Il dott Dachille e il prof Antonini
Il dott Dachille e il prof Antonini
Attualità

Policlinico di Bari: primi impianti protesici con accesso infrapubico per disfunzione erettile eseguiti con successo

Un approccio innovativo dell’urologia dell’ospedale universitario barese che offre numerosi vantaggi per il paziente

Sono stati eseguiti con successo al Policlinico di Bari i primi tre interventi di impianto di protesi peniene tramite accesso infrapubico. Un approccio innovativo rispetto al tradizionale accesso penoscrotale, che offre numerosi vantaggi per il paziente, tra questi un miglior risultato estetico e un posizionamento più agevole della protesi.

Le procedure sono state eseguite dal dott. Giuseppe Dachille, dell'equipe dell'unità operativa di urologia diretta dal prof. Pasquale Ditonno, con il tutoraggio del prof. Gabriele Antonini, esperto in chirurgia andrologica.

Da oltre vent'anni il Policlinico di Bari è un centro per il trattamento della disfunzione erettile e della sindrome di Peyronie, per approfondire le nuove tecniche è stata organizzata una giornata di studio con il prof. Antonini alla quale hanno partecipato anche i medici in formazione specialistica. Successivamente, in ambulatorio, sono state effettuate delle infiltrazioni di plasma ricco di piastrine (PRP) per il trattamento della disfunzione erettile e della sindrome di Peyronie e poi gli impianti delle protesi con accesso infrapubico, alla quale hanno preso parte anche la dottoressa Claudia Ardito e il dott. Flavio Tanese, medici in formazione specialistica.

Padroneggiare entrambe le tecniche chirurgiche, sia l'accesso infrapubico che penoscrotale, permette al chirurgo andrologo di affrontare al meglio ogni singolo caso, garantendo un trattamento personalizzato ed efficace ai pazienti e la massima qualità e sicurezza nelle cure.
  • Policlinico
Altri contenuti a tema
Salvata al Policlinico di Bari bimba di 14 mesi con un corpo estraneo in gola Salvata al Policlinico di Bari bimba di 14 mesi con un corpo estraneo in gola Rimossa dal dottor Luigi Madami, dell’equipe del prof. Quaranta, una scheggia di plastica
Nessuna carenza di sangue presso il Centro Trasfusionale del Policlinico di Bari Nessuna carenza di sangue presso il Centro Trasfusionale del Policlinico di Bari L’azienda ospedaliera smentisce un allarme circolato negli ultimi due giorni su chat WhatsApp
Attivato lo Sportello del Centro Malattie Rare del Policlinico di Bari Attivato lo Sportello del Centro Malattie Rare del Policlinico di Bari Il dg Sanguedolce: “Un nuovo servizio con personale formato e dedicato offrirà presa in carico e supporto ai pazienti”
I calciatori del Bari regalano un sorriso ai piccoli pazienti oncologici del Policlinico I calciatori del Bari regalano un sorriso ai piccoli pazienti oncologici del Policlinico Uova di Pasqua ed una mattinata dalle forti emozioni per Vicari e compagni
Chirurgia epatica estrema al Policlinico di Bari: rimosso tumore di 5 kg Chirurgia epatica estrema al Policlinico di Bari: rimosso tumore di 5 kg Diverse equipe per salvare la vita a un uomo di 60 anni con una massa tumorale che occupava oltre metà dell’addome
Da Bari a Lampedusa per l’assistenza sanitaria durante gli sbarchi dei migranti Da Bari a Lampedusa per l’assistenza sanitaria durante gli sbarchi dei migranti Medici in formazione specialistica dell'Università di Bari da due anni sul molo Favaloro collaborano alle operazioni di vigilanza sanitaria transfrontaliera dei flussi migratori
Scorporo Policlinico-Ospedale pediatrico, Picaro: «Ieri passo fondamentale al Ministero della Salute» Scorporo Policlinico-Ospedale pediatrico, Picaro: «Ieri passo fondamentale al Ministero della Salute» Una nota dell'europarlamentare di Fratelli d'Italia che elogia il lavoro del sottosegretario Marcello Gemmato
Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Nelle sale operatorie del padiglione Asclepios hanno operato diverse equipe mediche
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.