Pane e Pomodoro
Pane e Pomodoro
Turismo

Prima domenica d'estate, a Bari alcuni eventi all'aria aperta

Domani a Pane e Pomodoro letture e rugby sulla spiaggia poi di sera il festival bio

Una domenica all'insegna della voglia di stare all'aria aperta e di festeggiare il buon cibo biologico e il solstizio d'estate. Si inizia con l'evento di avvio delle attività della Rete Civica Urbana (RCU) di Madonnella sulla spiaggia di Pane e Pomodoro. Questo il programma della giornata:
ore 9 con la Tappa del Trofeo Italiano Beach Rugby, una variante del rugby giocato su campi in sabbia (Il torneo si svolgerà in due fasi: la prima consiste in un girone all'italiana e la seconda sarà una finale per primo e secondo posto fra le prime due squadre in classifica. A seguire è previsto per i partecipanti il Terzo Tempo, un momento conviviale con cibo e bevande fra tutti i giocatori. Le partite dureranno 10 minuti, saranno divise in due tempi da 5 minuti e saranno dirette da Arbitri Federali FIR)
ore 17:30 "Leggiti forte! Letture animate per bambini curiosi" a cura dell'associazione culturale Madimù
ore 18:30 "Madonnella in musica" - prima parte - a cura dell'associazione Musicando.
ore 19 "Stand up comedy" le patologie contemporanee a cura di ReStart.
ore 20 "Madonnella in musica" - Seconda parte - a cura dell'associazione Musicando. ore 20:45 Saluti e invito a spostarsi in via Mameli da Buò per la Notte di San Giovanni.
Qui si svolgerà il "Festival bio del Solstizio d'estate", l'evento organizzato dal consorzio agricolo Rete Utile Buono e Bio di Bari, che prevede una mostra-mercato di produttori biologici locali e varie attività collaterali.
Per consentire il regolare svolgimento della manifestazione, sono state previste le seguenti limitazioni alla circolazione:
Domenica 23 giugno, dalle ore 07.00 alle ore 24.00 e, comunque, fino al termine delle esigenze: è istituito il "Divieto di sosta - zona rimozione" sulla via Mameli, ambo i lati, tratto compreso tra il civico 6/c e via O. Serena; è istituito il "Divieto di transito" sulla via Mameli, tratto compreso tra via F. Filzi e via O. Serena.
Più lontano dal centro invece, breve passeggiata nel parco di Lama Balice a Bari a villa Fra Marino nell'ambito del progetto SAC Nord Barese Ofantino, in collaborazione con il Planetario di Bari e con la scuola d'inglese di Cassano delle Murge "Language". Sarà possibile partecipare a seminari di fisica e robotica a partire dalle ore 9 e sino alle 23.
  • Pane e Pomodoro
Altri contenuti a tema
La magia delle lanterne ha illuminato il mare di Pane e Pomodoro La magia delle lanterne ha illuminato il mare di Pane e Pomodoro "La cerimonia delle lanterne" di Lilt è andata in scena domenica sera a Bari
"La Cerimonia delle Lanterne". La LILT Bari accende la speranza sulla spiaggia di Pane e Pomodoro "La Cerimonia delle Lanterne". La LILT Bari accende la speranza sulla spiaggia di Pane e Pomodoro Appuntamento domenica 22 dicembre all'imbrunire
Maltempo a Bari, torna il divieto di balneazione a Pane e Pomodoro Maltempo a Bari, torna il divieto di balneazione a Pane e Pomodoro Le intense piogge di ieri hanno fatto emergere di nuovo il problema, prima volta quest' anno
A Pane e Pomodoro installate altre 30 cassette di sicurezza gratuite A Pane e Pomodoro installate altre 30 cassette di sicurezza gratuite Questi ulteriori smart locker si aggiungono ai 36 già posizionati circa venti giorni fa. Dalle prime installazioni sono stati 2.578 i depositi effettuati
Furti a Pane e Pomodoro, si corre ai ripari. Arrivano gli armadietti Furti a Pane e Pomodoro, si corre ai ripari. Arrivano gli armadietti Sono stati installati oggi, per utilizzarli basta un telefono e creare un pin
Aumentati i controlli a Pane e Pomodoro, arrestato borseggiatore Aumentati i controlli a Pane e Pomodoro, arrestato borseggiatore Dopo i furti delle scorse settimane gli agenti della Polizia Locale al lavoro in divisa, ma anche in borghese
Furti in spiaggia a Bari, interviene il sindaco: «Armadietti di sicurezza e più controlli» Furti in spiaggia a Bari, interviene il sindaco: «Armadietti di sicurezza e più controlli» Sul problema degli avventori della spiaggia: «È un fenomeno doppiamente disdicevole sia per chi è vittima di furti sia per l’immagine della città»
Tragedia in spiaggia a Pane e Pomodoro, muore 70enne Tragedia in spiaggia a Pane e Pomodoro, muore 70enne Inutili i tentativi di rianimazione del personale del 118, per l'uomo non c'è stato nulla da fare
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.