AQP
AQP
Speciale

On air la nuova campagna di Acquedotto Pugliese “Le persone, l’acqua. La nostra visione di prosperità”

Le persone al centro della comunicazione. La pianificazione è online e sui media tradizionali

Acquedotto Pugliese è on air con una nuova campagna dal titolo "Le persone, l'acqua. La nostra visione di prosperità". La campagna mescola gli ingredienti che caratterizzano da sempre Acquedotto Pugliese: il forte legame con le persone e il desiderio di renderle felici, la tradizione della vicinanza ai territori, la spinta all'innovazione e a un uso lungimirante delle tecnologie.

Nelle prime declinazioni sono presenti i 5 personaggi storici legati alla creazione dell'Acquedotto Pugliese quale opera di ingegneria idraulica dallo straordinario significato geografico, storico-sociale e tecnico. La creatività premia l'utilizzo del colore blu, un chiaro richiamo all'acqua, con elementi grafici legati ai bozzetti tecnici di ingegneria.

Appare nella campagna Emma Strada, prima donna laureata in Ingegneria d'Italia e colei che ha contribuito alla progettazione dell'Acquedotto Pugliese con un headline significativo che recita "Ci prendiamo cura di tutte le persone. Da sempre e senza alcuna distinzione". Segue Camillo Rosalba ingegnere e progettatore dei primi 20 mila chilometri dell'AQP. Il visual si apre con la frase "L'utopia ha fatto muovere il primo passo. Sono diventati 33 mila chilometri".

Ma non mancano anche Matteo Renato Imbriani, Nicola Balenzano e Giuseppe Pavoncelli, uomini politici che si sono fortemente impegnati per la realizzazione dell'AQP. In particolare, la declinazione dedicata a Pavoncelli ricorda come la "sostenibilità sia una promessa mantenuta ogni giorno" in AQP con 553 fornitori con certificazione ambientale e 7 centrali idroelettriche.

Anche il futuro è presente nella campagna con una immagine che vede protagonisti due giovani "acquedottisti", due dipendenti dell'AQP sotto i trent'anni in rappresentanza del cuore pulsante dell'azienda. In questo caso l'headline richiama una citazione dello scrittore Giovanni Verga: "Le parole hanno il valore che dà loro chi le ascolta", sottolineando come sono oltre 90 mila le domande dei consumatori gestite ogni anno dalla società.

Le persone prendono così il primo piano nella comunicazione e veicolano la visione dell'AQP. Persone e dipendenti quali punti di partenza e proiezione costante al futuro.

La campagna valorizza l'Integrated Reporting 2020 dell'Acquedotto Pugliese in cui il bilancio economico, con tutti gli indicatori finanziari in crescita è coniugato con quello di sostenibilità dell'azienda.

La campagna istituzionale è on air con una pianificazione online e sui media tradizionali che vede come primo soggetto Giuseppe Pavoncelli. Seguiranno, Camillo Rosalba, Emma Strada, Nicola Balenzano e Matteo Renato Imbriani.

"In AQP facciamo impresa con e per le persone. Ogni scelta aziendale è guidata da principi di sostenibilità non solo ambientale ma anche sociale, culturale ed economica. La sostenibilità è presente nei servizi che offriamo, nelle tecnologie all'avanguardia utilizzate a tutela della rete, negli standard di qualità richiesti ai nostri fornitori, nel risparmio energetico e negli investimenti che ogni anno facciamo per l'azienda ma soprattutto per i cittadini. Mettiamo al centro le persone nel nostro modello aziendale e nella nostra nuova campagna", ha spiegato Simeone di Cagno Abbrescia, Presidente Acquedotto Pugliese illustrando la nuova campagna istituzionale.

Ai seguenti link è possibile vedere la campagna e accedere alla sezione del sito dedicato alla sostenibilità: Campagna Istituzionale 2021 ; AQP sostenibili dentro .
  • Acquedotto Pugliese
Altri contenuti a tema
Installazione di nuove opere acquedottistiche: possibili disagi nel quartiere Torre a Mare Installazione di nuove opere acquedottistiche: possibili disagi nel quartiere Torre a Mare La comunicazione di AQP
Lavori AQP, possibili disagi nel quartiere San Paolo Lavori AQP, possibili disagi nel quartiere San Paolo Sospensione dell'erogazione idrica nella giornata del 17 marzo
Lavori AQP a Casamassima, sospensione idrica il 30 gennaio Lavori AQP a Casamassima, sospensione idrica il 30 gennaio L'interruzione della fornitura di acqua tra le 9.00 e le 18.00
Appalti AQP, arriva il rating delle imprese: “Premiamo qualità e sostenibilità” Appalti AQP, arriva il rating delle imprese: “Premiamo qualità e sostenibilità” Albo fornitori, via al nuovo meccanismo per gli inviti alle gare. Laforgia: “Puntiamo su inclusione e merito per migliorare il servizio alle comunità e l’impatto sull’ambiente”
Lavori AQP a Palese, l'elenco delle strade coinvolte Lavori AQP a Palese, l'elenco delle strade coinvolte Possibili disagi nella giornata del 24 ottobre
Lavori AQP nei quartieri Carrassi, San Pasquale, Poggiofranco e Picone Lavori AQP nei quartieri Carrassi, San Pasquale, Poggiofranco e Picone Sospensione temporanea dell'acqua mercoledì 10 luglio
Lavori AQP nella zona di Palese: ecco tutte le vie interessate Lavori AQP nella zona di Palese: ecco tutte le vie interessate Il 16 maggio prossimo prevista temporanea sospensione idrica di 10 ore
Quartiere San Nicola di Bari, lavori in corso: il 26 febbraio sospensione dell'erogazione idrica Quartiere San Nicola di Bari, lavori in corso: il 26 febbraio sospensione dell'erogazione idrica Disagi saranno avvertiti esclusivamente negli stabili sprovvisti di autoclave e riserva idrica o con insufficiente capacità di accumulo
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.