primo spettacolo teatro petruzzelli
primo spettacolo teatro petruzzelli
Eventi e cultura

Posti contingentati e distanziamento, il teatro Petruzzelli di Bari riapre dopo il lockdown

Ieri il primo spettacolo davanti a 200 spettatori. Biscardi confermato sovrintendente della Fondazione

Ha ufficialmente riaperto i battenti ieri sera il teatro Petruzzelli di Bari, dopo il lockdown per l'emergenza Covid-19. In scena lo spettacolo gratuito diretto dal maestro Roberta Peroni, che ha condotto l'orchestra d'archi del Petruzzelli, in un programma in cui figuravano Eine kleine Nachtmusik di Wolfgang Amadeus Mozart, Simple Symphony di Benjamin Britten, Serenata per archi Op. 22 di Antonin Dvořák, Antiche danze ed arie per liuto (III Suite) di Ottorino Respighi, dalle Variazioni su un tema elisabettiano (Variazioni sul Canone di Sellinger), Quick and Gay di Benjamin Britten, Finale e Fuga à la gigue di William Walton.

Ingresso contingentato per 200 spettatori, così da rispettare il distanziamento sociale previsto dalla normativa anti-Covid.

Intanto fioccano conferme nei quadri dirigenziali della Fondazione Petruzzelli: il maestro Massimo Biscardi è stato riconfermato sovrintendente della Fondazione lirica Petruzzelli e Teatri di Bari dal nuovo consiglio d'indirizzo del medesimo organismo, che si è insediato ufficialmente durante la riunione di ieri pomeriggio.

Il nuovo Consiglio di Indirizzo, presieduto dal sindaco di Bari e presidente della Fondazione Antonio Decaro, è composto da Sara Allegretta e Matteo Pertosa (ministero per i Beni e le attività culturali), Corrado Petrocelli (vicepresidente, Comune di Bari), Michele Bollettieri (Regione Puglia), Vito Mormando (Città Metropolitana di Bari). La nomina di Biscardi dovrà ora essere ufficializzata dal ministro per i Beni e le attività culturali.

«Voglio fare i miei auguri di buon lavoro al Consiglio di indirizzo che si è insediato oggi - commenta Decaro all'Ansa. Voglio ringraziare i consiglieri che hanno accettato nuovamente di condividere con la città questa avventura e accogliere i nuovi arrivati, certo che sapranno inserirsi perfettamente nei lavori del consiglio che da oggi torna a pieno regime. In questi anni il teatro Petruzzelli ha attraversato momenti difficili, ma la determinazione e il coraggio del consiglio d'indirizzo, uniti alla fiducia e al sostegno dei soci fondatori e al lavoro di tutto il gruppo dirigente, sono state le leve fondamentali per superare le burrasche e raggiungere il porto in sicurezza. Per questo è importante sottolineare il lavoro straordinario portato avanti dal sovrintendente Biscardi, a cui oggi il consiglio ha rinnovato la sua fiducia, e del collegio dei revisori».
  • Antonio Decaro
  • Teatro Petruzzelli
Altri contenuti a tema
Berliner Philharmoniker al teatro Petruzzelli, la prova generale aperta a studenti e utenti welfare Berliner Philharmoniker al teatro Petruzzelli, la prova generale aperta a studenti e utenti welfare Nel programma Gioachino Rossini, Giuseppe Verdi e Johannes Brahms
Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Oggi pomeriggio al Teatro Abeliano l'incontro con giornalisti e qualche tifoso
Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Appuntamento il 3 aprile al Teatro Abeliano di Bari
Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore L'ex sindaco di Bari con altri nove eurodeputati PD hanno appoggiato il piano di Ursula von der Leyen
Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Troppa l'apprensione in città per quanto sta accadendo in via De Amicis
Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Appuntamento all'AncheCinema giovedì 6 marzo
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Pentito conferma incontro Decaro-fratello boss, l'ex sindaco: «Penso di tornare a fare l'ingegnere» Pentito conferma incontro Decaro-fratello boss, l'ex sindaco: «Penso di tornare a fare l'ingegnere» Durante un'udienza Nicola De Santis ha richiamato in causa l'europarlamentare, che si è detto amareggiato e ha respinto le accuse
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.