parco ospedale pediatrico giovanni xxiii
parco ospedale pediatrico giovanni xxiii
Enti locali

Ospedale pediatrico di Bari, bimba con la malattia di Kawasaki salva grazie al trattamento d’urgenza

La piccola di 5 anni nelle scorse settimane aveva anche contratto il Covid-19, ma si era negativizzata prima dell'arrivo in terapia intensiva

Prima la positività al Covid, poi a due settimane dall'ultimo tampone negativo ancora febbre, la comparsa della vasculite, aggravata da una miocardite che l'ha portata d'urgenza dall'ospedale di Matera alla terapia intensiva del Giovanni XXIII di Bari.

Oggi la bambina, 5 anni, a cui è stata diagnosticata la malattia di Kawasaki sta bene ed è tornata a casa. «Il trasferimento d'urgenza in terapia intensiva si è reso necessario per la gravissima insufficienza cardio respiratoria che aveva dato uno scompenso biventricolare acutissimo - spiega il dott. Leonardo Milella, direttore dell'unità operativa di anestesia e rianimazione dell'ospedale pediatrico Giovanni XIII di Bari. L'abbiamo tirata fuori dalla fase critica e dopo dieci giorni, grazie al grande lavoro di assistenza di tutto il personale, anche infermieristico impegnato qui in terapia intensiva con i piccoli pazienti, l'abbiamo trasferita in pediatria», aggiunge il dott. Milella.

«Il Covid in questo caso ha fornito solo l'innesco di una patologia reumatologica abbastanza aggressiva, come la malattia di Kawasaki, che è stata subito diagnosticata nella piccola paziente e affrontata con una terapia aggressiva che abbiamo condiviso con il dott. Milella e l'equipe di pediatria", sottolinea il prof. Francesco La Torre, reumatologo pediatra del Giovanni XXIII.

«Per questa bambina la vasculite ha avuto l'innesco dal Covid, ma è stata trattata come previsto dalle linee guida per le forme ad alto rischio della malattia di Kawasaki. Clinicamente non c'è nessuna differenza. La cosa importante è diagnosticare per tempo queste patologie", conclude La Torre, che è consigliere nazionale per la reumatologia pediatrica della Società italiana di pediatria.
  • Ospedale Giovanni XXIII
Altri contenuti a tema
"Un sabato speciale" per i piccoli degenti dell'Ospedale Giovanni XXIII di Bari "Un sabato speciale" per i piccoli degenti dell'Ospedale Giovanni XXIII di Bari Polizia Locale, IPA e Abio ancora una volta a sostegno di bambini e famiglie
Ospedale "Giovanni XXIII" di Bari, lo scorporo non ferma investimenti e servizi per le famiglie Ospedale "Giovanni XXIII" di Bari, lo scorporo non ferma investimenti e servizi per le famiglie Il dg Sanguedolce: "Lavori in corso per oltre 5 milioni di euro e investimenti programmati per 34 milioni di euro"
Scorporo Policlinico-Ospedale pediatrico, Picaro: «Ieri passo fondamentale al Ministero della Salute» Scorporo Policlinico-Ospedale pediatrico, Picaro: «Ieri passo fondamentale al Ministero della Salute» Una nota dell'europarlamentare di Fratelli d'Italia che elogia il lavoro del sottosegretario Marcello Gemmato
Scorporo Ospedale Pediatrico dal Policlinico: centrodestra tira dritto per la sua strada Scorporo Ospedale Pediatrico dal Policlinico: centrodestra tira dritto per la sua strada Perrini (FdI): «La Regione Puglia invii subito a Ministero Salute e Mef i vincoli di spesa e il cronoprogramma»
I calciatori del Bari dai bimbi dell'Ospedaletto Giovanni XXIII I calciatori del Bari dai bimbi dell'Ospedaletto Giovanni XXIII Ieri la penultima seduta di allenamento in vista di Bari-Sudtirol
Giovanni XXIII Bari: somministrato farmaco innovativo per una malattia rara Giovanni XXIII Bari: somministrato farmaco innovativo per una malattia rara Per i pazienti affetti da Sindrome Emolitico Uremica atipica sarà possibile effettuare una sola somministrazione ogni due mesi
Vino invece di acqua nel biberon, bimbo di 4 mesi in rianimazione al Giovanni XXIII Vino invece di acqua nel biberon, bimbo di 4 mesi in rianimazione al Giovanni XXIII Il piccolo è stato trasferito al pediatrico barese da Brindisi nella giornata di ieri, sull'accaduto indaga la Procura
«Scorporo dal Policlinico». La ricetta di Picaro per l'ospedale "Giovanni XXIII" «Scorporo dal Policlinico». La ricetta di Picaro per l'ospedale "Giovanni XXIII" Intervento del consigliere regionale su un tema sanitario assai sentito nel capoluogo
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.