Striscione Potere al Popolo
Striscione Potere al Popolo
Politica

Potere al Popolo, sit-in contro i media a Bari

Il partito che si presenta come unica alternativa di sinistra ha protestato per la poca attenzione della Rai nei loro confronti

Manca poco meno di un mese alle elezioni politiche del prossimo 4 marzo. La campagna elettorale è nel vivo, e in questi giorni tutte le forze politiche in campo stanno promuovendosi, tramite campagne pubblicitarie, di comunicazione e con ospitate televisive di vario tipo. E Potere al Popolo, la neonata lista di sinistra, che si presenta come l'unica vera alternativa di sinistra alle maggiori forze politiche dei cosiddetti tre poli (centro-destra, centro-sinistra e Movimento 5 stelle) non ci sta a non essere considerato allo stesso modo, soprattutto dal servizio pubblico, ovvero dalla RAI. E questa mattina, proprio per protestare contro l'esclusione, a loro dire, dei propri esponenti dai talk show politici e dai programmi di comunicazione politica si sono dati appuntamento sotto la sede della RAI locale, in via Dalmazia, per far sentire la loro voce e presentare il loro programma. Presente anche Rogero Paci, portavoce e candidato di Potere al Popolo.

Per quanto riguarda le motivazioni della protesta, come è possibile leggere nel comunicato diffuso nei giorni scorsi, dicono: «A meno di un mese dalla fine della campagna elettorale il servizio pubblico d'informazione nazionale continua a operare come se Potere al Popolo non esistesse. 50 mila firme raccolte, una mobilitazione popolare che ha portato alla convocazione di centinaia di assemblee territoriali in 150 diverse città, due momenti nazionali partecipati da 800 e 1000 persone, tutto questo viene completamente ignorato. Eppure niente di paragonabile è accaduto intorno ai processi elettorali delle altre compagini che partecipano alle elezioni nei soli ultimi due mesi».

«Per Potere al Popolo - sottolineano - nessuna citazione nei TG, una sola volta la partecipazione a un talk show, pochissime nei servizi giornalistici, mentre a formazioni sempre minori, presenti su pochissimi luoghi del territorio nazionale, si riservano spazio e visibilità enormi. Parlano per noi gli esempi di +europa (che ha addirittura rinunciato a raccogliere le firme!), le formazioni di estrema destra, Casapound & Co che spesso e volentieri troviamo in prima serata deliziandoci con discorsi iper razzisti e violenti».

«Vogliamo che ai cittadini - concludono - venga data un'informazione completa e veritiera, vogliamo che chiunque abbia la possibilità di andare a votare il prossimo 4 marzo in maniera cosciente perché gli vengono presentate con trasparenza temi e programmi anche della nostra lista. È il minimo che un servizio pubblico degno di questo nome possa fare».
  • elezioni
  • manifestazione
  • potere al popolo
Altri contenuti a tema
Domenica in Piazza Umberto a Bari manifestazione per la Giornata dell'Unità dell'Ucraina Domenica in Piazza Umberto a Bari manifestazione per la Giornata dell'Unità dell'Ucraina L'evento organizzato dall'Associazione "Uniti per l'Ucraina" si terrà il 19 gennaio a partire dalle ore 11.00 
Oggi assemblea della comunità bengalese del quartiere Libertà: la nota di Sinistra Italiana Oggi assemblea della comunità bengalese del quartiere Libertà: la nota di Sinistra Italiana il comunicato: "Solidarietà a coloro che sono stati vittime di aggressioni barbare, vili e inaccettabili"
Protesta a metà per gli studenti: Osa in corteo, Udu-Link opta per l'assemblea Protesta a metà per gli studenti: Osa in corteo, Udu-Link opta per l'assemblea A causa della pioggia che da stamattina scende copiosa una delle manifestazioni previste non si è svolta
Protesta dei migranti dell'ex Cara, un centinaio arrivano a piedi in prefettura Protesta dei migranti dell'ex Cara, un centinaio arrivano a piedi in prefettura Hanno chiesto di poter parlare con il prefetto per denunciare la situazione in cui sono costretti a vivere
Ristoratori in protesta: «Regole della Sovrintendenza ci faranno chiudere» Ristoratori in protesta: «Regole della Sovrintendenza ci faranno chiudere» Diversi titolari di locali e ristoranti della città vecchia e non solo presenti alla manifestazione
Verso il ballottaggio, le valutazioni di Marcello Gemmato Verso il ballottaggio, le valutazioni di Marcello Gemmato Le considerazioni del Sottosegretario alla Salute
Elezioni 2024: i risultati completi dalle sezioni di Bari Elezioni 2024: i risultati completi dalle sezioni di Bari Lo scrutinio è terminato a notte inoltrata
Elezioni 2024, l'affluenza definitiva a Bari Elezioni 2024, l'affluenza definitiva a Bari Seggi chiusi, iniziano le operazioni di conteggio
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.