presentazione calendario carabinieri 2019
presentazione calendario carabinieri 2019
Enti locali

Presentati calendario e agenda 2019 dei Carabinieri, la Puglia protagonista dei 12 mesi dell'Arma

Ampio spazio dedicato a Castel del Monte e Alberobello. Il professor Sisto di UniBa ha curato lo studio sulla figura del carabiniere nella letteratura

La Puglia protagonista del calendario e dell'agenda storica 2019 dell'Arma dei Carabinieri con le sue bellezze e le sue eccellenze culturali. Oggi, a Roma, sono stati presentati questi due veri e propri oggetti di culto per l'Italia.

Presentazione che si è tenuta in analogia anche nel nostro capoluogo, dove il colonnello Fabio Cairo del Comando provinciale di Bari ha illustrato le novità contenute nel calendario 2019 dell'Arma. Le illustrazioni delle 12 tavole che compongono il calendario sono state realizzate sotto la direzione artistica di Silvia di Paolo, mentre il tema dell'agenda storica 2019 è il ruolo del carabiniere nella letteratura italiana dell'800 e del '900. La figura del militare, infatti, compare in prestigiose opere come "La rassegna di Novara" di Costantino Nigra e i celeberrimi romanzi "Le Avventure di Pinocchio" di Carlo Collodi e il libro "Cuore" di Edmondo De Amicis. Si arriva così ai romanzi "I Racconti del Maresciallo" di Mario Soldati e "Il Giorno della Civetta" di Leonardo Sciascia, fino a opere contemporanee come quelle di Camilleri, Carofiglio, Lucarelli e De Cataldo.
calendario carabinieei 2019
Un ruolo importante nella realizzazione di queste opere l'ha svolto la nostra regione: «La Puglia è protagonista sia nel calendario che nell'agenda - dice Cairo. Nel primo caso, sono riprodotti alcuni siti protetti dall'Unesco come la città di Alberobello e Castel del Monte di Andria, mentre per quanto riguarda l'agenda, la figura del carabiniere nella letteratura italiana dell'800 e del '900 è mirabilmente tratteggiata dal professor Pietro Sisto dell'Università di Bari».

Il professor Sisto, docente di Letteratura italiana presso il dipartimento di Lettere, Lingue, Arti, Italianistica e Culture comparate dell'UniBa, propone un'antologia di testi particolarmente significativi sul tema, concentrandosi sulla figura allegorica del carabiniere nella letteratura.
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Al lavoro unità operative della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza
Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Attività ad “Alto Impatto” di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale
Valenzano, sequestrati appartamenti e polizze assicurative per 1,5 milioni a un pregiudicato Valenzano, sequestrati appartamenti e polizze assicurative per 1,5 milioni a un pregiudicato Decreto di sequestro emesso dal Tribunale - Sezione Misure di Prevenzione di Bari
Operazione "Astra": 21 ordini di carcerazione eseguiti dai Carabinieri. I NOMI Operazione "Astra": 21 ordini di carcerazione eseguiti dai Carabinieri. I NOMI Le pene inflitte con i provvedimenti di oggi oscillano tra gli 8 mesi e i 18 anni di reclusione, per un totale di 148 anni di carcere
Mafia e traffico di droga fra Bari e Turi: blitz dei Carabinieri, 31 arresti Mafia e traffico di droga fra Bari e Turi: blitz dei Carabinieri, 31 arresti Smantellate due organizzazioni criminali rivali dedite al narcotraffico, anche legate ai clan Parisi e Strisciuglio
Furto di due defibrillatori a Bari Palese, ritrovati e restituiti dai Carabinieri. Un denunciato Furto di due defibrillatori a Bari Palese, ritrovati e restituiti dai Carabinieri. Un denunciato I defibrillatori erano stati sottratti da una parrocchia e da una farmacia
Si era allontanana dall'ospedale San Paolo di Bari: ritrovata dai Carabinieri a Modugno Si era allontanana dall'ospedale San Paolo di Bari: ritrovata dai Carabinieri a Modugno L'intervento del Maresciallo della Stazione dei Carabinieri di Bari San Paolo: la donna è tornata in ospedale
L'Antimafia: «Troppe armi nelle discoteche, nessuno denuncia» L'Antimafia: «Troppe armi nelle discoteche, nessuno denuncia» Per Giannella «l'abitudine delle giovani leve, ad andare armati in discoteca, è un’abitudine che si sta quasi normalizzando»
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.