Progetto Prevent
Progetto Prevent
Territorio

Progetto Prevent, Poliba in campo per trasformare i rifiuti plastici in risorse

Sette paesi, dieci partners. Capofila il Politecnico di Bari. Interreg Ipa Adrion

La grande diffusione di buste di plastica e bottiglie ha comportato un enorme costo ambientale. Questo impatto si manifesta sia nelle emissioni nocive prodotte durante i processi industriali, sia nella dispersione dei prodotti finiti nell'ambiente. A ciò si aggiunge la crescente sedimentazione di microplastiche, prodotte dalla decomposizione del polietilene tereftalato (PET), all'interno degli ecosistemi naturali.

Il progetto, "Prevent" (Pollution Reduction and Early-warning for Vulnerable Ecosystems in Adriatic-Ionian Territories Programme) è un Progetto europeo che intende ridurre l'inquinamento e fornire modalità e procedure di prevenzione per la difesa degli ecosistemi più vulnerabili dell'area jonico-adriatica-jonica, attraverso strumenti innovativi per il rilevamento, la prevenzione e la gestione dei rifiuti marini.

Finanziato nell'ambito del programma Interreg IPA ADRION, si propone infatti, di utilizzare le tecniche di diagnostica per rilevare le correnti, i percorsi e i punti di accumulo dei detriti marini.
  • poliba
Altri contenuti a tema
Tra Bari e Tanzania: Cooperazione Internazionale tra il Poliba e l'Università di Dar Es Salaam Tra Bari e Tanzania: Cooperazione Internazionale tra il Poliba e l'Università di Dar Es Salaam La firma, domani, martedì, 4 marzo, presso la sede del Rettorato
Stagione concertistica 2025 del Poliba, domani la presentazione Stagione concertistica 2025 del Poliba, domani la presentazione Il lancio della sesta edizione in Rettorato, Sala del Consiglio
Giornata contro la violenza sulle donne, al Poliba l'incontro "Libera di essere e di navigare" Giornata contro la violenza sulle donne, al Poliba l'incontro "Libera di essere e di navigare" Domani l'incontro per sensibilizzare e prevenire le violenze di genere
Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Analisi dei fattori critici e soluzioni al centro dell'incontro organizzato da Mediaone Italia e Jeba
Da Bari alla Nasa, il sogno di Andrea e l'appello: «Aiutatemi» Da Bari alla Nasa, il sogno di Andrea e l'appello: «Aiutatemi» Il giovane ingegnere 25enne ha aperto una raccolta fondi per coprire la differenza tra borsa di studio e retta da pagare
L'ex Caserma Magrone di Bari diventerà la nuova "casa" del Poliba L'ex Caserma Magrone di Bari diventerà la nuova "casa" del Poliba Oggi a Roma la presentazione del Protocollo d’Intesa per la riqualificazione: parteciperà il Ministro Bernini
Politecnico di Bari, il presidente dell'Agenzia spaziale Valente ospite della nuova diretta social Politecnico di Bari, il presidente dell'Agenzia spaziale Valente ospite della nuova diretta social Domani terzo appuntamento con gli incontri programmati per illustrare il piano strategico di ateneo 2024-26
Politecnico di Bari e Università del Salento, sottoscritto il patto per l’ingegneria in Puglia Politecnico di Bari e Università del Salento, sottoscritto il patto per l’ingegneria in Puglia Presentata l'intesa che punta a rafforzare sinergie per la didattica, la ricerca, le risorse in tutta la regione
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.