Galasso a San Girolamo
Galasso a San Girolamo
Turismo

Pianificazione delle coste, il Waterfront di San Girolamo spiegato alla Grecia

A Bari in questi giorni una delegazione ellenica sta partecipando ad una Summer school. Galasso: "Recuperiamo il mare"

Recuperare il rapporto della città di Bari con il suo mare, creare un unico grande lungomare da Santo Spirito a Torre a Mare, riqualificare la costa contrastando gli effetti devastanti di mareggiate e erosione costiera. Il waterfront di San Girolamo è stato al centro del workshop sulla pianificazione costiera, organizzato da Regione Puglia e ARTI nell'ambito del progetto europeo Triton, finanziato dal Programma di Cooperazione Transfrontaliera Interreg V-A Grecia-Italia 2014/2020.

Il Comune di Bari, infatti, è stato selezionato come modello di buone pratiche nell'ambito della pianificazione costiera, insieme al Comune di Ugento (Lecce) che si è contraddistinto nel contrasto all'erosione, a seguito della partecipazione all'avviso pubblico lanciato da ARTI e Regione Puglia per il progetto Triton.

Dopo una mattinata di interventi con relatori italiani e greci, a chiusura del workshop si è svolta anche una visita al waterfront di San Girolamo - Fesca, con l' assessore comunale ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso e Giuseppe Tomasicchio dell'Università del Salento, tra i curatori del progetto.

Galasso ha illustrato agli allievi e ai docenti della Summer school (sia italiani che greci) progetto, realizzazione e nuove prospettive del waterfront.

"Abbiamo recuperato 1,7 chilometri di lungomare rendendolo fruibile per i cittadini - ha spiegato Galasso - ora c'è una passeggiata sul mare, una pista ciclabile, 4 spiagge, un anfiteatro e a breve contiamo di andare in gara per i locali commerciali oggi ancora chiusi". Il waterfront infatti è stato inaugurato a maggio ma ha ancora bisogno di qualche limatura. "Vogliamo portare le attività sportive del Cus qui - ha concluso Galasso - vogliamo veder attivi tutti i locali commerciali che ci sono. Questa è una vera riqualificazione che parte dai lavori pubblici ma tocca il sociale e l'occupazione".
La Summer School internazionale del progetto Triton "Sustainable management of coastal heritage", prosegue anche oggi e domani nella sede di Fondazione Puglia a Bari Vecchia.
  • waterfront san girolamo
Altri contenuti a tema
Fuochi d’artificio a San Girolamo spaventano un cane che si butta in acqua Fuochi d’artificio a San Girolamo spaventano un cane che si butta in acqua Il cucciolo è stato trovato, si era rifugiato sui frangi flutti
Waterfront San Girolamo, assegnati i locali sul mare. Il punto di Decaro Waterfront San Girolamo, assegnati i locali sul mare. Il punto di Decaro Conclusa la procedura di gara. Ora spazio agli sport acquatici sul lungomare
Waterfront San Girolamo, aggiudicate concessioni per tre locali dedicati allo sport Waterfront San Girolamo, aggiudicate concessioni per tre locali dedicati allo sport Gli accordi riguardano la struttura sul lungomare, avranno durata decennale e saranno dedicati alle discipline nautiche
Waterfront di San Girolamo, arrivano altre 18 telecamere Waterfront di San Girolamo, arrivano altre 18 telecamere Si tratta di attrezzature ad alta risoluzione 4K, con riprese a infrarossi
Le due Bari, a San Girolamo doppio appuntamento con la danza di ResExtensa Le due Bari, a San Girolamo doppio appuntamento con la danza di ResExtensa Ore 19 spettacolo “Waterfront”, ore 21 un talk interattivo e teatralizzato con il Procuratore Renato Nitti
Anfi Bari, i volontari ripuliscono la spiaggia di San Girolamo Anfi Bari, i volontari ripuliscono la spiaggia di San Girolamo Bottalico: «Il nostro pianeta non è una risorsa da sfruttare, ma un'opportunità da preservare»
"Le due Bari", a San Girolamo la compagnia di danza Kor'sia con lo spettacolo “Gesti d’acqua” "Le due Bari", a San Girolamo la compagnia di danza Kor'sia con lo spettacolo “Gesti d’acqua” Appuntamento oggi alle 19:30 sul waterfront con il progetto realizzato da ResExtensa di Elisa Barucchieri
Pane e Pomodoro e San Girolamo, dal 1 luglio il servizio accompagnamento anziani e persone con disabilità Pane e Pomodoro e San Girolamo, dal 1 luglio il servizio accompagnamento anziani e persone con disabilità L'iniziativa vedrà i componenti dell’associazione “Volontari Anfi Bari Odv” prestare sostegno a chi ne ha bisogno
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.