Misteri di San Gregorio - Il Calvario. <span>Foto Gianluca Battista</span>
Misteri di San Gregorio - Il Calvario. Foto Gianluca Battista

Processione dei Misteri di San Gregorio: le foto a Bari Vecchia in strada San Marco

Nel pomeriggio ed a sera i simulacri percorreranno le strade del centro cittadino

L'overtourism che sta interessando Bari Vecchia negli ultimi anni è divenuta cornice insolita anche per la processione del Venerdì Santo nel capoluogo pugliese, tra le principali "attrazioni" per i non credenti di questo lungo ponte pasquale.

Invece per i tanti devoti e fedeli è il momento centrale del Triduo Pasquale, un momento che racchiude in sé fede, tradizione e pietà popolare. Quest'anno è toccato ai simulacri di San Gregorio transitare per le strade affollatissime del centro storico. Straordinario l'apporto emotivo dato dall'accompagnamento musicale delle bande arrivate da diverse zone della Puglia e finanche da Ferrandina, in Basilicata.

Lo sfilare stamane, 18 aprile, dapprima lento e poi cadenzato a suon di musica dei portatori della "Pia unione della Passione di Nostro Signore Gesù Cristo", alcuni anche in senso contrario a quello di marcia, hanno reso unico il corteo processionale, arricchito da pie donne e bimbe vestite da Addolorata in segno penitenziale. Dieci le statue in processione: Gesù nell'orto, San Pietro, Gesù alla colonna, Gesù con la canna, Gesù porta la Croce, San Giovanni, la Maddalena, il pesante Calvario (unico esposto in San Nicola tutto l'anno), Gesù Morto e l'Addolorata.

"Le vendeluse", come vengono comunemente chiamati i portati dei Misteri di San Gregorio che escono negli anni dispari, sono quindi giunti nella Cattedrale Metropolitana di San Sabino intorno alle 13.00, prima di riavviarsi per le strade dei quartieri Murat e Libertà nelle prossime ore e sino a sera. Il rientro nella Basilica di San Nicola previsto alle 22.30 circa con la benedizione conclusiva di monsignor Giuseppe Satriano, arcivescovo di Bari-Bitonto. Noi li abbiamo intercettati in strada San Marco, uno dei passaggi più suggestivi dell'intera processione che vi raccontiamo attraverso le nostre foto.
22 fotoProcessione dei Misteri di San Gregorio 2025Gianluca Battista
Misteri di San Gregorio - processione 2025Misteri di San Gregorio - processione 2025Misteri di San Gregorio - processione 2025Misteri di San Gregorio - processione 2025Misteri di San Gregorio - processione 2025Misteri di San Gregorio - processione 2025Misteri di San Gregorio - processione 2025Misteri di San Gregorio - processione 2025Misteri di San Gregorio - processione 2025Misteri di San Gregorio - processione 2025Misteri di San Gregorio - processione 2025Misteri di San Gregorio - processione 2025Misteri di San Gregorio - processione 2025Misteri di San Gregorio - processione 2025Misteri di San Gregorio - processione 2025Misteri di San Gregorio - processione 2025Misteri di San Gregorio - processione 2025Misteri di San Gregorio - processione 2025Misteri di San Gregorio - processione 2025Misteri di San Gregorio - processione 2025Misteri di San Gregorio - processione 2025Misteri di San Gregorio - processione 2025
  • Processione Misteri
Altri contenuti a tema
Tutto pronto per i Misteri a Bari,  quest'anno tocca alle "Vendeluse" Tutto pronto per i Misteri a Bari, quest'anno tocca alle "Vendeluse" Anno dispari per cui usciranno le statue di San Gregorio: la storia, il programma e l'itinerario
Processione Venerdì Santo: i Misteri rientrati in Cattedrale - TUTTE LE FOTO Processione Venerdì Santo: i Misteri rientrati in Cattedrale - TUTTE LE FOTO Itinerario mattutino suggestivo per le strade di Bari Vecchia. Alle 15.00 si riprende per il murattiano ed il Libertà
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.