre un'altra possibilità con il prossimo che riguarderà i mesi di ottobre, novembre e dicembre".

Una novità importante di Inpuglia365 Estate è, oltre al fatto di rivolgersi a soggetti privati, quella di garantire una immagine coordinata: badge, divise, gadget, materiali promozionali hanno un unico layout grafico accattivante "InPuglia365 – La tua estate oltre il mare". Le attività saranno sostenute da una campagna di comunicazione integrata targata Pugliapromozione che garantirà anche stampa e distribuzione di materiale promozionale. Il progetto sarà monitorato con il contributo dell'Osservatorio sul Turismo di Puglia promozione.
  • Regione Puglia
  • Turismo
  • Pugliapromozione
Altri contenuti a tema
Ruolo socio-educativo, la Regione Puglia stanzia 600mila euro per gli oratori Ruolo socio-educativo, la Regione Puglia stanzia 600mila euro per gli oratori Protocollo d'intesa con la Regione Ecclesiastica
Regione Puglia: «Nessun patrocinio a chi non rispetta la parità di genere» Regione Puglia: «Nessun patrocinio a chi non rispetta la parità di genere» Triggiani e De Simone: «Un ulteriore passo in avanti»
Bari alla BIT di Milano, conferma tra mete turistiche top in Puglia: "4 milioni con la tassa di soggiorno" Bari alla BIT di Milano, conferma tra mete turistiche top in Puglia: "4 milioni con la tassa di soggiorno" L'assessore Petruzzelli: "Una delle due locomotive regionali con Vieste"
B&B, anche a Bari nuove regole per le locazioni turistiche B&B, anche a Bari nuove regole per le locazioni turistiche Codice identificativo, dispositivi di sicurezza e uscite di sicurezza: tutte le novità
Puglia, l'Italia Levante: presentato a Bari il nuovo marchio della Regione Puglia, l'Italia Levante: presentato a Bari il nuovo marchio della Regione Il nuovo marchio unico lanciato alla presenza del presidente Michele Emiliano
Turismo di lusso a Bari, in missione in città dieci buyer esteri Turismo di lusso a Bari, in missione in città dieci buyer esteri Provengono da Sud Africa, Inghilterra, Canada, Svizzera, Germania, Irlanda e Brasile
Open day cefalee, a Bari tutti i centri aperti di domenica Open day cefalee, a Bari tutti i centri aperti di domenica Dalle 9 alle 12 le sedi offriranno un consulto gratuito con neurologi esperti
Lavori per un parcheggio in Regione, danni erariali per 80mila euro contestati a due dipendenti Lavori per un parcheggio in Regione, danni erariali per 80mila euro contestati a due dipendenti La questione relativa all’incremento della spesa sostenuta per i lavori di messa in sicurezza delle aree esterne della sede degli uffici
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.