Policlinico
Policlinico
Enti locali

Portale ed App PugliaSalute insicuri per gli utenti, la denuncia dalla stampa

Conca e Galante: «È inaccettabile», InnovaPuglia: «Errore tecnico in fase di approfondimento»

La App Pugliasalute e il portale della salute non sarebbero sicuri per i dati degli utenti. Il servizio, molto pubblicizzato negli ultimi tempi dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, soprattutto in seguito alle proteste di alcuni utenti i quali non riuscivano a contattare il CUP telefonico per le prenotazioni, avrebbe delle falle. Un bug che porterebbe i dati degli utenti, dati sensibili relativi alla sfera privata dei cittadini, a diventare facilmente accessibili.

In merito si sono immediatamente espressi i consiglieri regionali M5S Mario Conca e Marco Galante, in qualità di componenti della III Commissione Sanità. «È inaccettabile quanto apprendiamo da alcuni organi di informazione in merito ad un bug della App di PugliaSalute che, stando a quanto leggiamo, sta mettendo a rischio seriamente non solo la privacy di migliaia di pazienti pugliesi ma anche il funzionamento stesso del meccanismo di prenotazione che sarebbe accessibile e modificabile da chiunque. Una ennesima beffa del sistema sanitario ai cittadini pugliesi, tra l'altro costata ai contribuenti oltre 60.000 euro. Auspichiamo che l'assessore alla sanità Michele Emiliano se ne interessi subito, sempre che trovi il tempo di farlo, impegnato com'è tra convegni e riunioni di partito».

Il tutto infatti nasce da un'inchiesta giornalistica pubblicata nella mattinata di ieri, e dalla quale si evince la fallacità del sistema. Nel pomeriggio di ieri è prontamente arrivata la risposta a tale accusa da parte di InnovaPuglia, la società che gestiste il sito e la App del sistema sanitario regionale, e che si è occupata di sviluppare tale sistema. Una risposta sincera e che sottolinea come il problema esista e sia dovuto ad un tentativo di semplificazione della procedura, che ha portato però ad allargare le maglie del sistema stesso permettendo un accesso più semplice ai dati degli utenti.

«Il portale della salute da luglio 2016, e successivamente la App PugliaSalute – scrivono in una nota da InnovaPuglia – permettono la gestione online delle prenotazioni delle prestazioni sanitarie. Nell'ultimo anno i cittadini pugliesi hanno potuto effettuare le prenotazioni specialistiche comodamente da casa, senza doversi recare nei CUP (Centri Unici di Prenotazione). Il servizio è estremamente sicuro e segue le direttive del governo e del garante della privacy per il rispetto delle norme a tutela della riservatezza dei dati sensibili, trattandosi di dati sanitari. Viste le richieste di semplificazione della procedura di recupero dei dati della prenotazione ricevute dai cittadini, InnovaPuglia, da sempre attenta all'ascolto degli utenti, ha provveduto a richiedere al fornitore che da luglio 2017 il sistema invii il promemoria della prenotazione direttamente al cittadino, per e-mail».

«Oggi (ieri, ndr) grazie anche alla segnalazione attenta di Epolis Bari e del suo direttore Dionisio Ciccarese – spiegano – abbiamo verificato che, per un errore tecnico in fase di approfondimento, questa ulteriore funzionalità di recupero del promemoria di prenotazione non offre lo stesso livello di sicurezza con cui sono offerti tutti i servizi tramite il portale e la App. Inovapuglia ha pertanto provveduto immediatamente a riconfigurare il servizio online della prenotazione con l'eliminazione della sola procedura di invio del promemoria, per la quale si sta provvedendo alle correzioni necessarie».

Da ieri pomeriggio il portale risulta sospeso e non è possibile accedere ai servizi di prenotazione online, se si prova ad accedere ad uno qualunque delle scelte compare la scritta: «Il servizio è temporaneamente non disponibile per manutenzione. Ci scusiamo per il disagio». Ci auguriamo che il servizio venga ripristinato quanto prima, senza più nessun bug.
  • Igiene e salute pubblica
  • PugliaSalute
Altri contenuti a tema
L’Istituto Tumori "Giovanni Paolo II" di Bari riconosciuto tra i migliori centri italiani di ricerca oncologica L’Istituto Tumori "Giovanni Paolo II" di Bari riconosciuto tra i migliori centri italiani di ricerca oncologica Nel 2023 un incremento del +3341,45% nella capacità di attrazione di fondi competitivi
Focus su chirurgia orale pediatrica, a Bari il 6° Incontro Nazionale delle Scuole di Specializzazione Focus su chirurgia orale pediatrica, a Bari il 6° Incontro Nazionale delle Scuole di Specializzazione Apertura venerdì 4 aprile alle 14 all'aula magna De Benedictis al Policlinico di Bari
Diagnostica gratuita il 5 aprile a Bari: elettrocardiogramma e analisi glicemia Diagnostica gratuita il 5 aprile a Bari: elettrocardiogramma e analisi glicemia Un’occasione offerta dalla settima edizione di “Running Heart“
"Dalla parte della tua pelle": open day a Bari sulla dermatite atopica "Dalla parte della tua pelle": open day a Bari sulla dermatite atopica Consulti gratuiti per sensibilizzare la diagnosi della dermatite atopica
Polo socio-sanitario di prossimità: gli incontri di febbraio a Bari Polo socio-sanitario di prossimità: gli incontri di febbraio a Bari Appuntamenti gratuiti di informazione e screening
Dal Vocabolario Medico alla Carriera: Il Percorso per Diventare un Traduttore Medico Dal Vocabolario Medico alla Carriera: Il Percorso per Diventare un Traduttore Medico Quali competenze specifiche e percorsi educativi preparano meglio una persona per questo campo?
Vaccinazione antinfluenzale in Puglia, «dati positivi, serve una spinta finale per proteggere i più fragili» Vaccinazione antinfluenzale in Puglia, «dati positivi, serve una spinta finale per proteggere i più fragili» Piemontese: «Dobbiamo fare di più per evitare di far passare ai bambini e ai nostri cari le prossime festività a letto»
"Non si vede ma si cura", in Puglia la campagna di screening per l'epatite C (HCV) "Non si vede ma si cura", in Puglia la campagna di screening per l'epatite C (HCV) Tutti i dettagli sulle modalità di adesione al servizio
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.