Presentato a Palazzo di Citt lo spettacolo This is me pace e dialogo tra i popoli del Mediterraneo
Presentato a Palazzo di Citt lo spettacolo This is me pace e dialogo tra i popoli del Mediterraneo
Eventi e cultura

Presentato a Bari lo spettacolo “This is me - Pace e dialogo tra i popoli del Mediterraneo”

Circa 200 giovani danzatori daranno vita all'evento, in programma il 24 novembre all'AncheCinema

Si è svolta questa mattina, nella sala giunta di Palazzo di Città, la presentazione di "This is me - Pace e dialogo tra i popoli del Mediterraneo", lo spettacolo di danza in programma domenica 24 novembre all'AncheCinema, che si pone l'obiettivo di sensibilizzare i giovani artisti sui temi della Pace e del dialogo. All'incontro con la stampa hanno partecipato l'assessora alle Culture Paola Romano e Mario Beschi, presidente dell'APS ASD Never Give Up Bari, che organizza l'evento.

Daranno vita all'evento, a partecipazione gratuita, circa 200 giovani danzatori provenienti dalle regioni Puglia e Basilicata. Il Galà sarà preceduto da una giornata di lezioni curate da ballerini e coreografi internazionali che danzeranno al fianco dei giovani talenti finalisti della 28ma edizione del Festival Baridanza 2024. Gli stages si terranno presso la scuola di danza Attitude di Noicattaro e presso l'Accademia dello spettacolo Unika di Bari.

"Quella che abbiamo presentato oggi è un'iniziativa importante, che mette insieme età diverse, e popoli e territori diversi uniti dalla bellezza della danza e del canto, e che si inserisce in una strategia più ampia che stiamo costruendo sulla danza a Bari - ha affermato Paola Romano -. Oggi, infatti, nella nostra città la danza vive un momento di grande fermento, tra realtà storiche e realtà emergenti, capaci di dare vita a produzioni di grande qualità sul territorio e anche di creare ponti importanti con realtà nazionali e internazionali, come dimostra questa iniziativa. Stiamo lavorando assieme a tutte queste realtà - che si contraddistinguono anche per la grande capacità di collaborare e creare sinergie tra loro - per sostenere sempre più il loro impegno, a partire dagli spazi e dalla programmazione, in modo tale da incoraggiare la crescita di questo loro ruolo sempre più centrale nel Mediterraneo: un mare che, come dimostrano la storia della nostra città e la sua storica vocazione all'apertura, intendiamo come uno spazio di pace e di incontro".

"Il Mediterraneo sta vivendo un momento molto particolare della propria storia: mi riferisco a tanti scenari di conflitto, ma anche al tema migratorio, che vede questo mare a cui tutti noi siamo legati essere spesso teatro di tragedie che si susseguono con un pesante bilancio in termini di vite umane - ha proseguito Mario Beschi -. Questa iniziativa, quindi, vuole lanciare un messaggio di dialogo e di pace, contribuendo, nel suo piccolo, a fare la propria parte, grazie alla collaborazione con le istituzioni e anche grazie alla partecipazione di una voce autorevole come quella dell'arcivescovo della Diocesi di Bari-Bitonto, Monsignor Giuseppe Satriano, che ringraziamo profondamente. Avremo una grande partecipazione, grazie all'adesione di tante scuole di danza e realtà associative, e siamo contenti di avere costruito un palinsesto che vede protagonisti anche ospiti nazionali e internazionali che daranno un contributo di altissima qualità all'evento".
  • Cultura
Altri contenuti a tema
Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento alle 19 per l'ultimo incontro del mese di dicembre
Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro La serata sarà moderata da Ilenia Caito. Appuntamento alle 19:00
Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento L'autrice presenta il suo ultimo romanzo "Nei nervi e nel cuore"
Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro L’attore presenterà il suo primo romanzo “Il talento degli scomparsi”
Da Claudio Bisio a Rosella Postorino: dicembre con grandi ospiti alle Vecchie Segherie Mastrototaro Da Claudio Bisio a Rosella Postorino: dicembre con grandi ospiti alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un ricco programma di appuntamenti che spaziano tra sociale, narrativa e poesia
Laura Imai Messina è l’ospite speciale di novembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro Laura Imai Messina è l’ospite speciale di novembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro Domani l’autrice presenterà “Tutti gli indirizzi perduti”
Raffaele Gorgoni a Bari per presentare "Repertorio degli eccentrici dell'Estremo Sud Est" Raffaele Gorgoni a Bari per presentare "Repertorio degli eccentrici dell'Estremo Sud Est" L'incontro è in programma lunedì 25 novembre alle 18.00 al Museo Civico di Bari
Treccani racchiude le parole del gusto nei boccacci di Mastrototaro Food Treccani racchiude le parole del gusto nei boccacci di Mastrototaro Food La linea “Nutritevi di valori” rappresenta la bellezza e la varietà del territorio
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.