Una preghiera
Una preghiera

Preghiera per la pace a Bari, monsignor Satriano: «Non dobbiamo essere spettatori muti»

L'evento previsto domenica prossima alla Basilica di San Nicola, invitati rappresentanti delle comunità ecclesiali presenti nella diocesi

Una preghiera per la pace si terrà a Bari domenica prossima 22 ottobre nella Basilica di San Nicola. A organizzare l'evento l'arcidiocesi di Bari-Bitonto.

«In questi tristi giorni si rinnovano violenza, terrore, e un grido di dolore e sofferenza ci raggiunge dalla Terra Santa. Ancora una volta viene violata la dignità dell'uomo, ferendo il cuore di quanti, animati da buona volontà, si spendono quotidianamente per edificare relazioni fraterne e pacifiche tra i popoli - sottolinea monsignor Satriano -. Come credenti in Cristo avvertiamo il dovere evangelico di non restare spettatori muti e inerti di una tragedia di così ampie proporzioni. Nell'auspicare il dialogo e il sollecito coinvolgimento delle autorità internazionali e dei leader politici, ci rivolgiamo nella preghiera al Padre di tutti per invocare riconciliazione, pace e la rapida cessazione delle violenze in corso».

«Pertanto - prosegue Satriano - invito tutte le comunità parrocchiali e religiose a pregare per la pace nelle celebrazioni eucaristiche di domenica 15 ottobre e a vivere martedì 17 una giornata di digiuno, astinenza e preghiera, secondo le indicazioni della Conferenza Episcopale Italiana. Inoltre, domenica 22 ottobre alle ore 19.30 presso la Basilica di San Nicola, invito i vari rappresentanti delle comunità ecclesiali presenti nella diocesi, a unirsi con me in preghiera perché sia pace nella martoriata Terra di Gesù e nelle altre parti del mondo, dove si consuma quella che papa Francesco più volte ha definito "una terza guerra mondiale a pezzi"».
  • arcidiocesi bari-bitonto
Altri contenuti a tema
Salvataggio via De Amicis, il tributo di Mons.Satriano ai soccorritori Salvataggio via De Amicis, il tributo di Mons.Satriano ai soccorritori Il vescovo: «Attesta quante competenze umane e professionali operano nel silenzio per noi»
Si aggravano condizioni di salute del Papa, Mons. Satriano invita alla preghiera i baresi Si aggravano condizioni di salute del Papa, Mons. Satriano invita alla preghiera i baresi La nota della Diocesi rivolta a tutti i cattolici
Si apre l'anno giubilare a Bari, cerimonia tra Basilica e Cattedrale Si apre l'anno giubilare a Bari, cerimonia tra Basilica e Cattedrale L'appuntamento nella città vecchia oggi pomeriggio a partire dalle 17.30
Cambiano i parroci a Bari. Le nomine di Monsignor Satriano Cambiano i parroci a Bari. Le nomine di Monsignor Satriano Tanti gli avvicendamenti e molte le nomine. Tutto l'elenco
Riapre il museo diocesano, da maggio nuovo allestimento e percorso multimediale Riapre il museo diocesano, da maggio nuovo allestimento e percorso multimediale Il 4 marzo anteprima alla stampa con il festival dell'exultet. Satriano: «Percorsi forte e significativo per i giovani del territorio»
Veglia per la pace a Bari, l'omelia di monsignor Satriano: «Schierarsi con tutte le vittime» Veglia per la pace a Bari, l'omelia di monsignor Satriano: «Schierarsi con tutte le vittime» Il testo completo dell'intervento dell'arcivescovo durante la messa di domenica sera
Arcidiocesi Bari-Bitonto, ecco le date d'ingresso dei nuovi parroci Arcidiocesi Bari-Bitonto, ecco le date d'ingresso dei nuovi parroci Reso noto il calendario delle immissioni canoniche annunciate nei mesi scorsi
Arcidiocesi Bari-Bitonto, ecco le nuove nomine negli organi della Chiesa territoriale Arcidiocesi Bari-Bitonto, ecco le nuove nomine negli organi della Chiesa territoriale Satriano: «La novità porta sempre in sé tanta incertezza, ma è foriera di futuro e di speranza»
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.