presepe centro trasfusionale policlinico
presepe centro trasfusionale policlinico
Associazioni

Policlinico di Bari, un presepe all'insegna della solidarietà donato al centro trasfusionale

L'opera è stata realizzata con materiali di recupero da Gregorio Montedoro, su iniziativa delle associazioni Artemes e Fratres

Un presepe di speranza e solidarietà per rendere più allegra e vivibile la sala d'attesa in vista del Natale. È il "claim" dell'iniziativa delle associazioni di volontariato Fratres (donatori di sangue) e Artemes (attiva nel settore dell'umanizzazione delle cure) in favore del centro trasfusionale del Policlinico di Bari, a luglio trasferitosi nel padiglione Asclepiso, nei pressi del Cup.

Questa mattina la cerimonia di consegna dell'opera, realizzata dall'artista Gregorio Montedoro, al direttore della Uoc di Medicina trasfusionale Angelo Ostuni, e la benedizione da parte di padre Giuseppe Ciccimarra, cappellano del Policlinico di Bari. La struttura del presepe è stata realizzata con tralci di vite, mentre le statuine sono state realizzate dai volontari di Artemes, con materiale di risulta: il corpo è stato ricavato dal legno di vecchie scope, mentre gli abiti da stoffe in disuso. I volti sono stati creati con dei coralli di una collana.
11 fotoIl presepe donato da Artemes e Fratres al centro trasfusionale del Policlinico
Il presepe donato da Artemes e Fratres al centro trasfusionale del PoliclinicoIl presepe donato da Artemes e Fratres al centro trasfusionale del PoliclinicoIl presepe donato da Artemes e Fratres al centro trasfusionale del PoliclinicoIl presepe donato da Artemes e Fratres al centro trasfusionale del PoliclinicoIl presepe donato da Artemes e Fratres al centro trasfusionale del PoliclinicoIl presepe donato da Artemes e Fratres al centro trasfusionale del PoliclinicoIl presepe donato da Artemes e Fratres al centro trasfusionale del PoliclinicoIl presepe donato da Artemes e Fratres al centro trasfusionale del PoliclinicoIl presepe donato da Artemes e Fratres al centro trasfusionale del PoliclinicoIl presepe donato da Artemes e Fratres al centro trasfusionale del PoliclinicoIl presepe donato da Artemes e Fratres al centro trasfusionale del Policlinico
«Questo presepe manda un messaggio di speranza, ce n'è bisogno soprattutto in questo periodo - commenta Mariangela Amoruso, vicepresidente di Artemes. La speranza di essere una comunità coesa verso l'obiettivo della vita e della sua valorizzazione. Da soli non ci riusciamo, quindi dobbiamo essere sempre un popolo in cammino verso la luce, che per noi è un Dio che è nato, morto e risorto. Artemes ritiene importante che le persone trovino la loro strada, anche attraverso le difficoltà di ogni giorno».

Roberto Nacci, presidente del gruppo Fratres del Salvatore - Loseto, spiega: «Già da tempo la Fratres collabora con Artemes per l'abbellimento delle strutture trasfusionali del Policlinico e del Di Venere. In questa circostanza abbiamo donato un presepe, per dare segni concreti di speranza ai donatori, affinché trovino un ambiente confortevole nel nuovo centro trasfusionale del Policlinico. Una struttura formata da due polmoni di uno stesso respiro di vita: da un lato ci sono i donatori di sangue, dall'altra ci sono coloro che hanno bisogno e legano le loro speranze di vita a continue donazioni di sangue. Con questo segno di vicinanza abbiamo voluto dare risalto al nuovo centro trasfusionale del Policlinico di Bari».
  • Policlinico
  • donazione sangue
Altri contenuti a tema
Da Bari a Lampedusa per l’assistenza sanitaria durante gli sbarchi dei migranti Da Bari a Lampedusa per l’assistenza sanitaria durante gli sbarchi dei migranti Medici in formazione specialistica dell'Università di Bari da due anni sul molo Favaloro collaborano alle operazioni di vigilanza sanitaria transfrontaliera dei flussi migratori
Scorporo Policlinico-Ospedale pediatrico, Picaro: «Ieri passo fondamentale al Ministero della Salute» Scorporo Policlinico-Ospedale pediatrico, Picaro: «Ieri passo fondamentale al Ministero della Salute» Una nota dell'europarlamentare di Fratelli d'Italia che elogia il lavoro del sottosegretario Marcello Gemmato
Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Nelle sale operatorie del padiglione Asclepios hanno operato diverse equipe mediche
Tumore le impediva di mangiare e respirare: salvata bimba di un anno grazie anche ai medici di Bari Tumore le impediva di mangiare e respirare: salvata bimba di un anno grazie anche ai medici di Bari Intervento congiunto tra l’equipe della Chirurgia plastica del Santobono di Napoli e l’equipe della Chirurgia Maxillo-facciale del Policlinico di Bari
Al Policlinico di Bari eseguito trapianto di rene da donatore vivente “senza trasfusioni” Al Policlinico di Bari eseguito trapianto di rene da donatore vivente “senza trasfusioni” Entrambi testimoni di Geova, la moglie di 35 anni ha scelto di donare un rene al marito di 49 anni, in grave insufficienza renale
Trasporto pazienti, quattro nuove ambulanze per il Policlinico Trasporto pazienti, quattro nuove ambulanze per il Policlinico Presentate questa mattina, serviranno nella gestione dei pazienti complessi come quelli bariatrici o i neonati
Trapianti: al Policlinico di Bari primo prelievo di organi in Puglia da donatore a cuore fermo Trapianti: al Policlinico di Bari primo prelievo di organi in Puglia da donatore a cuore fermo Il paziente aveva 83 anni. Dal capoluogo pugliese si sta riscrivendo la storia della valutazione degli organi per offrire una terapia salva vita ai pazienti in lista d’attesa
Al Policlinico di Bari ricostruzione cranica con il supporto della realtà aumentata Al Policlinico di Bari ricostruzione cranica con il supporto della realtà aumentata Il prof. Signorelli dopo la rimozione di un tumore cerebrale ha sperimentato l’impiego di un visore con proiettata la ricostruzione
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.