ospedale monopoli fasano
ospedale monopoli fasano
Enti locali

Ospedale Monopoli-Fasano, Asl Bari: «Al via le gare per arredi e attrezzature»

La giunta regionale ha approvato il nuovo programma d’investimenti da 84,5 milioni. In corso le prove di collaudo dell’opera

Tutto pronto per procedere all'avvio delle gare d'appalto per i lavori e le forniture necessarie all'allestimento del nuovo ospedale di Monopoli-Fasano.

Con la recente approvazione da parte della giunta regionale del nuovo programma di investimenti ex art. 20 della legge nazionale 67/1988, infatti, la procedura potrà andare avanti lungo binari paralleli. In attesa cioè che il ministero della Salute formalizzi lo stanziamento della dotazione finanziaria di 84,5 milioni di euro, il dipartimento regionale della Salute ha autorizzato la Asl Bari ad attivare con urgenza la procedura amministrativa finalizzata all'indizione delle gare, così da ottimizzare al massimo i tempi.

Il focus delle attività è concentrato sul capitolo "allestimento". Su questo versante, area tecnica, ingegneria clinica e area del patrimonio della Asl Bari avevano già lavorato in anticipo per definire in tempo utile la progettazione e i capitolati tecnici di gara dei tre lotti in cui è stato suddiviso l'intero intervento.

La parte più corposa riguarda l'acquisizione e installazione di arredi sanitari e non sanitari e apparecchiature, in cui rientrano segnaletica ospedaliera, completamento arredi aree esterne, infrastrutture di rete, attrezzature per Diagnostica RX, Mammografie, TAC, Risonanza Magnetica, Sale di Angiografia Interventistica, Sale operatorie, Sale rosse e Sala autoptica.

L'ospedale, alla data del 24 luglio 2023, è praticamente ultimato con una percentuale di completamento delle opere del 95 per cento, secondo quanto stabilito nel contratto con la società appaltatrice. Negli ultimi giorni, la stessa impresa appaltatrice ha chiesto una finestra temporale per il completamento del restante 5 per cento dell'opera su cui il prossimo 11 agosto dovrà esprimersi il Collegio Consultivo Tecnico. La Direzione Lavori sta comunque procedendo alle opportune verifiche tecniche nei quattro livelli dell'edificio, più il piano copertura e le aree perimetrali. Contestualmente la Commissione di collaudo sta già effettuando i collaudi dell'opera in ogni sua parte e nella sua interezza: un iter che dovrà essere terminato entro sei mesi.
  • Asl Bari
  • Ospedale Monopoli Fasano
Altri contenuti a tema
Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Procedure a tutela del neonato e della madre in un ambiente protetto e accogliente
Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale All'Istuto Tumori confermato Delle Donne
"Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo "Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo Ad annunciarlo attraverso i canali social il presidente Michele Emiliano
Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Si sta procedendo ad effettuare i test anche di compagni di classe e docenti
Accertato caso di tubercolosi alla Balilla, Asl avvia controlli su compagni e docenti Accertato caso di tubercolosi alla Balilla, Asl avvia controlli su compagni e docenti La segnalazione arrivata lunedì 17, il test positivo della bimba conferma le ipotesi e avvia la profilassi
Torna attivo a Bari il consultorio familiare di Carbonara: servizi alle famiglie e test per gli screening oncologici Torna attivo a Bari il consultorio familiare di Carbonara: servizi alle famiglie e test per gli screening oncologici Sopralluogo congiunto del direttore generale ASL Fruscio e del sindaco Leccese in occasione della ripresa delle attività
Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale La nomina è arrivata oggi dalla Giunta regionale, era già al lavoro dal dopo Sanguedolce
Bari, a San Pio riapre il Consultorio Familiare. Leccese: "Impegno per un accesso diretto, semplice e equo" Bari, a San Pio riapre il Consultorio Familiare. Leccese: "Impegno per un accesso diretto, semplice e equo" Incardinato nel distretto unico di Bari, il consultorio di San Pio è uno dei nove presidi attivi nell’area metropolitana
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.