Operazione dei Carabinieri nel quartiere San Paolo: rinvenute 2 armi in un’abitazione
Operazione dei Carabinieri nel quartiere San Paolo: rinvenute 2 armi in un’abitazione
Cronaca

Operazione dei Carabinieri nel quartiere San Paolo: rinvenute 2 armi in un’abitazione

Trovate nella camera da letto di un 48enne con precedenti penali 2 pistole e un giubbotto antiproiettile

Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Bari San Paolo hanno arrestato in flagranza di reato un 48enne con precedenti penali, in regime di arresti domiciliari, invalido, sul cui conto emergono gravi indizi di colpevolezza (accertamenti compiuti nella fase delle indagini preliminari che necessitano della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa) in ordine al reato di "detenzione illegale di un'arma comune da sparo e di un'arma clandestina".

Nel corso delle ordinarie attività di controllo delle persone in regime di arresti domiciliari, gli operanti hanno proceduto ad un'accurata perquisizione domiciliare, in ragione della segnalazione di diverse persone che, in violazione dei limiti imposti dalla misura cautelare, erano solite frequentare l'abitazione dell'arrestato. Al termine del controllo, eseguito con personale del Nucleo Carabinieri Cinofili di Modugno, i militari hanno così rinvenuto in camera da letto 2 pistole, di cui una "Beretta" mod. 35 con 7 munizioni cal. 7,65 e una pistola clandestina "a tamburo" priva di marca e di matricola, avvolta in un involucro in cellophane, oltre alla presenza di un giubbotto antiproiettile.

Le armi sono state poste in sequestro in attesa degli accertamenti dattiloscopici e balistici finalizzati ad appurare l'eventuale utilizzo delle stesse in attività delittuose.

Il 20 novembre si è svolta l'udienza di convalida dell'arresto, con contestuale applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari da parte del G.I.P. Tribunale di Bari.

Il procedimento è nella fase delle indagini preliminari e le responsabilità del 48enne dovranno essere accertate nel corso del successivo giudizio, con il confronto con la difesa.
  • Carabinieri
  • Armi
Altri contenuti a tema
Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Al lavoro unità operative della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza
Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Attività ad “Alto Impatto” di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale
Valenzano, sequestrati appartamenti e polizze assicurative per 1,5 milioni a un pregiudicato Valenzano, sequestrati appartamenti e polizze assicurative per 1,5 milioni a un pregiudicato Decreto di sequestro emesso dal Tribunale - Sezione Misure di Prevenzione di Bari
Operazione "Astra": 21 ordini di carcerazione eseguiti dai Carabinieri. I NOMI Operazione "Astra": 21 ordini di carcerazione eseguiti dai Carabinieri. I NOMI Le pene inflitte con i provvedimenti di oggi oscillano tra gli 8 mesi e i 18 anni di reclusione, per un totale di 148 anni di carcere
Mafia e traffico di droga fra Bari e Turi: blitz dei Carabinieri, 31 arresti Mafia e traffico di droga fra Bari e Turi: blitz dei Carabinieri, 31 arresti Smantellate due organizzazioni criminali rivali dedite al narcotraffico, anche legate ai clan Parisi e Strisciuglio
Furto di due defibrillatori a Bari Palese, ritrovati e restituiti dai Carabinieri. Un denunciato Furto di due defibrillatori a Bari Palese, ritrovati e restituiti dai Carabinieri. Un denunciato I defibrillatori erano stati sottratti da una parrocchia e da una farmacia
Si era allontanana dall'ospedale San Paolo di Bari: ritrovata dai Carabinieri a Modugno Si era allontanana dall'ospedale San Paolo di Bari: ritrovata dai Carabinieri a Modugno L'intervento del Maresciallo della Stazione dei Carabinieri di Bari San Paolo: la donna è tornata in ospedale
L'Antimafia: «Troppe armi nelle discoteche, nessuno denuncia» L'Antimafia: «Troppe armi nelle discoteche, nessuno denuncia» Per Giannella «l'abitudine delle giovani leve, ad andare armati in discoteca, è un’abitudine che si sta quasi normalizzando»
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.