Il Policlinico di Bari
Il Policlinico di Bari
Enti locali

Policlinico di Bari, da domani vaccinazioni antinfluenzali per personale sanitario e studenti di Medicina

Profilassi gratuita per i pazienti appartenenti alle fasce a rischio che sarà svolta direttamente nei reparti ospedalieri

Parte il 1 ottobre al Policlinico di Bari il programma di vaccinazione antinfluenzale riservato agli operatori sanitari, agli studenti della scuola di medicina e ai pazienti ricoverati presso l'azienda ospedaliero-universitaria.

L'unità operativa di igiene del Policlinico di Bari si è attivata per garantire la pronta disponibilità del vaccino antinfluenzale, obbligatorio per tutti coloro che svolgono attività sanitarie a diretto contatto con i pazienti.

«È importante partire subito con la vaccinazione antinfluenzale degli operatori sanitari – spiega il direttore generale del Policlinico, Giovanni Migliore - Oltre alla tutela della salute dei nostri professionisti, una corretta profilassi, garantisce un ambiente sicuro per coloro che si rivolgono all'ospedale, in questa fase in cui il Policlinico è in prima linea nell'affrontare l'emergenza Covid19».

Medici, infermieri, operatori ma anche specializzandi e studenti dei corsi di laurea dell'area sanitaria entro l'11 dicembre dovranno sottoporsi a vaccinazione presso l'ambulatorio di prevenzione.

Il Policlinico di Bari, inoltre, ha già predisposto la possibilità di effettuare gratuitamente la vaccinazione antinfluenzale direttamente nei reparti, in fase di dimissione dal ricovero, per i pazienti che rientrano tra le categorie di rischio (donne in gravidanza o in periodo post partum, bambini dai 6 mesi, soggetti affetti da patologie che aumentano il pericolo di complicanze da influenza).

La Regione Puglia quest'anno ha previsto, infatti, nelle disposizioni in materia di prevenzione e controllo dell'influenza, che siano le aziende ospedaliere a garantire la vaccinazione ai pazienti ricoverati. Solo un'attività di promozione della vaccinazione sarà invece effettuata per i pazienti ambulatoriali.
  • Policlinico
  • Influenza
Altri contenuti a tema
Salvata al Policlinico di Bari bimba di 14 mesi con un corpo estraneo in gola Salvata al Policlinico di Bari bimba di 14 mesi con un corpo estraneo in gola Rimossa dal dottor Luigi Madami, dell’equipe del prof. Quaranta, una scheggia di plastica
Nessuna carenza di sangue presso il Centro Trasfusionale del Policlinico di Bari Nessuna carenza di sangue presso il Centro Trasfusionale del Policlinico di Bari L’azienda ospedaliera smentisce un allarme circolato negli ultimi due giorni su chat WhatsApp
Attivato lo Sportello del Centro Malattie Rare del Policlinico di Bari Attivato lo Sportello del Centro Malattie Rare del Policlinico di Bari Il dg Sanguedolce: “Un nuovo servizio con personale formato e dedicato offrirà presa in carico e supporto ai pazienti”
I calciatori del Bari regalano un sorriso ai piccoli pazienti oncologici del Policlinico I calciatori del Bari regalano un sorriso ai piccoli pazienti oncologici del Policlinico Uova di Pasqua ed una mattinata dalle forti emozioni per Vicari e compagni
Chirurgia epatica estrema al Policlinico di Bari: rimosso tumore di 5 kg Chirurgia epatica estrema al Policlinico di Bari: rimosso tumore di 5 kg Diverse equipe per salvare la vita a un uomo di 60 anni con una massa tumorale che occupava oltre metà dell’addome
Da Bari a Lampedusa per l’assistenza sanitaria durante gli sbarchi dei migranti Da Bari a Lampedusa per l’assistenza sanitaria durante gli sbarchi dei migranti Medici in formazione specialistica dell'Università di Bari da due anni sul molo Favaloro collaborano alle operazioni di vigilanza sanitaria transfrontaliera dei flussi migratori
Scorporo Policlinico-Ospedale pediatrico, Picaro: «Ieri passo fondamentale al Ministero della Salute» Scorporo Policlinico-Ospedale pediatrico, Picaro: «Ieri passo fondamentale al Ministero della Salute» Una nota dell'europarlamentare di Fratelli d'Italia che elogia il lavoro del sottosegretario Marcello Gemmato
Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Nelle sale operatorie del padiglione Asclepios hanno operato diverse equipe mediche
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.