Corso profCicinelli Vurro
Corso profCicinelli Vurro
Attualità

Policlinico di Bari, al via i corsi pre parto online

Sono trenta i partecipanti da tutta la Puglia che ricevono le indicazioni di medici e ostetriche da remoto

Il corso di preparazione al parto si svolge on line con trenta partecipanti da tutta la Puglia che ricevono da medici e ostetriche dell'unità operativa di ginecologia indicazioni, teoriche e pratiche, sui vari temi che riguardano la maternità, interagendo con i professionisti in collegamento video.

«Abbiamo trasformato l'impossibilità di convocare in clinica le prossime partorienti per gli incontri di preparazione in un'opportunità per estendere la partecipazione al corso attraverso una piattaforma online, raddoppiando il numero di iscrizioni - spiega il direttore dell'unità operativa di ginecologia e ostetricia del Policlinico di Bari, Ettore Cicinelli. Durante la gravidanza si ricercano e ricevono un eccesso di informazioni, spesso scorrette. Il corso che abbiamo organizzato con personale medico, ostetriche, psicologi, anestesisti, neonatologi è un'occasione unica per arrivare al parto con informazioni corrette e concerete».

L'attività dell'unità operativa di ginecologia e ostetricia del Policlinico di Bari, anche nella fase dell'emergenza Covid, non si è mai fermata. Da marzo ad oggi hanno partorito in sicurezza 311 donne.

Il programma del corso di preparazione al parto, coordinato dalla dottoressa Nicoletta Vurro, si articola in otto appuntamenti di due ore, ogni mercoledì dalle 10 alle 12. Si sviluppano in modo interattivo temi come l'alimentazione, le vaccinazioni, la salute in gravidanza, i cambiamenti emotivi, le paure, le fasi del travaglio e del parto, l'accoglienza del neonato, l'allattamento, il puerperio, la depressione post partum, ma anche aspetti economici legati alle normative per l'ottenimento degli incentivi e la tutela del lavoro in maternità.

I primi due incontri on line si sono già svolti ma è ancora possibile iscriversi per i successivi. Per partecipare è necessaria l'impegnativa del medico curante di "training prenatale". Maggiori informazioni si possono richiedere via email segr.ginecologiaostetricia2@policlinico.ba.it o chiamando il numero 080.5592045.
  • Policlinico
Altri contenuti a tema
Salvata al Policlinico di Bari bimba di 14 mesi con un corpo estraneo in gola Salvata al Policlinico di Bari bimba di 14 mesi con un corpo estraneo in gola Rimossa dal dottor Luigi Madami, dell’equipe del prof. Quaranta, una scheggia di plastica
Nessuna carenza di sangue presso il Centro Trasfusionale del Policlinico di Bari Nessuna carenza di sangue presso il Centro Trasfusionale del Policlinico di Bari L’azienda ospedaliera smentisce un allarme circolato negli ultimi due giorni su chat WhatsApp
Attivato lo Sportello del Centro Malattie Rare del Policlinico di Bari Attivato lo Sportello del Centro Malattie Rare del Policlinico di Bari Il dg Sanguedolce: “Un nuovo servizio con personale formato e dedicato offrirà presa in carico e supporto ai pazienti”
I calciatori del Bari regalano un sorriso ai piccoli pazienti oncologici del Policlinico I calciatori del Bari regalano un sorriso ai piccoli pazienti oncologici del Policlinico Uova di Pasqua ed una mattinata dalle forti emozioni per Vicari e compagni
Chirurgia epatica estrema al Policlinico di Bari: rimosso tumore di 5 kg Chirurgia epatica estrema al Policlinico di Bari: rimosso tumore di 5 kg Diverse equipe per salvare la vita a un uomo di 60 anni con una massa tumorale che occupava oltre metà dell’addome
Da Bari a Lampedusa per l’assistenza sanitaria durante gli sbarchi dei migranti Da Bari a Lampedusa per l’assistenza sanitaria durante gli sbarchi dei migranti Medici in formazione specialistica dell'Università di Bari da due anni sul molo Favaloro collaborano alle operazioni di vigilanza sanitaria transfrontaliera dei flussi migratori
Scorporo Policlinico-Ospedale pediatrico, Picaro: «Ieri passo fondamentale al Ministero della Salute» Scorporo Policlinico-Ospedale pediatrico, Picaro: «Ieri passo fondamentale al Ministero della Salute» Una nota dell'europarlamentare di Fratelli d'Italia che elogia il lavoro del sottosegretario Marcello Gemmato
Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Nelle sale operatorie del padiglione Asclepios hanno operato diverse equipe mediche
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.