reparto covid balestrazzi policlinico
reparto covid balestrazzi policlinico
Enti locali

Policlinico di Bari, apre il reparto Covid nel padiglione Balestrazzi. Pronti 44 posti letto

Attiva unità interdisciplinare con turni misti di pneumologi, nefrologi e anestesisti. All’interno una sezione dedicata ai pazienti positivi dializzati

Il padiglione Balestrazzi apre ai pazienti Covid. All'interno del plesso del Policlinico di Bari sono stati allestiti 44 nuovi posti letto ad alta intensità di cura. Al primo piano della struttura, infatti, trovano spazio i posti letto di Terapia intensiva respiratoria e una sezione dedicata alla Nefrologia Covid. La direzione sanitaria ha organizzato nel reparto turni interdivisionali per rispondere alle esigenze di cura più complesse dei pazienti: per ogni turno saranno in servizio due medici pneumologi, due nefrologi e un anestesista.

Nel padiglione Balestrazzi, dunque, potranno essere ricoverati malati che necessitano di ventilazione non invasiva e pazienti dializzati. A coordinare il reparto saranno la professoressa Elisiana Carpagnano, pneumologa, il professor Loreto Gesulado, nefrologo, e il dottor Giuseppe Columbo, intensivista.

«Abbiamo risposto all'ulteriore sforzo che ci ha richiesto la Regione Puglia per far fronte alla cura del Covid e per questo sento di dover ringraziare tutti i nostri professionisti che sono in prima linea. Oggi attiviamo altri 44 posti all'interno del padiglione Balestrazzi che in sole due settimane è stato riconvertito alle necessità della Terapia intensiva respiratoria Covid grazie al lavoro dei medici della direzione sanitaria e dello staff di ingegneri e tecnici del Policlinico di Bari. Abbiamo accelerato gli interventi e l'attivazione per rispondere alla rapida evoluzione della pandemia – dichiara il direttore generale, Giovanni Migliore. Mettere insieme, sotto lo stesso tetto, professionisti di specialità diverse come gli pneumologi, gli anestesisti e i nefrologi, inoltre, rappresenta un valore aggiunto nella cura dei pazienti Covid che spesso hanno patologie associate e hanno bisogno di assistenza interdisciplinare».

L'attivazione dei 44 posti letto è stata portata a termine in anticipo rispetto alla tabella di marcia indicata dal piano regionale Covid che prevedeva la conclusione degli interventi nel Balestrazzi per la fine di novembre. Ogni posto letto è dotato di un monitor multiparametrico e di un ventilatore ad alta performance per fare ventilazione sia in modalità invasiva sia in modalità non invasiva. I 44 monitor sono collegati a una centrale di controllo che sarà presidiata 24 ore su 24 per il monitoraggio di tutti i parametri vitali.

Sono, quindi, 250 i posti letto destinati da Policlinico di Bari al trattamento del Covid-19. Nella prima fase dell'emergenza, al picco della pandemia, il numero massimo di pazienti ricoverati contemporaneamente era stato di 181 e il numero massimo di posti letto che erano stati attivati ad Asclepios completi di staff medico e infermieristico era stato di 204. «Rafforziamo la rete Covid, senza tuttavia dimenticare le altre patologie – aggiunge il direttore generale. Il Policlinico infatti continua ad assicurare prestazioni di alta specialità senza interrompere le attività essenziali e indifferibili».

L'unità operativa di Oncologia presente nel Balestrazzi si trasferisce in una sede più adatta alle esigenze dei pazienti più fragili che non avranno alcun contatto con il Covid: gli ambulatori troveranno spazio nell'ex Nefrologia ristrutturato in tempi record.
reparto covid balestrazzi policlinicoreparto covid balestrazzi policlinicoreparto covid balestrazzi policlinicoreparto covid balestrazzi policlinicoreparto covid balestrazzi policlinico
  • Policlinico
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Salvata al Policlinico di Bari bimba di 14 mesi con un corpo estraneo in gola Salvata al Policlinico di Bari bimba di 14 mesi con un corpo estraneo in gola Rimossa dal dottor Luigi Madami, dell’equipe del prof. Quaranta, una scheggia di plastica
Nessuna carenza di sangue presso il Centro Trasfusionale del Policlinico di Bari Nessuna carenza di sangue presso il Centro Trasfusionale del Policlinico di Bari L’azienda ospedaliera smentisce un allarme circolato negli ultimi due giorni su chat WhatsApp
Attivato lo Sportello del Centro Malattie Rare del Policlinico di Bari Attivato lo Sportello del Centro Malattie Rare del Policlinico di Bari Il dg Sanguedolce: “Un nuovo servizio con personale formato e dedicato offrirà presa in carico e supporto ai pazienti”
I calciatori del Bari regalano un sorriso ai piccoli pazienti oncologici del Policlinico I calciatori del Bari regalano un sorriso ai piccoli pazienti oncologici del Policlinico Uova di Pasqua ed una mattinata dalle forti emozioni per Vicari e compagni
Chirurgia epatica estrema al Policlinico di Bari: rimosso tumore di 5 kg Chirurgia epatica estrema al Policlinico di Bari: rimosso tumore di 5 kg Diverse equipe per salvare la vita a un uomo di 60 anni con una massa tumorale che occupava oltre metà dell’addome
Da Bari a Lampedusa per l’assistenza sanitaria durante gli sbarchi dei migranti Da Bari a Lampedusa per l’assistenza sanitaria durante gli sbarchi dei migranti Medici in formazione specialistica dell'Università di Bari da due anni sul molo Favaloro collaborano alle operazioni di vigilanza sanitaria transfrontaliera dei flussi migratori
Scorporo Policlinico-Ospedale pediatrico, Picaro: «Ieri passo fondamentale al Ministero della Salute» Scorporo Policlinico-Ospedale pediatrico, Picaro: «Ieri passo fondamentale al Ministero della Salute» Una nota dell'europarlamentare di Fratelli d'Italia che elogia il lavoro del sottosegretario Marcello Gemmato
Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Nelle sale operatorie del padiglione Asclepios hanno operato diverse equipe mediche
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.