Piazza Moro
Piazza Moro
Politica

Ordinanza antidegrado a Bari, è scontro. Laforgia: «Danneggia i più deboli»

Critiche anche dall'opposizione che ritiene inutili delle limitazioni solo per una zona della città e critica la posizione del sindaco

Il primo scontro politico dell'era Leccese si gioca sulla questione sicurezza e su piazza Moro e piazza Umberto. Dopo i sopralluoghi dei giorni scorsi, gli incontri e le discussioni è arrivata una ordinanza del sindaco, sulla base di quanto richiesto anche dalla polizia locale, relativa a piazza Moro. Ma quanto previsto da questa ordinanza è diventato uno scontro politico, non solo con l'opposizione ma con gli alleati di area Laforgia.

Da La Giusta Causa, movimento di cui il penalista era presidente fino alle dimissioni per candidarsi a sindaco, è arrivata ieri sera una durissima nota, con la quale si chiede di ritirare l'ordinanza, in quanto la stessa andrebbe solo a colpire i più deboli.

Nella nota definisco l'ordinanza «davvero preoccupante» avendo gli uffici messo «insieme il disordine pubblico e la microcriminalità presenti nelle aree in questione con la presenza di clochard e senza fissa dimora», oltre che aver messo sullo stesso piano «il divieto di alcolici e della vendita di bevande in bottiglie di vetro nella fascia serale e notturna con l'accatastamento di cartoni, indumenti ed altri effetti personali su panchine e in angoli diversi delle due piazze».

Nel prosieguo ci si chiede cosa pensi Leccese e la sua maggioranza «dell'additare un senza fissa dimora o una persona con dipendenze patologiche come il problema principale dell'ordine pubblico a Bari, e di ricorrere a banali e inutili multe per respingere persone che sono già ai margini della comunità cittadina, peraltro disconoscendo anche alcune delle politiche del welfare cittadino che da anni cercano di ridurre i rischi di marginalità e di esclusione che riguardano molte delle persone più fragili, ed in assenza di misure efficaci per accrescere la qualità dello spazio urbano, ed a cominciare dalle "periferie in centro" di cui questa città è ancora troppo ricca».

Nel sottolineare che «queste persone andrebbero aiutate e sostenute» si chiede «l'immediato ritiro di questa ordinanza».

E come detto non sono mancate nemmeno le critiche dell'opposizione. Da Fratelli D'Italia sottolineano: «L'ordinanza del sindaco da un lato appare come l'ennesimo spot estivo nell'affannosa ricerca di un titolo sui media, dall'altro rappresenta l'evidente certificazione del fallimento delle politiche sulla sicurezza urbana del predecessore-sponsor dell'attuale primo cittadino. Fino a qualche mese fa, Decaro (con Leccese) alle nostre ripetute denunce-appelli replicava con uno scaricabarile sul Governo, con la conseguenza che tale immobilismo del Comune ha trasformato alcune aree della città, tra cui piazza Umberto e la stazione, in vere e proprie zone franche. Prendiamo atto che Leccese abbia cambiato idea, tuttavia deve ancora fare qualche sforzo per convincere noi e i cittadini che non si tratti dell'ennesimo flop chiarendo come intende far rispettare tali disposizioni vista l'assenza, negli annunci ufficiali, di riferimenti specifici sul ruolo della Polizia locale. Per questo vigileremo se nelle piazze cambierà qualcosa».

Mentre il consigliere del Municipio I, Luca Bratta, rincara la dose definendo l'ordinanza «riduttiva per non dire ridicola. Con questa ordinanza si va a tutelare un quadrilatero ben preciso mentre, per la restante parte di Bari? Non si possono formare giacigli di fortuna e accatastare coperte in piazza Umberto mentre, in Corso Italia, Estramurale Capruzzi, piazza Balenzano si? Non si può bere alcool in piazza Moro mentre, in piazza Della Torre (Torre a Mare) ti puoi ubriacare?»

Uno dei primi interventi del nuovo sindaco sembra davvero non aver fatto contento nessuno. Ora si vedrà nei prossimi giorni come si evolverà la vicenda.
  • Vito Leccese
Altri contenuti a tema
La consegna delle 124 borse di studio, il sindaco Leccese: "Bari è orgogliosa di voi" La consegna delle 124 borse di studio, il sindaco Leccese: "Bari è orgogliosa di voi" Nella sala consiliare di Palazzo di Città la cerimonia per il conferimento delle pergamene
Al cimitero di Bari la lapide per il piccolo Angelo. Il sindaco: "Mai più tragedie come questa" Al cimitero di Bari la lapide per il piccolo Angelo. Il sindaco: "Mai più tragedie come questa" L'evento, “Seminiamo e coltiviamo speranza e memoria”, alla presenza di alcune classi della scuola primaria “Clementina Perone”
Bari antifascista, il sindaco Leccese rinnoverà la sua tessera ANPI Bari antifascista, il sindaco Leccese rinnoverà la sua tessera ANPI Un gesto dal forte valore simbolico per l'amministrazione del capoluogo regionale
Stop all'aumento delle tariffe del Park&Ride a Bari: la nota del sindaco Vito Leccese Stop all'aumento delle tariffe del Park&Ride a Bari: la nota del sindaco Vito Leccese L'amministrazione blocca l'aumento a partire da gennaio 2025
Nodo ferroviario a Nord di Bari, il sindaco Leccese: "RFI e Governo mantengano gli impegni presi" Nodo ferroviario a Nord di Bari, il sindaco Leccese: "RFI e Governo mantengano gli impegni presi" La nota del primo cittadino: "Sono vent'anni che Bari attende la realizzazione di quest'opera"
Stop dal Viminale ai check-in fai da te: la soddisfazione del sindaco di Bari Stop dal Viminale ai check-in fai da te: la soddisfazione del sindaco di Bari Leccese: «Provvedimento fornisce strumenti per turismo più sostenibile»
Accordo Sviluppo e Coesione, il sindaco di Bari Vito Leccese: "Possibilità di investire sul territorio" Accordo Sviluppo e Coesione, il sindaco di Bari Vito Leccese: "Possibilità di investire sul territorio" Il primo cittadino: "Patto fondamentale per lo sviluppo e la crescita delle nostre comunità
A Bari apre il sottopasso ciclopedonale di via delle Murge. Leccese: "Ridisegnata la viabilità" A Bari apre il sottopasso ciclopedonale di via delle Murge. Leccese: "Ridisegnata la viabilità" Il sindaco all'inaugurazione: "Intervento strategico che mette in sicurezza una porzione di città divisa da anni"
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.