questa mattina il sopralluogo dellass galasso sul cantiere pineta di san luca
questa mattina il sopralluogo dellass galasso sul cantiere pineta di san luca
Territorio

Pineta San Luca a Japigia, Galasso: «Entro l'estate un bosco urbano attrezzato»

Stamani il sopralluogo dell'assessore sul cantiere a poco più di 50 giorni dall'inizio dei lavori

A fine 2017 il sindaco di Bari Antonio Decaro aveva annunciato che questo sarebbe stato l'anno del verde urbano. Una promessa che l'amministrazione si sta adoperando per mantenere prima della fine del mandato, a cominciare dal quartiere Japigia e dalla pineta di San Luca, in cui poco più di cinquanta giorni fa si è aperto il cantiere per le opere di riqualificazione. Lì si è recato stamani l'assessore ai Lavori Pubblici Giuseppe Galasso per verificare l'andamento dei lavori, previsti dal PRiU - Programma di Riqualificazione Urbana di Japigia.

Gli interventi in programma consegneranno alla pineta di San Luca oltre 100 alberi di nuova piantumazione e circa 1700 arbusti, in un ambiente urbano già ricco di diversi esemplari di flora. Parallelamente, nell'area verranno realizzati due campi sportivi polivalenti per il calcetto e la pallacanestro con annesso spogliatoio, un campo da bocce e di una nuova area ludica dedicata ai bambini.

Nella zona sottoposta agli interventi, che si estende per 15.500 metri quadrati, è inoltre prevista la realizzazione di nuovi percorsi pedonali e aree per la sosta, unitamente alla riqualificazione dell'edificio già esistente all'interno della pineta, che verrà adibito a punto di ristoro e intrattenimento.

A completare l'articolato programma di riqualificazione della zona, infine, verranno posizionati un impianto d'irrigazione alimentato con un apposito sistema di raccolta delle acque meteoriche, nonché un sistema di videosorveglianza di ultima generazione collegato con la vicina centrale operativa della Polizia Locale.

«Abbiamo completato il getto di sottofondo di tutte le pavimentazioni dei viali, che oramai sono pressoché definiti nella loro geometria - commenta Giuseppe Galasso a margine del sopralluogo. Manca solo lo strato superficiale in calcestruzzo architettonico, analogo a quello utilizzato per piazza IV Novembre, largo Adua e l'interno dei giardini di Isabella d'Aragona, a testimonianza della nostra attenzione per la qualità delle finiture e dei dettagli negli interventi sugli spazi pubblici, a prescindere dalla localizzazione in centro o in periferia. Lo strato superficiale verrà realizzato al termine delle operazioni di completamento dell'impianto di irrigazione e dell'impianto di illuminazione, mentre già dalle prossime settimane inizierà la piantumazione delle nuove alberature che si aggiungeranno a quelle esistenti. Le ultime lavorazioni previste riguarderanno, invece, il completamento del manufatto edilizio centrale, che sarà completamente ristrutturato con il ripristino dei danni subiti nel tempo e la realizzazione di tutta la dotazione impiantistica e delle finiture quali intonaci, pavimentazioni serramenti e tutto quanto necessario a renderlo funzionale. L'intera area sarà dotata di un impianto di videosorveglianza costituito da 18 telecamere. Contiamo di rendere fruibile entro l'estate quello che sarà un vero e proprio bosco urbano. Subito dopo inizieremo a lavorare sul parco di via Siponto, poco distante dalla pineta di San Luca».
questa mattina il sopralluogo dellass galasso sul cantiere pineta di san lucaquesta mattina il sopralluogo dellass galasso sul cantiere pineta di san lucaquesta mattina il sopralluogo dellass galasso sul cantiere pineta di san lucarender pineta san luca vista altorender pineta san luca vista
  • Quartiere Japigia
  • Giuseppe Galasso
Altri contenuti a tema
Giardino Annoscia a Japigia, ripresi i lavori. Leonetti: "Un'area fitness e il primo padel gratis a Bari" Giardino Annoscia a Japigia, ripresi i lavori. Leonetti: "Un'area fitness e il primo padel gratis a Bari" Interventi anche sul verde con 160 nuovi alberi e 500 mq di arbusti
Japigia, iniziata la riqualificazione per l'area cani nel Parco Annoscia Japigia, iniziata la riqualificazione per l'area cani nel Parco Annoscia Sostituzione reti danneggiate, realizzazione di doppi cancelli, nuovi giochi e cassonetti
A Japigia bosco urbano dedicato alle vittime del Covid: 910 alberi e 1200 tra piante e arbusti A Japigia bosco urbano dedicato alle vittime del Covid: 910 alberi e 1200 tra piante e arbusti Siglato a Palazzo di Città il protocollo "Design my city space"
Alla parrocchia San Marco di Bari concesso il diritto di superficie per 70 anni Alla parrocchia San Marco di Bari concesso il diritto di superficie per 70 anni Leonetti: "Un passo importante per rafforzare il legame della parrocchia con il territorio e i suoi fedeli"
Japigia, arrivano i tavoli da pic-nic nel parco Gentile Japigia, arrivano i tavoli da pic-nic nel parco Gentile Lo comunica il Presidente del Municipio 1 Lorenzo Leonetti
A Japigia e al Libertà arrivano quattro nuove eco-stazioni A Japigia e al Libertà arrivano quattro nuove eco-stazioni Serviranno per la raccolta selettiva stradale di rifiuti in acciaio, alluminio, carta, plastica e vetro
Pericolo caduta al mercato di Santa Chiara a Japigia Pericolo caduta al mercato di Santa Chiara a Japigia "Una normale passeggiata può trasformarsi in tragedia per un anziano qualsiasi della città", la segnalazione di Sos Città
"Auguri in balera", grande festa a Japigia "Auguri in balera", grande festa a Japigia L'iniziativa nel centro servizi per le famiglie del quartiere barese
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.