inaugurazione infopoit terminal crociere
inaugurazione infopoit terminal crociere
Turismo

Porto di Bari, inaugurato il nuovo info-point turistico del terminal crociere

Emiliano: «Collaborazione con autorità portuale un punto di forza per noi»

Questa mattina è stato inaugurato il nuovo info-point nel porto di Bari, situato nel terminal crociere dello scalo. La struttura si presenta a turisti e crocieristi con allestimenti rinnovati e una definizione degli spazi più accogliente. Il progetto di rinnovamento è stato condotto dall'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico meridionale con la collaborazione di Pugliapromozione, nell'ambito dell'accordo di cooperazione pubblico-pubblico tra Pugliapromozione e Autorità di sistema portuale del mare Adriatico meridionale, siglato a marzo 2018, con il quale si sostiene la qualificazione degli ambienti portuali, con un'azione sinergica di miglioramento dell'offerta con servizi on-desk di informazione e assistenza di turisti in transito e di potenziamento della brand identity.

Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti il governatore della Regione Puglia, Michele Emiliano; il presidente AdSP MAM, Ugo Patroni Griffi; l'assessore regionale al Turismo, Loredana Capone, l'assessore alla Cultura, Marketing territoriale e Turismo della Città metropolitana di Bari, Ines Pierucci.

«Questo infopoint parlerà della Puglia intera - ha dichiarato Emiliano - l'impegno continuo di Pugliapromozione, impegnata in questi giorni a far conoscere le bellezze della Puglia in Argentina, premia: noi collaboriamo con le ambasciate, con l'Enit, con la rete dei pugliesi nel mondo. Ovviamente la collaborazione con l'autorità portuale del Levante è stata sempre per noi un punto di forza dal punto di vista turistico e oggi proseguiamo su questa strada».

«I porti che sono il primo biglietto da visita della Puglia, sono strategici per invogliare il turista a conoscere le bellezze, la cultura, l'enogastronomia che possono incontrare addentrandosi nelle città e nei borghi della Puglia– ha affermato Capone. Per questo dal 2018 sono state avviate azioni di potenziamento del sistema dell'accoglienza dei viaggiatori nei porti di Bari e Brindisi, in linea con le strategie previste dal Piano Strategico del Turismo Puglia365. Obiettivo: migliorare l'accoglienza dei viaggiatori anche e soprattutto negli hub di arrivo in Puglia come porti e aeroporti, con interventi di qualità e buone pratiche, avvalendosi anche degli lnfo point turistici per promuovere la destinazione Puglia. Molto importante anche l'attività di analisi della soddisfazione degli utenti che è stata monitorata questa estate con oltre 7000 questionari elaborati poi dall'Osservatorio regionale del Turismo: gli intervistati hanno espresso massima soddisfazione sulla qualità del servizo infopoint».

Da giugno a settembre l'affluenza all'infopoint di Bari è stata di 5.365 viaggiatori e di 4.500 all'infopoint di Brindisi. Dall'indagine sulla soddisfazione dei consumatori che hanno frequentato gli infopoint nei porti di Brindisi e Bari elaborata dall'osservatorio regionale del turismo su 7.100 questionari somministrati durante l'estate appena trascorsa emerge che ben il 68,6 % sono stati stranieri ed un 30,7% italiani. Fra i paesi di provenienza dall'estero al primo posto la Germania (42%) seguita dalla Spagna(16%) e dalla Francia (12%).In quarta posizione gli Usa seguiti da Regno Unito, Russia e Cina. Fra le voci sul perché è stata scelta la Puglia, a parte la ovvia risposta che è stata una conseguenza di aver scelto una particolare crociera, spiccano il patrimonio culturale e Unesco insieme al mare. Più del 40% ha fatto ricorso ad agenzie viaggi per prenotare il soggiorno, quota più alta della media infopoint in quanto si tratta appunto di croceristi. La quota di repeaters è dell'11%, più bassa rispetto al valore medio registrato attraverso i questionari della rete Infopoint (25%). Sono per lo più nuovi visitatori da incentivare al ritorno.

Parte integrante dello svolgimento del servizio degli infopoint di Bari e di Brindisi è l'attività di comunicazione social svolta attraverso l'account Facebook e Instagram con aggiornamento quotidiano delle informazioni, assistenza turistica online e attività di promozione del patrimonio materiale e immateriale della Regione Puglia. Un ulteriore elemento del servizio di accoglienza offerto ai turisti è la realizzazione di attività di animazione on-site che contribuiscono a stimolare la curiosità del turista per il territorio e per gli aspetti della cultura locale, come laboratorio pasta experience con attività dimostrativa della lavorazione della pasta fresca, wine experience e live painting.
  • Michele Emiliano
  • Loredana Capone
  • Porto di Bari
Altri contenuti a tema
Guasto sulla Msc, crociera rinviata via Sms. La nave arriva stasera a Bari Guasto sulla Msc, crociera rinviata via Sms. La nave arriva stasera a Bari A bordo ci sono circa 1000 persone, ripartita da Corfù sta navigando in autonomia verso il nostro porto
Porto di Bari, traffico illegale di fitostimolanti: sequestrate 40 tonnellate di fitosanitari illegali Porto di Bari, traffico illegale di fitostimolanti: sequestrate 40 tonnellate di fitosanitari illegali Il prodotto trasportato era cianammide, vietato in Europa sin dal 2008
"Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo "Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo Ad annunciarlo attraverso i canali social il presidente Michele Emiliano
Accordo Sviluppo e Coesione a Bari, Emiliano: "Puglia esempio in Italia e Europa" Accordo Sviluppo e Coesione a Bari, Emiliano: "Puglia esempio in Italia e Europa" Il discorso del presidente della Regione alla Premier Giorgia Meloni
Polo Formativo Sna, a Bari il ministro Zangrillo Polo Formativo Sna, a Bari il ministro Zangrillo L'evento si terrà alle 11 nella sala Di Jeso della Regione Puglia. Parteciperanno anche Emiliano e Severino
Attacco di Emiliano al premier Meloni: «Non è qui per non confrontarsi» Attacco di Emiliano al premier Meloni: «Non è qui per non confrontarsi» Critiche del presidente della Regione al capo di Governo che ha solo mandato un messaggio
Il nuovo terminal crociere del porto di Bari verso la concretizzazione: completato il suo "tetto" Il nuovo terminal crociere del porto di Bari verso la concretizzazione: completato il suo "tetto" L'Autorità di sistema portuale del mare adriatico meridionale: "Il terminal, oltre ad accogliere i turisti, potrà rapidamente cambiare funzione e trasformarsi in un contenitore polifunzionale"
Appalto ai fratelli di Emiliano, il Governatore: «Io all'oscuro» Appalto ai fratelli di Emiliano, il Governatore: «Io all'oscuro» Le opposizioni chiedono chiarimenti rapidi, il presidente regionale avvia iter per capire
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.