soldi falsi sequestro porto di bari
soldi falsi sequestro porto di bari
Cronaca

Porto di Bari, sequestrati 11mila euro falsi. Due denunce

I trasportatori sono stati scoperti mentre cercavano di imbarcarsi con un pullman verso l'Albania

Maxi sequestro di denaro falso al porto di Bari: io finanzieri del secondo gruppo Bari, coadiuvati dai funzionari della locale Agenzia delle Dogane e Monopoli, hanno sequestrato 220 banconote da 50 euro contraffatte (per un totale di 11mila euro) e denunciato due cittadini albanesi.

Durante i controlli serali su mezzi, merci e persone in transito nella locale area portuale e diretti verso l'Albania, sono stati individuati due autisti albanesi, rispettivamente di 63 e 37 anni, conducenti di un autobus diretto a Durazzo. Nel corso delle ispezioni in materia valutaria, per verificare l'osservanza della disposizione legislativa che prevede la dichiarazione doganale per la detenzione in frontiera di importi superiori a 10mila euro, è stato accertato il possesso di 6mila euro sulla persona del primo e 5mila sul secondo, in banconote da 50 euro.

Apparentemente tutto regolare, senonché alcuni elementi, tra cui la qualità della stampa, l'assenza di filigrana e del filo di sicurezza e la mancanza di altri dettagli sulla placchetta olografica, hanno fatto emergere dubbi sull'autenticità dei biglietti che sono risultati contraffatti.

Per tale motivo, le 220 banconote sono state sottoposte a sequestro mentre i due autisti, risultati incensurati, sono stati denunciati a piede libero per detenzione di monete contraffatte, su conforme parere della locale Autorità Giudiziaria. Sono in corso indagini per individuare elementi connessi al canale di approvvigionamento ed a quello di smistamento delle banconote false.
  • Guardia di Finanza
  • Porto di Bari
  • agenzia delle dogane
  • Denaro
Altri contenuti a tema
Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Al lavoro unità operative della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza
Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Attività ad “Alto Impatto” di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale
Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate In vista delle festività pasquali, la Guardia di Finanza ha intensificato sul territorio pugliese le attività di controllo
Estorsione con metodo mafioso, misure cautelari per 5 persone Estorsione con metodo mafioso, misure cautelari per 5 persone I finanzieri di Bari e Barletta stanno dando esecuzione ad un'ordinanza del GIP del Tribunale di Bari
Carichi di droga in provincia di Bari, maxi operazione della Finanza Carichi di droga in provincia di Bari, maxi operazione della Finanza Lo spaccio avveniva in “punti vendita” sempre attivi nel centro storico di Noicattaro, oppure “a chiamata”, soprattutto nelle ore notturne nei luoghi della movida barese
Guasto sulla Msc, crociera rinviata via Sms. La nave arriva stasera a Bari Guasto sulla Msc, crociera rinviata via Sms. La nave arriva stasera a Bari A bordo ci sono circa 1000 persone, ripartita da Corfù sta navigando in autonomia verso il nostro porto
Porto di Bari, traffico illegale di fitostimolanti: sequestrate 40 tonnellate di fitosanitari illegali Porto di Bari, traffico illegale di fitostimolanti: sequestrate 40 tonnellate di fitosanitari illegali Il prodotto trasportato era cianammide, vietato in Europa sin dal 2008
Associazione mafiosa, tentato omicidio e traffico di stupefacenti: in carcere in 22 nella provincia di Bari Associazione mafiosa, tentato omicidio e traffico di stupefacenti: in carcere in 22 nella provincia di Bari L'ordinanza emessa dal G.I.P. del Tribunale barese su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.