claudio damato guerrieri
claudio damato guerrieri
Attualità

Politecnico di Bari in lutto, è morto l'ex preside di Architettura Claudio D'Amato Guerrieri

Il docente emerito si è spento all'età di 75 anni. Di Sciascio: «L'ho amato perché sapeva trasmettere passione»

Il Politecnico di Bari piange la scomparsa del professor Claudio D'Amato Guerrieri, morto ieri all'età di 75 anni. Fu preside e direttore del dipartimento di Architettura dell'ateneo barese, e nel 2016 ricevette dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella il premio dell'Accademia nazionale di San Luca, relativo all'anno 2014. Le esequie saranno celebrate nella chiesa dei Santi Luca e Martina in via della Curia 4 a Roma giovedì 8 agosto 2019 alle 18.

«Claudio è stato uno di quegli uomini che gli americani chiamano "larger than life" - il ricordo di Eugenio Di Sciascio, rettore uscente del Politecnico di Bari. Un grande e appassionato docente, prof. Emerito del Politecnico, preside, direttore di dipartimento, ma soprattutto vero creatore e motore della scuola di Architettura del Politecnico di Bari. Claudio non riusciva a risultare indifferente, lo amavi o lo odiavi. Io mi ci sono scontrato e l'ho amato perché era una delle rare persone che ho incontrato che la passione te la trasmetteva e vedevi che gli bruciava dentro. Incontrandolo poco più di un mese fa ancora sentivo quella passione per la sua creatura che ha tanto amato e cui ha dedicato la vita. Addio amico mio, mi mancherai».

«Ci ha lasciato un pezzo importante della storia del nostro ateneo, fondatore della facoltà di Architettura del Politecnico di Bari, preside, direttore di dipartimento - scrive Francesco Cupertino, neo eletto rettore del Politecnico di Bari. Insaziabile e appassionato studioso, punto di riferimento per l'architettura italiana e per i suoi studenti».
  • Politecnico
  • politecnico di bari
Altri contenuti a tema
Musica e Intelligenza artificiale, la sfida del Politecnico di Bari con ARcoPu Musica e Intelligenza artificiale, la sfida del Politecnico di Bari con ARcoPu Presentati date e titoli della 6° edizione de “I Concerti del Politecnico”
Tratturi di Puglia, il documento del Politecnico di Bari e dell'Università di Foggia per la valorizzazione Tratturi di Puglia, il documento del Politecnico di Bari e dell'Università di Foggia per la valorizzazione Entro sei mesi i Comuni dovranno predisporre il proprio Documento locale
Al Politecnico di Bari il primo ponte pedonale d’Italia stampato con tecnologia 3D Al Politecnico di Bari il primo ponte pedonale d’Italia stampato con tecnologia 3D “da Vinci’s Bridge”, un omaggio alla geometria del ponte sul Bosforo progettato da Leonardo
Studente Politecnico a Babbo Natale: «Vivere è diventato estenuante» Studente Politecnico a Babbo Natale: «Vivere è diventato estenuante» La professoressa: «Chiamami»
In Puglia nasce SIDRI, la Società Italiana Dottori di Ricerca In Puglia nasce SIDRI, la Società Italiana Dottori di Ricerca A coordinarla l'ingegnere gestionale e dottorando Cosimo Carpentiere
Da luogo abbandonato a Polo dell'Innovazione, come diventerà la ex caserma Magrone Da luogo abbandonato a Polo dell'Innovazione, come diventerà la ex caserma Magrone Firmato a Roma il protocollo per la riqualificazione dell'area non più utilizzata da circa dieci anni
Politecnico di Bari, il presidente dell'Agenzia spaziale Valente ospite della nuova diretta social Politecnico di Bari, il presidente dell'Agenzia spaziale Valente ospite della nuova diretta social Domani terzo appuntamento con gli incontri programmati per illustrare il piano strategico di ateneo 2024-26
Politecnico di Bari, il 24 ottobre la visita della presidente Cnr Carrozza Politecnico di Bari, il 24 ottobre la visita della presidente Cnr Carrozza Martedì il secondo appuntamento delle dirette social dedicate al nuovo Piano Strategico di Ateneo
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.