Agricoltura
Agricoltura
Vita di città

Parte il bando dei giovani in agricoltura

Le riflessioni del presidente Emiliano e dell'assessore Leonardo di Gioia

Entra nel vivo uno dei bandi più attesi del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Puglia, ovvero il 'Pacchetto Giovani' dedicato al primo insediamento degli under 40 in agricoltura. E', difatti, attivo da oggi, 18 luglio il portale telematico per redigere in maniera semplificata il Piano aziendale ed espletare le procedure per accedere ai finanziamenti.

"Prevediamo con questo primo bando da 40 milioni di euro il coinvolgimento di centinaia di ragazze e ragazzi pugliesi che metteranno a sistema idee innovative e sostenibili in favore del nostro territorio e del comparto agricolo", sottolinea il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano -. Abbiamo accumulato ritardi fisiologici ma recupereremo, grazie a un sistema informatico celere e trasparente per descrivere, così come da bando, la proposta progettuale. Abbiamo come regione il più alto numero di aziende agricole in Italia, pari al 17,4% delle imprese agricole presenti sul territorio nazionale, ma possiamo e dobbiamo crescere ed evolverci, soprattutto in termini di qualità e di posizionamento in Italia e all'estero. E il bando offre un importante assist in questa direzione con il valore aggiunto della formazione, della diversificazione in agricoltura, dell'innovazione dedicati ai giovani potenziali imprenditori agricoli".

"Da oggi, quindi, e fino ad ottobre sarà possibile presentare le domande di sostegno previste dal bando della Sottomisura 6.1 - Aiuto all'avviamento di imprese per i giovani agricoltori e altre Sottomisure/Operazione comprese nel Pacchetto Giovani', commenta l'assessore regionale alle Risorse agroalimentari , Leonardo di Gioia -, ovvero le operazioni 4.1.B 'Sostegno per gli investimenti materiali e immateriali realizzati da giovani agricoltori che si insediano per la prima volta con il sostegno della Misura 6.1; la sottomisura 6.4 'Investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività extra-agricole'; sottomisura 3.1 'Sostegno alla nuova adesione a regimi di qualità', del PSR Puglia 2014-2020. Abbiamo messo a punto un portale telematico, E.I.P. (pma.regione.puglia.it), che consentirà di espletare tutte le procedure previste dal bando e offrire alle start up giovanili tutto il sostegno per mettersi al lavoro. Un sistema, ad ogni modo, sul quale vigileremo costantemente, perché sia sempre efficace ed efficiente, così come è stato pensato e realizzato. L'agricoltura è settore cruciale della nostra economia, ma servono idee innovative, servono giovani formati e competitivi per far crescere la nostra regione e dare slancio e valore a un settore considerato da sempre tradizionale. È l'obiettivo di questo primo bando dedicato ai giovani tra i 18 e i 40 anni che darà nuovo impulso occupazionale, consentendo, altresì, ricambio generazionale, con un'agricoltura innovativa, tecnologica e sostenibile da un punto di vista economico e ambientale".
  • Michele Emiliano
  • Agricoltura
Altri contenuti a tema
"Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo "Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo Ad annunciarlo attraverso i canali social il presidente Michele Emiliano
Puglia, nel 2024 stangata da 1 miliardo sull'agricoltura per siccità e eventi estremi Puglia, nel 2024 stangata da 1 miliardo sull'agricoltura per siccità e eventi estremi Coldiretti Puglia: "Serve dare risposte immediate destinando i fondi Pac alle aziende agricole 'vere'"
Accordo Sviluppo e Coesione a Bari, Emiliano: "Puglia esempio in Italia e Europa" Accordo Sviluppo e Coesione a Bari, Emiliano: "Puglia esempio in Italia e Europa" Il discorso del presidente della Regione alla Premier Giorgia Meloni
Polo Formativo Sna, a Bari il ministro Zangrillo Polo Formativo Sna, a Bari il ministro Zangrillo L'evento si terrà alle 11 nella sala Di Jeso della Regione Puglia. Parteciperanno anche Emiliano e Severino
Attacco di Emiliano al premier Meloni: «Non è qui per non confrontarsi» Attacco di Emiliano al premier Meloni: «Non è qui per non confrontarsi» Critiche del presidente della Regione al capo di Governo che ha solo mandato un messaggio
Il ministro Lollobrigida al Festival delle Regioni: «Fondamentale approccio sistemico all'immigrazione» Il ministro Lollobrigida al Festival delle Regioni: «Fondamentale approccio sistemico all'immigrazione» Ospite in video collegamento ha tracciato le linee delle principali azioni da mettere in campo in agricoltura
Appalto ai fratelli di Emiliano, il Governatore: «Io all'oscuro» Appalto ai fratelli di Emiliano, il Governatore: «Io all'oscuro» Le opposizioni chiedono chiarimenti rapidi, il presidente regionale avvia iter per capire
La Puglia si candida a regione europea dello Sport La Puglia si candida a regione europea dello Sport Emiliano e Piemontese premiano le eccellenze della nostra terra
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.