L'ospedale in Fiera
L'ospedale in Fiera
Enti locali

Ospedale Covid in Fiera, il Policlinico di Bari pubblica accordo quadro per trasferimento attrezzature

Gli strumenti verranno distribuiti su tutti i plessi ospedalieri, compreso il nuovo padiglione Asclepios 3 in costruzione

Il Policlinico di Bari ha pubblicato un accordo quadro della durata biennale per il trasferimento delle apparecchiature elettromedicali dell'azienda ospedaliera universitaria consorziale Policlinico di Bari tra i vari plessi ospedalieri tra cui i padiglioni del Policlinico, l'ospedale pediatrico Giovanni XXIII e anche il presidio maxi emergenza in Fiera del Levante.

Si tratta di una gara a consumo (l'importo dell'appalto è presuntivo e saranno pagare le sole prestazioni effettivamente prestate) che riguarda tutti i trasferimenti di apparecchiature elettromedicali che saranno eventualmente necessari tra i vari padiglioni, incluso il trasferimento delle attrezzature per l'allestimento del nuovo padiglione Asclepios 3, e non solo le operazioni relative al trasloco dei beni mobili dal presidio della Fiera.

Una scelta strategica adottata proprio per generare risparmi e assicurare la continuità di un servizio della durata di due anni. L'importo da 566mila euro più Iva posto a base d'asta deve intendersi come onnicomprensivo del servizio biennale e non relativo al solo trasloco dalla Fiera il cui costo è stimato, invece, in circa 120mila euro.
  • Policlinico
Altri contenuti a tema
Da Bari a Lampedusa per l’assistenza sanitaria durante gli sbarchi dei migranti Da Bari a Lampedusa per l’assistenza sanitaria durante gli sbarchi dei migranti Medici in formazione specialistica dell'Università di Bari da due anni sul molo Favaloro collaborano alle operazioni di vigilanza sanitaria transfrontaliera dei flussi migratori
Scorporo Policlinico-Ospedale pediatrico, Picaro: «Ieri passo fondamentale al Ministero della Salute» Scorporo Policlinico-Ospedale pediatrico, Picaro: «Ieri passo fondamentale al Ministero della Salute» Una nota dell'europarlamentare di Fratelli d'Italia che elogia il lavoro del sottosegretario Marcello Gemmato
Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Nelle sale operatorie del padiglione Asclepios hanno operato diverse equipe mediche
Tumore le impediva di mangiare e respirare: salvata bimba di un anno grazie anche ai medici di Bari Tumore le impediva di mangiare e respirare: salvata bimba di un anno grazie anche ai medici di Bari Intervento congiunto tra l’equipe della Chirurgia plastica del Santobono di Napoli e l’equipe della Chirurgia Maxillo-facciale del Policlinico di Bari
Al Policlinico di Bari eseguito trapianto di rene da donatore vivente “senza trasfusioni” Al Policlinico di Bari eseguito trapianto di rene da donatore vivente “senza trasfusioni” Entrambi testimoni di Geova, la moglie di 35 anni ha scelto di donare un rene al marito di 49 anni, in grave insufficienza renale
Trasporto pazienti, quattro nuove ambulanze per il Policlinico Trasporto pazienti, quattro nuove ambulanze per il Policlinico Presentate questa mattina, serviranno nella gestione dei pazienti complessi come quelli bariatrici o i neonati
Trapianti: al Policlinico di Bari primo prelievo di organi in Puglia da donatore a cuore fermo Trapianti: al Policlinico di Bari primo prelievo di organi in Puglia da donatore a cuore fermo Il paziente aveva 83 anni. Dal capoluogo pugliese si sta riscrivendo la storia della valutazione degli organi per offrire una terapia salva vita ai pazienti in lista d’attesa
Al Policlinico di Bari ricostruzione cranica con il supporto della realtà aumentata Al Policlinico di Bari ricostruzione cranica con il supporto della realtà aumentata Il prof. Signorelli dopo la rimozione di un tumore cerebrale ha sperimentato l’impiego di un visore con proiettata la ricostruzione
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.