ospedale perinei altamura
ospedale perinei altamura
Cronaca

Ospedale di Altamura, stop ricoveri in Chirurgia generale per mancanza di medici

Il sindaco Melodia: «Chiedo di conoscere lo stato delle procedure». Dall’azienda sanitaria rassicurano: «In arrivo personale dal San Paolo»

Dallo scorso 5 dicembre la Asl Bari ha sospeso i nuovi ricoveri nel reparto di Chirurgia generale dell'ospedale Perinei di Altamura. Il motivo, spiegano dall'azienda sanitaria locale, sta nel fatto che all'interno dell'ospedale si è resa necessaria una riorganizzazione del personale, per carenze strutturali e non per casi di contagio Covid.

Il sindaco di Altamura, Rosa Melodia, ha comunque inviato una nota all' assessore alla Sanità Pierluigi Lopalco, al direttore generale Asl Bari Antonio Sanguedolce, al direttore sanitario Asl Bari, Silvana Fornelli, e per conoscenza al Prefetto di Bari Antonia Bellomo, al direttore sanitario ospedale della Murgia "F. Perinei" Domenico Labate, al direttore dipartimento Promozione della salute Vito Montanaro, e al presidente della giunta regionale Michele Emiliano.

«Con la presente – ha scritto Melodia - si richiedono informazioni urgenti in merito alla sospensione dei ricoveri in emergenza urgenza e dei pazienti oncologici nonché delle attività ambulatoriali della UOC di Chirurgia Generale del P.O. Perinei a decorrere dalle ore 14:00 del giorno 3 dicembre 2020, disposta "in attesa del perfezionamento delle procedure di reclutamento di medici specialisti già avviato dalla ASL BA". Non è la prima volta che si verifica la sospensione delle attività di ricovero presso il reparto di chirurgia accaduta solo pochi mesi fa nel luglio 2020 per "criticità organizzativa derivante dalla carenza dei chirurghi, non risolta con le procedure di reclutamento messe in atto dalla direzione generale". In un momento di forte incremento dei contagi in particolare sul territorio murgiano – che già sconta pesanti difficoltà sanitarie sul fronte emergenza COVID-19 – questa notizia desta forti preoccupazioni per i gravi disagi che ricadranno sulla popolazione altamurana e su quella dell'intero DSS Asl/BA4 che conta oltre 150.000 abitanti, rischiando peraltro di generare forte allarme sociale. Pertanto, chiedo di conoscere lo stato di avanzamento delle procedure di reclutamento di medici specialisti da assegnare alla predetta U.O.C. nonché, nell'occasione, di quello relativo alla procedura per l'individuazione del Direttore della Struttura Complessa Chirurgia Generale del P.O. Perinei, figura per la quale è stato da tempo indetto avviso pubblico per il conferimento di incarico quinquennale del 10 aprile 2019. Auspico una rapida risoluzione delle criticità che hanno condotto alla sospensione, consentendo il ripristino in brevissimo tempo di tutte le prestazioni ad oggi sospese presso il P.O. "Perinei". Nella speranza che la pandemia possa essere contenuta al più presto nei mesi a venire, la comunità altamurana confida che alla fine dell'emergenza il "Perinei" continui ad essere oggetto di adeguata attenzione da parte del governo regionale e che il territorio murgiano non venga privato di strutture medico ospedaliere efficienti e all'avanguardia».

Dalla Asl Bari, in risposta, fanno sapere che «I ricoveri nella Chirurgia generale dell'ospedale di Altamura saranno riattivati dal prossimo 10 dicembre. La Direzione della Asl Bari è intervenuta per risolvere le criticità che, nei giorni scorsi, avevano comportato la sospensione dell'attività di ricovero. Grazie alla disponibilità e alla collaborazione delle altre unità operative di Chirurgia generale della Asl Bari, in particolare dell'ospedale di Molfetta e del San Paolo di Bari, sarà disposto l'invio temporaneo e a rotazione di un chirurgo, per un periodo di due mesi, così da completare l'organico del "Perinei" e consentire una normale turnazione che garantisca tutta l'attività ordinaria della Chirurgia, quindi anche i ricoveri».

L'azienda sanitaria specifica che «La soluzione individuata, oltre a far rientrare la Chirurgia di Altamura nell'alveo della normalità, permetterà all'Asl di condurre a termine la procedura di reclutamento già avviata, tramite avviso pubblico, di due ulteriori specialisti chirurghi da destinare stabilmente proprio all'ospedale della Murgia. Si sottolinea, infine, che nonostante la momentanea carenza di specialisti, gli interventi urgenti e indifferibili e le consulenze chirurgiche in Pronto Soccorso sono state sempre assicurate».
  • Asl Bari
  • Altamura
Altri contenuti a tema
ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa I due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Procedure a tutela del neonato e della madre in un ambiente protetto e accogliente
Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale All'Istuto Tumori confermato Delle Donne
"Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo "Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo Ad annunciarlo attraverso i canali social il presidente Michele Emiliano
Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Si sta procedendo ad effettuare i test anche di compagni di classe e docenti
Accertato caso di tubercolosi alla Balilla, Asl avvia controlli su compagni e docenti Accertato caso di tubercolosi alla Balilla, Asl avvia controlli su compagni e docenti La segnalazione arrivata lunedì 17, il test positivo della bimba conferma le ipotesi e avvia la profilassi
Torna attivo a Bari il consultorio familiare di Carbonara: servizi alle famiglie e test per gli screening oncologici Torna attivo a Bari il consultorio familiare di Carbonara: servizi alle famiglie e test per gli screening oncologici Sopralluogo congiunto del direttore generale ASL Fruscio e del sindaco Leccese in occasione della ripresa delle attività
Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale La nomina è arrivata oggi dalla Giunta regionale, era già al lavoro dal dopo Sanguedolce
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.