Il Policlinico di Bari
Il Policlinico di Bari
Enti locali

Policlinico di Bari, mamma positiva al Covid partorisce in sicurezza nel reparto di Ginecologia

La bambina neonata è risultata positiva al tampone. Il direttore della clinica: «Assistenza sempre garantita a tutte le pazienti»

È nata ieri pomeriggio e sta bene la piccola, figlia di una donna positiva al Covid-19. La neonata, poco meno di 3 chili di peso, attualmente sotto osservazione al Policlinico di Bari, è risultata negativa al primo tampone per accertare la presenza del Sars-Cov-2. Il parto naturale è avvenuto in sicurezza all'interno una zona del reparto riservata ai casi Covid e separata rispetto all'area parto delle altre pazienti.

La gestante, una donna di 30 anni originaria del Bangladesh alla sua terza gravidanza, già monitorata in quanto positiva al Covid da qualche settimana, è arrivata in ospedale, al reparto di Ginecologia e Ostetricia, in travaglio ed è stata subito isolata nella zona rossa, creata appositamente per assistere le gravidanze Covid. Ad assistere la neomamma è stata una specifica equipe medico-ostetrica dotata di dispositivi di protezione individuale.

Mamma e figlia, ricoverate nell'area rossa del reparto separata dal resto delle degenti, sono in buone condizioni. Nei prossimi giorni potranno essere dimesse e tornare a casa sia pur rimanendo in isolamento.

«Al Policlinico di Bari si partorisce in sicurezza. Il lavoro di riorganizzazione dei percorsi e delle aree Covid del reparto di Ginecologia e Ostetricia ci ha consentito di operare con il massimo rispetto dei protocolli anticontagio, sia per gli operatori sanitari sia per le partorienti Covid e no Covid, e di garantire assistenza in maniera regolare a tutte le pazienti, senza alcuna penalizzazione per le prestazioni sanitarie ordinarie - commenta il direttore della Ginecologia, professor Ettore Cicinelli. Alla mamma e alla bambina vanno gli auguri di tutti i medici, gli infermieri e gli operatori sanitari del Policlinico di Bari».
  • Policlinico
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Salvata al Policlinico di Bari bimba di 14 mesi con un corpo estraneo in gola Salvata al Policlinico di Bari bimba di 14 mesi con un corpo estraneo in gola Rimossa dal dottor Luigi Madami, dell’equipe del prof. Quaranta, una scheggia di plastica
Nessuna carenza di sangue presso il Centro Trasfusionale del Policlinico di Bari Nessuna carenza di sangue presso il Centro Trasfusionale del Policlinico di Bari L’azienda ospedaliera smentisce un allarme circolato negli ultimi due giorni su chat WhatsApp
Attivato lo Sportello del Centro Malattie Rare del Policlinico di Bari Attivato lo Sportello del Centro Malattie Rare del Policlinico di Bari Il dg Sanguedolce: “Un nuovo servizio con personale formato e dedicato offrirà presa in carico e supporto ai pazienti”
I calciatori del Bari regalano un sorriso ai piccoli pazienti oncologici del Policlinico I calciatori del Bari regalano un sorriso ai piccoli pazienti oncologici del Policlinico Uova di Pasqua ed una mattinata dalle forti emozioni per Vicari e compagni
Chirurgia epatica estrema al Policlinico di Bari: rimosso tumore di 5 kg Chirurgia epatica estrema al Policlinico di Bari: rimosso tumore di 5 kg Diverse equipe per salvare la vita a un uomo di 60 anni con una massa tumorale che occupava oltre metà dell’addome
Da Bari a Lampedusa per l’assistenza sanitaria durante gli sbarchi dei migranti Da Bari a Lampedusa per l’assistenza sanitaria durante gli sbarchi dei migranti Medici in formazione specialistica dell'Università di Bari da due anni sul molo Favaloro collaborano alle operazioni di vigilanza sanitaria transfrontaliera dei flussi migratori
Scorporo Policlinico-Ospedale pediatrico, Picaro: «Ieri passo fondamentale al Ministero della Salute» Scorporo Policlinico-Ospedale pediatrico, Picaro: «Ieri passo fondamentale al Ministero della Salute» Una nota dell'europarlamentare di Fratelli d'Italia che elogia il lavoro del sottosegretario Marcello Gemmato
Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Nelle sale operatorie del padiglione Asclepios hanno operato diverse equipe mediche
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.