Le indagini dei Carabinieri
Le indagini dei Carabinieri
Cronaca

Operazione "Astra": 21 ordini di carcerazione eseguiti dai Carabinieri. I NOMI

Le pene inflitte con i provvedimenti di oggi oscillano tra gli 8 mesi e i 18 anni di reclusione, per un totale di 148 anni di carcere

21 ordini di carcerazione (6 con pena sospesa) sono stati eseguiti oggi dai Carabinieri della Compagnia di Bari Centro. Si tratta dell'atto finale dell'operazione "Astra" sull'associazione a delinquere capeggiata dalla famiglia Martiradonna che aveva come centrale operativa la cosiddetta «palazzina L» in via Caldarola.

21, come detto, gli ordini di carcerazione emessi dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Bari, nei confronti di altrettante persone colpite da sentenze definitive di condanna. Dopo la decisione, del 13 marzo scorso, della Corte di Cassazione che ha respinto oppure dichiarato inammissibili i ricorsi presentati dai 21 imputati - condannati alle pene comprese tra gli 8 mesi e i 18 anni, per un totale di 148 anni di carcere -, oggi sono scattati gli arresti.

In manette, infatti, oltre al «promotore» del sodalizio, Giuseppe Martiradonna, rinchiuso nel carcere di Terni e condannato alla pena più alta (18 anni e 29 giorni), anche altre 15 persone. Le condanne, infatti, sono state l'ultimo capitolo della indagine "Astra" condotta tra gli anni 2016 e 2018 e che ha consentito di accertare l'esistenza di un'associazione finalizzata al traffico di droga, contigua al clan Palermiti, operante a Japigia e nel sud-est del capoluogo nonché a Mola di Bari.

Nell'ambito di questa indagine, il 17 maggio 2021, furono arrestate 36 persone, una delle quali rintracciata in Albania, e sequestrati diversi chilogrammi di droga, oltre a contanti e armi. Nell'inchiesta dei Carabinieri, partita dalla richiesta d'aiuto presentata dalla sorella di una tossicodipendente e diretta dai pubblici ministeri antimafia Fabio Buquicchio, Ettore Cardinali e Federico Perrone Capano, sono stati documentati oltre 25mila casi di spaccio di stupefacenti in circa un anno.

A turno, 24 ore su 24, hanno accertato le indagini, i pusher vendevano a centinaia di clienti ogni tipo di sostanza. Tra gli arrestati ci sono pregiudicati ritenuti vicini al clan Palermiti, ritenuto il principale fornitore del gruppo capeggiato dalla famiglia Martiradonna. Le articolate attività tecniche e dinamiche hanno consentito di ricostruire la struttura dell'organizzazione, dotata di una rete di pusher, vari canali di approvvigionamento, speciali tecniche di occultamento di droga e denaro.

Il giro d'affari stimato è stato di oltre 1 milione di euro, con stipendi a corrieri e ai pusher tra i 300 euro ed i 500 euro a trasporto. Nei quattro anni di indagini sono state arrestate 15 persone, sequestrati 41 chilogrammi di hashish, 19 chilogrammi di marijuana, 1,5 chilogrammi di cocaina nonché una mitraglietta Skorpion.

