Corte dei Conti sulla Sanità pugliese
Corte dei Conti sulla Sanità pugliese
Vita di città

Policlinico di Bari, prenotazioni e ticket solo online

Da lunedì stop ai pagamenti e alle richieste di visite specialistiche agli sportelli

Il Policlinico di Bari come procedura di contenimento del Coronavirus ha disposto la sospensione temporanea di prenotazioni e pagamenti agli sportelli CUP. Da lunedì 9 marzo le operazioni saranno garantite solo per via telematica e telefonica.
Il provvedimento rientra nelle "Misure per il contenimento sull'intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19", allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus ed evitare la permanenza in uno stesso luogo di più persone ad una distanza inferiore ad un metro.
Di seguito il dettaglio delle modalità di prenotazione e di pagamento da lunedì in poi:

Prenotazioni
- telefonicamente da rete fissa o da cellulare al numero 080 5592701 (dal lunedì al venerdì 8.15-18.30);
- on line attraverso il portale del Policlinico di Bari, solo se in possesso di ricetta dematerializzata (ricetta bianca), cliccando sulla sezione "servizi on line", prenotazione ricetta dematerializzata, accedi al servizio.

Modalità di pagamento
- presso i Totem di pagamento automatico siti presso la Cassa Cup Centrale, Presso il padiglione di Oculistica e presso la reception dell'Ospedale Pediatrico Giovanni XIII;
- su c/c postale n. 768705 intestato ad A.O.U. Policlinico di Bari - servizio di Tesoreria, indicando in causale il nome e cognome ed il numero di prenotazione (in quest'ultimo caso sarà cura dell'Unità Operativa inoltrare al Cup il bollettino per regolarizzare l'avvenuto pagamento) e l'importo della prestazione risultante dal coupon di prenotazione.
Per eventuali disdette al numero telefonico 0805594505 (in modalità automatica fruibile h24) o via email a disdettecup@policlinico.ba.it o online all'indirizzo https://www.sanita.puglia.it/web/pugliasalute/disdetta-prenotazioni
Il Policlinico di Bari procederà al potenziamento degli operatori telefonici per assicurare la continuità del servizio e contenere eventuali disagi.
  • Policlinico
Altri contenuti a tema
Al Policlinico di Bari introdotto un nuovo radiofarmaco per la diagnostica del tumore alla prostata Al Policlinico di Bari introdotto un nuovo radiofarmaco per la diagnostica del tumore alla prostata Identifica tutte le sedi di malattia con una singola scansione total body
Salvata al Policlinico di Bari bimba di 14 mesi con un corpo estraneo in gola Salvata al Policlinico di Bari bimba di 14 mesi con un corpo estraneo in gola Rimossa dal dottor Luigi Madami, dell’equipe del prof. Quaranta, una scheggia di plastica
Nessuna carenza di sangue presso il Centro Trasfusionale del Policlinico di Bari Nessuna carenza di sangue presso il Centro Trasfusionale del Policlinico di Bari L’azienda ospedaliera smentisce un allarme circolato negli ultimi due giorni su chat WhatsApp
Attivato lo Sportello del Centro Malattie Rare del Policlinico di Bari Attivato lo Sportello del Centro Malattie Rare del Policlinico di Bari Il dg Sanguedolce: “Un nuovo servizio con personale formato e dedicato offrirà presa in carico e supporto ai pazienti”
I calciatori del Bari regalano un sorriso ai piccoli pazienti oncologici del Policlinico I calciatori del Bari regalano un sorriso ai piccoli pazienti oncologici del Policlinico Uova di Pasqua ed una mattinata dalle forti emozioni per Vicari e compagni
Chirurgia epatica estrema al Policlinico di Bari: rimosso tumore di 5 kg Chirurgia epatica estrema al Policlinico di Bari: rimosso tumore di 5 kg Diverse equipe per salvare la vita a un uomo di 60 anni con una massa tumorale che occupava oltre metà dell’addome
Da Bari a Lampedusa per l’assistenza sanitaria durante gli sbarchi dei migranti Da Bari a Lampedusa per l’assistenza sanitaria durante gli sbarchi dei migranti Medici in formazione specialistica dell'Università di Bari da due anni sul molo Favaloro collaborano alle operazioni di vigilanza sanitaria transfrontaliera dei flussi migratori
Scorporo Policlinico-Ospedale pediatrico, Picaro: «Ieri passo fondamentale al Ministero della Salute» Scorporo Policlinico-Ospedale pediatrico, Picaro: «Ieri passo fondamentale al Ministero della Salute» Una nota dell'europarlamentare di Fratelli d'Italia che elogia il lavoro del sottosegretario Marcello Gemmato
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.