sit in porto di bari
sit in porto di bari
Scuola e Lavoro

Porto di Bari, sit-in di protesta dei lavoratori dei servizi fiduciari

L'agitazione è stata proclamata da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs. Sul tavolo l'accordo relativo alla società che gestisce la sicurezza

Sit-in di protesta davanti all'ingresso del porto di Bari per i lavoratori dei servizi fiduciari dell'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico meridionale. L'agitazione è iniziata alle 10 e proseguirà fino alle 13. La protesta è stata indetta, fuori dall'orario di lavoro, dalle sigle sindacali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs.

Sul banco degli imputati l'accordo sulla gestione dei servizi di security all'interno dell'area portuale e il reintegro del personale dopo il passaggio da una società all'altra: «In seguito alla gara europea relativa alla cessione delle quote della società partecipata Porti Levante Security e l'affidamento delle attività di security nei porti di Bari, Brindisi, Manfredonia, Barletta, e Monopoli conclusosi in data 21 ottobre con verbale di accordo sindacale siglato da Filcams, Fisascat e Uuiltucs regionali e territoriali e le società subentranti Sicuritalia Spa e Securpol Puglia Srl, riscontrano con preoccupazione che, quanto garantito dal succitato verbale di accordo con le organizzazioni sindacali, nonché le numerose rassicurazioni fornite dalla presidenza dell'autorità portuale durante i numerosi incontri precedenti alla citata gara, il merito alla salvaguardia occupazionale e retributiva di tutto il personale impiegato non risponde al vero», scrivono i tre sindacati in una nota congiunta.

«A decorrere dal 29 ottobre - proseguono - le due società si obbligavano ad assumere tutto il personale in forza alla porti Levante ovvero 92 unita a tempo indeterminato in ottemperanza a quanto previsto è normato dall'articolo 2112 del contratto collettivo. Si rileva che a far data dal 29 ottobre le ore messe a disposizione per taluni servizi relativi al personale impiegato come servizi fiduciari risultano insufficienti a coprire il monte ore, contrattuale dei singoli dipendenti. Inoltre si riscontra che determinati servizi gestiti precedentemente dal ridetto personale sono stati improvvisamente affidati ad altra società che opera all'interno del plesso portuale di Bari».
  • Cgil
  • Porto di Bari
  • cisl
  • uil
Altri contenuti a tema
Congresso Territoriale CISL Bari, un confronto su lavoro, diritti negati e inclusione sociale Congresso Territoriale CISL Bari, un confronto su lavoro, diritti negati e inclusione sociale Inizio dei lavori sul mondo del lavoro alla Fiera del Levante
Guasto sulla Msc, crociera rinviata via Sms. La nave arriva stasera a Bari Guasto sulla Msc, crociera rinviata via Sms. La nave arriva stasera a Bari A bordo ci sono circa 1000 persone, ripartita da Corfù sta navigando in autonomia verso il nostro porto
Porto di Bari, traffico illegale di fitostimolanti: sequestrate 40 tonnellate di fitosanitari illegali Porto di Bari, traffico illegale di fitostimolanti: sequestrate 40 tonnellate di fitosanitari illegali Il prodotto trasportato era cianammide, vietato in Europa sin dal 2008
Il nuovo terminal crociere del porto di Bari verso la concretizzazione: completato il suo "tetto" Il nuovo terminal crociere del porto di Bari verso la concretizzazione: completato il suo "tetto" L'Autorità di sistema portuale del mare adriatico meridionale: "Il terminal, oltre ad accogliere i turisti, potrà rapidamente cambiare funzione e trasformarsi in un contenitore polifunzionale"
Primo weekend d'agosto al porto di Bari, oltre 22mila in partenza verso Grecia, Albania e Croazia Primo weekend d'agosto al porto di Bari, oltre 22mila in partenza verso Grecia, Albania e Croazia Sono arrivate anche tre navi da crociera di Msc e Costa, e tanti sono stati i crocieristi a visitare la nostra città
Quasi 120mila calzature di contrabbando sequestrate nel porto di Bari Quasi 120mila calzature di contrabbando sequestrate nel porto di Bari L'azione è frutto di un importante Protocollo di Intesa siglato tra Guardia di Finanza e Agenzia Dogane e Monopoli
Assalto No Vax alla sede Uil Puglia a Bari, «Non ci facciamo intimorire» Assalto No Vax alla sede Uil Puglia a Bari, «Non ci facciamo intimorire» Colpito il locale in corso Alcide De Gasperi
Operaio morto al porto di Bari, Patroni Griffi: «Impegno elevare standard sicurezza» Operaio morto al porto di Bari, Patroni Griffi: «Impegno elevare standard sicurezza» Si tratta del secondo episodio in due anni, interessato lo Spesal e la polizia giudiziaria
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.