Elenco condanne

  1. Martiradonna Emanuel, nato a Bari il 03/12/1997 (10 anni, 7 mesi e 5 giorni di reclusione);
  2. Carrassi Andrea, nato a Bari il 16/05/1992 (8 anni, 5 mesi e 27 giorni di reclusione);
  3. Cassano Giacomo, nato a Bari il 23/06/1972 (5 anni, 5 mesi e 25 giorni di reclusione);
  4. Abbaticchio Michele, nato a Bari il 03/08/1997 (7 anni, 6 mesi e 17 giorni di reclusione);
  5. Bellantuono Michele, nato a Conversano il 25/08/1995 (10 anni, 6 mesi e 24 giorni di reclusione);
  6. Genco Giovanni, nato a Conversano il 12/05/1995 (6 anni e 4 mesi di reclusione);
  7. Esposito Ciro, nato a Bari il 14/01/1977 (14 anni, 6 mesi e 10 giorni di reclusione);
  8. Pepe Renato, nato a Bari il 25/11/1983 (12 anni, 4 mesi e 21 giorni di reclusione);
  9. Martiradonna Giuseppe, nato a Bari il 14/01/1987 (18 anni e 29 giorni di reclusione);
  10. Martiradonna Michele, nato a Bari il 17/10/1992 (5 anni di reclusione);
  11. Bottalico Vito Ivan, nato a Bari il 27/12/1998 (7 anni, 8 mesi e 17 giorni di reclusione);
  12. Vaccarelli Alessandro Nicola, nato a Mola di Bari il 16/01/1991 (8 anni, 7 mesi e 20 giorni di reclusione);
  13. Cirulli Michele, nato a Bari il 05/02/1980 (2 anni, 6 mesi e 12 giorni di reclusione);
  14. Loprino Francesco, nato a Bari l'11/03/1963 (12 anni e 13 giorni di reclusione);
  15. Soloperto Massimiliano, nato a Bari il 03/04/1974 (9 anni e 5 mesi di reclusione);
  16. Martiradonna Filippo, nato a Bari il 04/04/1966 (11 mesi e 5 giorni di reclusione, pena sospesa);
  17. Cassano Nicola, nato a Bari il 18/09/1998 (2 anni e 4 mesi di reclusione, pena sospesa);
  18. De Zio Alessandro, nato a Bari il 10/04/1982 (10 mesi e 11 giorni di reclusione, pena sospesa);
  19. Axhenti Aldo, nato in Albania il 15/06/1985 (3 anni e 8 mesi di reclusione, pena sospesa);
  20. Ciliberti Nicola, nato ad Andria il 30/05/1981 (8 mesi e 29 giorni di reclusione, pena sospesa);
  21. Nina Fatjon, nato in Albania il 05/11/1990 (1 anno e 3 mesi di reclusione, pena sospesa).
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Mafia e traffico di droga fra Bari e Turi: blitz dei Carabinieri, 31 arresti Mafia e traffico di droga fra Bari e Turi: blitz dei Carabinieri, 31 arresti Smantellate due organizzazioni criminali rivali dedite al narcotraffico, anche legate ai clan Parisi e Strisciuglio
Furto di due defibrillatori a Bari Palese, ritrovati e restituiti dai Carabinieri. Un denunciato Furto di due defibrillatori a Bari Palese, ritrovati e restituiti dai Carabinieri. Un denunciato I defibrillatori erano stati sottratti da una parrocchia e da una farmacia
Si era allontanana dall'ospedale San Paolo di Bari: ritrovata dai Carabinieri a Modugno Si era allontanana dall'ospedale San Paolo di Bari: ritrovata dai Carabinieri a Modugno L'intervento del Maresciallo della Stazione dei Carabinieri di Bari San Paolo: la donna è tornata in ospedale
L'Antimafia: «Troppe armi nelle discoteche, nessuno denuncia» L'Antimafia: «Troppe armi nelle discoteche, nessuno denuncia» Per Giannella «l'abitudine delle giovani leve, ad andare armati in discoteca, è un’abitudine che si sta quasi normalizzando»
Operazione "Vortice-Maestrale", in corso 29 ordini di carcerazione Operazione "Vortice-Maestrale", in corso 29 ordini di carcerazione Si parla di reati gravi commessi nell'ambito della Città Metropolitana di Bari
Tenta di rapire una bimba di due anni a Bari, arrestato Tenta di rapire una bimba di due anni a Bari, arrestato L'uomo rintracciato dai carabinieri dopo essere fuggito in bicicletta
Ricettazione ed esportazione di reperti archeologici, recuperati 300 manufatti Ricettazione ed esportazione di reperti archeologici, recuperati 300 manufatti In carcere 4 soggetti ritenuti responsabili del traffico, basi operative nelle province di Bari, Bat e Foggia
A Bari oggi si celebra la "Virgo fidelis" e la "Giornata dell’Orfano" A Bari oggi si celebra la "Virgo fidelis" e la "Giornata dell’Orfano" La messa, presieduta da Satriano, è stata celebrata questa mattina alle 11 alla Basilica di San Nicola
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.