vladimir makukha
vladimir makukha
Cronaca

Professore russo morto a Pane e pomodoro, il Politecnico di Bari ricorda Vladimir Makukha

L'ateneo: «Programmi di scambio culturale inestimabile strumento di sviluppo della conoscenza»

Lutto nel Politecnico di Bari: di due giorni fa la notizia della morte del professor Vladimir Makukha, settantenne professore dell'ateneo russo di Novosibirsk, vittima di un probabile malore fatale mentre si trovava sulla spiaggia cittadina di Pane e pomodoro. Makukha era a Bari nell'ambito dei programmi di scambio con le università russe promossi dal Politecnico.

L'ateneo barese sulla sua pagina Facebook ha voluto rivolgere un pensiero al docente prematuramente scomparso: «Il Prof. Vladimir Makukha, Capo del Dipartimento di "Electronic Devices, Faculty of Radio Engineering and Physics" dell'Università Statale Tecnica di Novosibirsk (NSTU), e ospite del Politecnico di Bari nel quadro delle nostre collaborazioni con università della Federazione Russa, è venuto improvvisamente a mancare durante il suo soggiorno nella nostra città. Il Politecnico esprime tutto il suo cordoglio per la grave perdita, ed è vicino alla famiglia del prof. Makukha, per aiutare a superare questo triste e difficile momento. Ricordando la figura del prof. Makukha, e anche se profondamente rattristati, sottolineiamo il grande valore delle collaborazioni e dei programmi di scambio: inestimabile strumento di sviluppo della conoscenza, arricchimento culturale, e avvicinamento tra i popoli».
  • Politecnico
  • poliba
  • politecnico di bari
Altri contenuti a tema
Al Politecnico di Bari l'evento: “Mafie e Tecnologia: le nuove frontiere della criminalità organizzata” Al Politecnico di Bari l'evento: “Mafie e Tecnologia: le nuove frontiere della criminalità organizzata” Incontro aperto alla cittadinanza e in particolare a studenti, docenti, giornalisti, operatori del settore e appassionati
Focus Poliba sul Corso di Laurea triennale professionalizzante in Costruzioni e Gestione Ambientale e Territoriale Focus Poliba sul Corso di Laurea triennale professionalizzante in Costruzioni e Gestione Ambientale e Territoriale All’evento hanno partecipato 400 studenti delle scuole superiori pugliesi
Concerti del Politecnico, martedì 8 al Museo della Fotografia l'energia del Gospel Concerti del Politecnico, martedì 8 al Museo della Fotografia l'energia del Gospel Lo spettacolo "Inspired. The pure Gospel Energy” della “CHORUS” (Lucania & Apulia Chorus), Associazione Matera in Musica
Progetto Prevent, Poliba in campo per trasformare i rifiuti plastici in risorse Progetto Prevent, Poliba in campo per trasformare i rifiuti plastici in risorse Sette paesi, dieci partners. Capofila il Politecnico di Bari. Interreg Ipa Adrion
Tra Bari e Tanzania: Cooperazione Internazionale tra il Poliba e l'Università di Dar Es Salaam Tra Bari e Tanzania: Cooperazione Internazionale tra il Poliba e l'Università di Dar Es Salaam La firma, domani, martedì, 4 marzo, presso la sede del Rettorato
Musica e Intelligenza artificiale, la sfida del Politecnico di Bari con ARcoPu Musica e Intelligenza artificiale, la sfida del Politecnico di Bari con ARcoPu Presentati date e titoli della 6° edizione de “I Concerti del Politecnico”
Stagione concertistica 2025 del Poliba, domani la presentazione Stagione concertistica 2025 del Poliba, domani la presentazione Il lancio della sesta edizione in Rettorato, Sala del Consiglio
Tratturi di Puglia, il documento del Politecnico di Bari e dell'Università di Foggia per la valorizzazione Tratturi di Puglia, il documento del Politecnico di Bari e dell'Università di Foggia per la valorizzazione Entro sei mesi i Comuni dovranno predisporre il proprio Documento locale
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.