Parco 2 giugno
Parco 2 giugno
Eventi e cultura

PD Bari e Giovani Democratici a Parco 2 giugno per la Festa della Liberazione

Mobilitazione anche per l'informazione in merito ai quesiti referendari dell’8 e del 9 giugno

Dopo tanti anni di assenza, torna l'evento dei Giovani Democratici e del Partito Democratico di Bari città a Parco 2 giugno per vivere assieme la Festa della liberazione.

Il 25 aprile, a partire dalle ore 10, GD e PD promuovono una giornata di mobilitazione: militanti, dirigenti, amministratrici e amministratori locali animeranno largo 2 giugno con attività di informazione in merito ai quesiti referendari dell'8 e del 9 giugno. La cittadinanza avrà anche l'occasione di sottoscrivere la proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare sul riconoscimento del diritto all'abitare.

"Il ritorno di questa iniziativa ha per noi un significato speciale" lo dichiara il Segretario del PD Bari città Gianfranco Todaro. "La campagna referendaria rappresenta una battaglia per il riconoscimento di diritti civili e sociali per noi fondamentali ed è per questo che abbiamo scelto di dedicare il 25 aprile al racconto delle nostre ragioni in vista di questa importante consultazione. Dare contestualmente la possibilità alle cittadine e ai cittadini di sottoscrivere la proposta di legge sulla casa risponde alla medesima idea: celebrare l'anniversario della liberazione promuovendo il riconoscimento di diritti che in questo momento non sono garantiti e la riduzione di diseguaglianze tanto anacronistiche tanto odiose."

"Il 25 aprile è una data viva, che ci coinvolge ogni anno con la stessa urgenza: l'urgenza di scegliere da che parte stare" dichiara Daniele De Palma, Segretario dei GD Bari città. "Come Giovani Democratici saremo a Parco 2 Giugno, insieme al Partito Democratico, per ricordare che la Liberazione non è solo memoria, ma un impegno quotidiano per i diritti, la partecipazione e la giustizia sociale. Vivremo questa giornata portando con noi, nei gesti e nei pensieri, le parole di Papa Francesco. Mai come oggi sentiamo attuale il suo messaggio rivolto ai giovani: "Quando un giovane si ferma è come l'acqua stagnante: perde forza, perde vita. Ma quando cammina, porta vita intorno a sé." Ecco perché il nostro posto è in cammino, con coraggio e con gioia, al fianco di chi lotta per un Paese più giusto e più libero"

La giornata sarà vissuta all'insegna della più totale sobrietà, con la mente e il cuore alla recente scomparsa di Papa Francesco, in giorni di lutto nazionale.
  • 25 aprile
Altri contenuti a tema
Sacrario Militare di Bari, gli appuntamenti per l'80° anniversario della Liberazione Sacrario Militare di Bari, gli appuntamenti per l'80° anniversario della Liberazione Cerimonia commemorativa presso il Sacrario dei Caduti d’oltremare
80° della Liberazione, il 25 aprile, corteo a Bari. Ficco:"Le libertà e i diritti di oggi figli della Resistenza" 80° della Liberazione, il 25 aprile, corteo a Bari. Ficco:"Le libertà e i diritti di oggi figli della Resistenza" La manifestazione partirà alle ore 17 da Piazza Umberto I
Bari ricorda la Resistenza, al Sacrario e a Palazzo di città le celebrazioni per la festa della Liberazione Bari ricorda la Resistenza, al Sacrario e a Palazzo di città le celebrazioni per la festa della Liberazione Decaro: «Il 25 aprile appuntamento con la storia di un popolo che combattuto il nazifascismo per consegnarci la libertà»
Festa della Liberazione, il professor Martino (Anpi Bari): «Resistenza grande fatto unitario» Festa della Liberazione, il professor Martino (Anpi Bari): «Resistenza grande fatto unitario» L'intervista al presidente provinciale dell'Associazione nazionale partigiani italiani in occasione del 25 aprile
Verso il 25 aprile, la Bari antifascista sfila per le strade della città vecchia Verso il 25 aprile, la Bari antifascista sfila per le strade della città vecchia In centinaia alla fiaccolata di avvicinamento alla festa della Liberazione
"Letture partigiane", a Bari la presentazione di "O bella ciao. Racconti di ragazze e ragazzi nella Resistenza” "Letture partigiane", a Bari la presentazione di "O bella ciao. Racconti di ragazze e ragazzi nella Resistenza” Appuntamento stamattina nella sala del consiglio comunale e nel pomeriggio alla libreria Svoltastorie
77° anniversario della Liberazione: "Giornata dedicata alle vittime di tutte le guerre" 77° anniversario della Liberazione: "Giornata dedicata alle vittime di tutte le guerre" Il discorso completo del sindaco Decaro durante la cerimonia tenutasi questa mattina al Sacrario Militare
Cgil e Anpi festeggiano il 25 aprile, in via Calace una copia della Costituzione per tutti Cgil e Anpi festeggiano il 25 aprile, in via Calace una copia della Costituzione per tutti Un messaggio forte di richiamo alla pace, alla fine dell’assurda invasione dell’Ucraina
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.