Leo Guaricci
Leo Guaricci
Cronaca

Puglia, addio al professor Leo Guaricci ex direttore della Asl e del Miulli

Si è spento a causa di una malattia, una messa di ultimo saluto si svolgerà giovedì 2 settembre alle 11

È deceduto durante la notte il professor Leo Guaricci, Presidente di Uneba Puglia, associazione di categoria delle strutture socio sanitarie più rappresentativa a livello nazionale.

Uomo di altissime doti umane e professionali ha ricoperto incarichi di prestigio nella sua specchiata carriera ove ha diretto ASL, l'Ospedale Miulli di Acquaviva ed è stato più volte docente in percorsi di specializzazione in materia sanitaria. Era impegnatissimo e un prezioso punto di riferimento per le relazioni con la Regione al fine della rivisitazione del sistema delle RSA e dei centri diurni nella sua qualità di Presidente regionale di Uneba.

Ufficiale della Repubblica Italiana, nominato dal Presidente Napolitano per meriti sociali. Paul Harris Fellow dalla Presidenza Internazionale del Rotary "in segno di apprezzamento e riconoscenza per il suo tangibile e significativo apporto nel promuovere una miglior comprensione reciproca e amichevoli relazioni tra popoli di tutto il mondo". Ospite in udienza privata di Santo Padre Giovanni Paolo II, nel 1985, per aver fondato e realizzato un ospedale per bambini in Etiopia, uno dei paesi più poveri dell'Africa centrale.

Miglior progetto start up europeo, Zurigo 2012, per "il turismo assistito per anziani semi autosufficienti" Cavaliere e Commendatore del Supremo Ordine di San Giovanni di Gerusalemme, Cavaliere dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Una vita intera al servizio della Sanità. Una vita intera trascorsa alla guida di ospedali, asl, case di cura private e private accreditate. Di longeve associazioni di categoria ed enti di formazione. Una vita intera a studiare come poter migliorare la qualità della vita dei soggetti bisognosi: pazienti, anziani, disabili. Dando anche lavoro e dignità a centinaia di persone.

Una messa di ultimo saluto sarà celebrata da monsignor Ricchiuti presso la cappella dell'Ospedale Miulli giovedì 2 settembre alle 11.
  • Asl Bari
  • ospedale Miulli
Altri contenuti a tema
ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa I due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Procedure a tutela del neonato e della madre in un ambiente protetto e accogliente
Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale All'Istuto Tumori confermato Delle Donne
"Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo "Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo Ad annunciarlo attraverso i canali social il presidente Michele Emiliano
Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Si sta procedendo ad effettuare i test anche di compagni di classe e docenti
Accertato caso di tubercolosi alla Balilla, Asl avvia controlli su compagni e docenti Accertato caso di tubercolosi alla Balilla, Asl avvia controlli su compagni e docenti La segnalazione arrivata lunedì 17, il test positivo della bimba conferma le ipotesi e avvia la profilassi
Torna attivo a Bari il consultorio familiare di Carbonara: servizi alle famiglie e test per gli screening oncologici Torna attivo a Bari il consultorio familiare di Carbonara: servizi alle famiglie e test per gli screening oncologici Sopralluogo congiunto del direttore generale ASL Fruscio e del sindaco Leccese in occasione della ripresa delle attività
Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale La nomina è arrivata oggi dalla Giunta regionale, era già al lavoro dal dopo Sanguedolce
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.