complesso scolastico diomede fresa
complesso scolastico diomede fresa
Territorio

Pnrr, pronti a partire i lavori per l'asilo nel plesso Diomede-Fresa a Bari vecchia

Dalla giunta comunale arriva anche il semaforo verde per la ricerca di una nuova sede della scuola Principessa Jolanda

Su proposta dell'assessora alle Politiche educative e giovanili Paola Romano, la giunta comunale ha approvato oggi due delibere relative all'edilizia scolastica, con l'obiettivo di razionalizzare l'attuale organizzazione in particolare dei servizi rivolti ai più piccoli.

La prima delibera riguarda la cessazione dell'attività della scuola dell'infanzia comunale Diomede Fresa, ubicata in piazzetta Sant'Anselmo, nella città vecchia, il cui edificio, di proprietà comunale, sarà a breve oggetto di interventi di riqualificazione finanziati dal PNRR al fine di adibirlo ad asilo nido comunale.

Dunque, per il prossimo anno educativo, gli alunni frequentanti la Diomede Fresa saranno trasferiti presso la scuola d'infanzia comunale Principessa Jolanda, in via Carducci.

Il secondo provvedimento riguarda invece l'avvio di un'indagine di mercato, da effettuarsi mediante avviso pubblico esplorativo, finalizzata al reperimento di un immobile da adibire a scuola dell'infanzia Principessa Jolanda, considerata l'imminente scadenza del contratto di locazione passiva in essere.

«Si tratta di due provvedimenti legati da una logica comune - commenta Paola Romano -: entro la fine del mese dovrebbero iniziare i lavori per l'adeguamento e riqualificazione della Diomede Fresa finanziati dal PNRR, interventi che richiederanno una lunga tempistica in considerazione della quale abbiamo optato per la cessazione delle attività didattiche della scuola dell'infanzia, i cui alunni, a partire dal prossimo settembre, saranno trasferiti nella scuola dell'infanzia Principessa Jolanda. Quanto a quest'ultima, considerato che tra un anno scadrà il contratto di affitto, è necessario esperire una gara per individuare, nella stessa zona, una struttura idonea ad accogliere i bambini e il personale scolastico ponendo il canone attuale quale parametro massimo della negoziazione, in ossequio al principio di economicità. Al termine dei lavori la Diomede Fresa diventerà un asilo nido comunale, servizio estremamente richiesto dalle famiglie baresi e per il quale si registra una lunga lista d'attesa, circostanza che non si verifica invece per il servizio di scuola d'infanzia garantito da strutture statali».
  • Paola Romano
Altri contenuti a tema
Scuole, online l'avviso per sostenere progetti culturali e sociali Scuole, online l'avviso per sostenere progetti culturali e sociali Le modalità illustrate dall'assessora Paola Romano
Japigia, approvato il progetto definitivo del nuovo asilo "La Rondine" Japigia, approvato il progetto definitivo del nuovo asilo "La Rondine" L'edificio in via Gentile avrà un costo di 2.375.000 euro, finanziati con fondi del Pnrr
Poggiofranco, approvato progetto definitivo per il nuovo asilo nido "del Sole" Poggiofranco, approvato progetto definitivo per il nuovo asilo nido "del Sole" Romano: «La struttura potrà ospitare 60 bambini e sorgerà su un suolo inutilizzato»
Assistenza specialistica scolastica, ecco le proposte migliorative del Comune di Bari Assistenza specialistica scolastica, ecco le proposte migliorative del Comune di Bari L'assessora Romano ha incontrato i dirigenti per illustrare quanto sarà realizzato dall'Ati affidataria
Polo innovativo per l'infanzia nel Municipio IV, c'è l'ok della giunta Polo innovativo per l'infanzia nel Municipio IV, c'è l'ok della giunta Importo complessivo di 8 milioni 800mila euro, aggiornato al nuovo prezzario regionale
Madonnella, inaugurato "Paripasso": servizi educativi e laboratori per i bambini Madonnella, inaugurato "Paripasso": servizi educativi e laboratori per i bambini Romano: "Attività che vedrà coinvolti genitori e figli insieme"
Rete biblioteche di Bari, inaugurato il nuovo spazio nell'istituto Duse Rete biblioteche di Bari, inaugurato il nuovo spazio nell'istituto Duse La struttura si sviluppa su 110 mq al piano terra, negli spazi dell’ex casa del custode della Marconi
Torre a Mare, aggiudicati gli appalti per il nuovo asilo nido Torre a Mare, aggiudicati gli appalti per il nuovo asilo nido Operazione complessiva da 1.257.638,34 euro, di cui oltre € 60.566,05 per oneri della sicurezza
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.