progetto Strade Nuove a cura di Fal aperta al traffico la nuova arteria stradale tra viale Tatarella e la rotatoria in via Escriva
progetto Strade Nuove a cura di Fal aperta al traffico la nuova arteria stradale tra viale Tatarella e la rotatoria in via Escriva
Territorio

Progetto "Strade nuove", aperto al traffico il tratto tra viale Tatarella e via Escrivà

Realizzato circa il 20% del maxi cantiere iniziato lo scorso dicembre. Decaro: «Lavori conclusi entro il 2023»

È stata aperta al traffico questa mattina la nuova arteria stradale realizzata da Fal - Ferrovie appulo lucane tra viale Tatarella e la rotatoria tra via Mazzitelli, via Matarrese e via Escrivà, a Poggiofranco. La strada, con i suoi 362 metri, è la più lunga tra quelle realizzate nell'ambito del progetto "Strade Nuove".

All'inaugurazione sono intervenuti il Sindaco di Bari Antonio Decaro, il presidente e il direttore generale delle Fal, Rosario Almiento e Matteo Colamussi, l'assessora regionale ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile Anita Maurodinoia e l'assessore comunale ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso.

«Oggi inauguriamo un altro lotto di questo grande cantiere di Fal, realizzato in collaborazione con la Regione Puglia e il Comune di Bari - ha dichiarato Antonio Decaro - aprendo un'asta di collegamento tra viale Tatarella e la rotatoria di via Escrivà per permettere il transito dei veicoli dall'asse principale cittadino, l'asse Nord Sud, a questa zona tra Poggiofranco e Picone. Si tratta di uno dei dieci lotti in esecuzione in questi mesi a cura di Fal. I lavori, dell'importo complessivo di 18 milioni di euro, termineranno a dicembre di quest'anno e credo che, al termine di tutti gli interventi, la viabilità di quest'area risulterà molto più fluida e razionale, con il collegamento con la SS 16 e nuove connessioni interne tra due quartieri vicini. In questo modo, dopo il completamento dei due grandi assi di scorrimento cittadini - asse Nord Sud e il raddoppio di via Amendola -, stiamo ridisegnando la viabilità interna di connessione con questi assi».

Nel corso dell'inaugurazione è stato anche illustrato lo stato di avanzamento degli altri cantieri e i prossimi step relativi alla conclusione dei lavori prevista per la fine dell'anno: rispetto allo scorso dicembre si registra un avanzamento di circa il 20% dei lavori nei cantieri aperti.

Ad oggi sono già conclusi i seguenti interventi:
· Punto 2 (rotatoria tra via Mazzitelli, viale Cotugno e via Gen. Bellomo)
· Punto 3 (viabilità di raccordo tra viale Tatarella e via Matarrese)
· Punto 4 (anello di circolazione tra viale Solarino e via Cotugno)
· Punto 9 (raddoppio ferroviario tra Bari Policlinico e Bari Sant'Andrea).

"Strade Nuove" prevede dieci interventi di cui nove a cura di Fal e uno del Comune di Bari, per un investimento complessivo di oltre 18 milioni di euro.

Con questo progetto le Fal, in virtù di un protocollo d'intesa sottoscritto con Regione Puglia e Comune di Bari, sta realizzando opere pubbliche che avranno un impatto estremamente positivo sulla viabilità, sul traffico, sull'ambiente, sulla vivibilità della zona a sud di Bari e, in particolare, di Picone, di Poggiofranco e del Quartierino, con la soppressione del passaggio a livello di via delle Murge, quattro nuove rotatorie, un sottopasso e un percorso ciclabile.

Si ricorda che è online il sito web www.falstradenuove.it attraverso il quale i cittadini possono seguire i lavori di ciascun cantiere.
  • Antonio Decaro
  • Giuseppe Galasso
Altri contenuti a tema
Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Oggi pomeriggio al Teatro Abeliano l'incontro con giornalisti e qualche tifoso
Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Appuntamento il 3 aprile al Teatro Abeliano di Bari
Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore L'ex sindaco di Bari con altri nove eurodeputati PD hanno appoggiato il piano di Ursula von der Leyen
Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Troppa l'apprensione in città per quanto sta accadendo in via De Amicis
Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Appuntamento all'AncheCinema giovedì 6 marzo
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Pentito conferma incontro Decaro-fratello boss, l'ex sindaco: «Penso di tornare a fare l'ingegnere» Pentito conferma incontro Decaro-fratello boss, l'ex sindaco: «Penso di tornare a fare l'ingegnere» Durante un'udienza Nicola De Santis ha richiamato in causa l'europarlamentare, che si è detto amareggiato e ha respinto le accuse
Antonio Decaro accostato alla mafia da un partito europeo di estrema destra Antonio Decaro accostato alla mafia da un partito europeo di estrema destra L’ex sindaco di Bari denuncia l’episodio sul suo profilo Facebook e prepara la querela
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.