Protesta dei cittadini contro AQP
Protesta dei cittadini contro AQP
Politica

Protesta dell'opposizione contro l'Acquedotto Pugliese e la mancanza di acqua

Insieme ad un gruppo di cittadini, stanchi del disservizio, hanno espresso il loro punto di vista

Venerdì mattina, sotto la sede dell'Acquedotto Pugliese in via Cognetti, è andata in scena la protesta dei consiglieri di opposizione, insieme ad un gruppo di cittadini, contro la riduzione della pressione dell'acqua effettuata dall'azienda, e la conseguente mancanza della stessa in vari quartieri della città. Nonostante le diverse comunicazioni di Acquedotto Pugliese, che ha sottolineato come la siccità sia la causa primaria della decisione di ridurre la pressione, e il fatto che l'azienda abbia spiegato che le "colpe" se l'acqua non arriva in alcuni condomini specie ai piani alti sia dovuta ad impianti non a norma, il malumore e tanto. Molti cittadini, in effetti, sottolineano anche come sarebbe stato più opportuno avvisare l'utenza per tempo, dato che non è possibile rimediare a problemi strutturali dei condomini in poco tempo.

«Per oltre due ore abbiamo protestato (insieme ad alcuni Cittadini) - scrive Giuseppe carriere, consigliere comunale e metropolitano - davanti alla sede di Acquedotto Pugliese per dar voce ai tanti baresi e pugliesi che stanno soffrendo l'emergenza idrica. Infatti, incredibilmente, a fine Novembre, a Bari e in Puglia molte case, ospedali, uffici sono senz'acqua e riscaldamento«.

«Questo accade poiché da anni Acquedotto Pugliese non investe massicciamente per riparare la rete idrica cittadina e regionale - prosegue Carrieri - che perde circa il 50% dell'acqua immessa. Uno sperpero e uno scandalo senza fine, perpetuato da una società pubblica il cui unico interesse sembra quello di aumentare le poltrone; quello di cambiare continuamente Presidente e componenti del consiglio; quello di smistare a ripetizione consulenze e incarichi esterni».

«Abbiamo chiesto alla dirigenza di AQP impegni puntuali, precisi, immediati. Investimenti tecnologici che consentano riduzioni sensibili dell'incredibile tasso di dispersione. Abbiamo, inoltre, evidenziato che un contributo alle sempre più frequenti crisi idriche possa anche arrivare dalla costruzione di medio/piccoli dissalatori in aree portuali. Crediamo, pertanto, che molte cose si possano e debbano fare per evitare che i cittadini baresi e pugliesi siano privati di un bene essenziale per il loro benessere quotidiano«.

«Torneremo in AQP nei prossimi giorni - conclude il consigliere - a causa dell'assenza odierna del Presidente. Nel frattempo chiediamo che il sindaco di Bari "si svegli" e costituisca una cabina di regia, un tavolo istituzionale per affrontare l'emergenza idrica, affinché non si trasformi anche in emergenza sanitaria. Diversamente chiederemo le immediate dimissioni di tutti i responsabili».
  • Acquedotto Pugliese
  • manifestazione
  • Giuseppe Carrieri
Altri contenuti a tema
Giuseppe Carrieri e Livio Sisto passano alla Lega Giuseppe Carrieri e Livio Sisto passano alla Lega La conferma anche da Romito ed in un comunicato ufficiale
Installazione di nuove opere acquedottistiche: possibili disagi nel quartiere Torre a Mare Installazione di nuove opere acquedottistiche: possibili disagi nel quartiere Torre a Mare La comunicazione di AQP
Lavori AQP, possibili disagi nel quartiere San Paolo Lavori AQP, possibili disagi nel quartiere San Paolo Sospensione dell'erogazione idrica nella giornata del 17 marzo
Lavori AQP a Casamassima, sospensione idrica il 30 gennaio Lavori AQP a Casamassima, sospensione idrica il 30 gennaio L'interruzione della fornitura di acqua tra le 9.00 e le 18.00
Domenica in Piazza Umberto a Bari manifestazione per la Giornata dell'Unità dell'Ucraina Domenica in Piazza Umberto a Bari manifestazione per la Giornata dell'Unità dell'Ucraina L'evento organizzato dall'Associazione "Uniti per l'Ucraina" si terrà il 19 gennaio a partire dalle ore 11.00 
Oggi assemblea della comunità bengalese del quartiere Libertà: la nota di Sinistra Italiana Oggi assemblea della comunità bengalese del quartiere Libertà: la nota di Sinistra Italiana il comunicato: "Solidarietà a coloro che sono stati vittime di aggressioni barbare, vili e inaccettabili"
Appalti AQP, arriva il rating delle imprese: “Premiamo qualità e sostenibilità” Appalti AQP, arriva il rating delle imprese: “Premiamo qualità e sostenibilità” Albo fornitori, via al nuovo meccanismo per gli inviti alle gare. Laforgia: “Puntiamo su inclusione e merito per migliorare il servizio alle comunità e l’impatto sull’ambiente”
Protesta a metà per gli studenti: Osa in corteo, Udu-Link opta per l'assemblea Protesta a metà per gli studenti: Osa in corteo, Udu-Link opta per l'assemblea A causa della pioggia che da stamattina scende copiosa una delle manifestazioni previste non si è svolta
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.