Park&Train
Park&Train
Vita di città

Park&Train del Policlinico, proseguono i lavori, stazione pronta a gennaio

Il progetto sviluppato insieme alle FAL permetterà ai pendolari di parcheggiare al Polipark ed arrivare in piazza Moro in 6 minuti

Bari sempre più città che cerca di arrivare ad una mobilità sostenibile. E in quest'ottica rientra il progetto di sviluppo del park&train, già attivo a Mungivacca nei pressi dell'Ikea. Ad aumentare tale proposta arriverà la nuova stazione del Policlinico in collaborazione con le Ferrovie Appulo Lucane. La nuova stazione è in dirittura d'arrivo, i lavori sono quasi finiti e da gennaio dovrebbe essere attivo e funzionante il park&train che in pochi minuti permetterà di arrivare dal parcheggio della struttura ospedaliera al centro cittadino. Un modo per decongestionare ulteriormente il centro dal traffico, sfruttando i mezzi pubblici.

«Proseguono i lavori della stazione 'Policlinico' delle Ferrovie Appulo Lucane. – dichiara il sindaco Antonio Decaro – Da gennaio prossimo, quando termineranno i lavori, sarà più facile arrivare nel Polipark, il parcheggio di scambio del Policlinico, e utilizzare il servizio park&train che permette ai cittadini di lasciare l'auto e con il treno arrivare in piazza Moro in 6 minuti. Al termine del cantiere per le opere del secondo binario si ridurranno anche i tempi d'attesa».
FB IMG
  • Antonio Decaro
  • Policlinico
  • polipark
  • Ferrovie Appulo Lucane
Altri contenuti a tema
Salvata al Policlinico di Bari bimba di 14 mesi con un corpo estraneo in gola Salvata al Policlinico di Bari bimba di 14 mesi con un corpo estraneo in gola Rimossa dal dottor Luigi Madami, dell’equipe del prof. Quaranta, una scheggia di plastica
Nessuna carenza di sangue presso il Centro Trasfusionale del Policlinico di Bari Nessuna carenza di sangue presso il Centro Trasfusionale del Policlinico di Bari L’azienda ospedaliera smentisce un allarme circolato negli ultimi due giorni su chat WhatsApp
Attivato lo Sportello del Centro Malattie Rare del Policlinico di Bari Attivato lo Sportello del Centro Malattie Rare del Policlinico di Bari Il dg Sanguedolce: “Un nuovo servizio con personale formato e dedicato offrirà presa in carico e supporto ai pazienti”
I calciatori del Bari regalano un sorriso ai piccoli pazienti oncologici del Policlinico I calciatori del Bari regalano un sorriso ai piccoli pazienti oncologici del Policlinico Uova di Pasqua ed una mattinata dalle forti emozioni per Vicari e compagni
Chirurgia epatica estrema al Policlinico di Bari: rimosso tumore di 5 kg Chirurgia epatica estrema al Policlinico di Bari: rimosso tumore di 5 kg Diverse equipe per salvare la vita a un uomo di 60 anni con una massa tumorale che occupava oltre metà dell’addome
Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Oggi pomeriggio al Teatro Abeliano l'incontro con giornalisti e qualche tifoso
Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Appuntamento il 3 aprile al Teatro Abeliano di Bari
Da Bari a Lampedusa per l’assistenza sanitaria durante gli sbarchi dei migranti Da Bari a Lampedusa per l’assistenza sanitaria durante gli sbarchi dei migranti Medici in formazione specialistica dell'Università di Bari da due anni sul molo Favaloro collaborano alle operazioni di vigilanza sanitaria transfrontaliera dei flussi migratori
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.